Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
giusto per conferma
https://twitter.com/Saeed__Saeed01
- - - Updated - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Perché a noi occidentali non frega un cazzo :asd:
Mica vero, c'è un fortissimo seguito verso queste informazioni, pure in america.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kurtz
Questa boiata sta venendo ripetuta alla nausea sui vari blogghettini russian insider, sputnik news, e altre vaccate varie che però fanno numeri spaventosi come follower e la cassa di risonanza è notevole.
non se ne fanno sfuggire neanche una :asd:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kurtz
Questa boiata sta venendo ripetuta alla nausea sui vari blogghettini russian insider, sputnik news, e altre vaccate varie che però fanno numeri spaventosi come follower e la cassa di risonanza è notevole. Si fa un gran parlare di propaganda occidentale (che sinceramente vedo poco e tristanzuola) quando ogni social è bombardato in continuazione da articoli del genere, alla mazzucco, ripetuti e ripetuti alla nausea.
Chi c'è dietro tutto questo mi pare evidente, fa strano però vedere che la risposta occidentale a questa massiccia campagna disinformatoria è lo zero cosmico
oh mio, i grillini russi :o
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kurtz
Chi c'è dietro tutto questo mi pare evidente, fa strano però vedere che la risposta occidentale a questa massiccia campagna disinformatoria è lo zero cosmico
Coscienza sporca? considera poi che in medio oriente gli USA (inteso come governo) finanziano dei movimenti, la CIA ne finanzia altri. E spesso questi si sparano tra loro :asd:
Quindi potrebbe benissimo essere che Al Nusra prenda finanziamenti dalla CIA e si prenda le bombe in capo dall'aviazione USA :asd:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Coscienza sporca? considera poi che in medio oriente gli USA (inteso come governo) finanziano dei movimenti, la CIA ne finanzia altri. E spesso questi si sparano tra loro :asd:
Quindi potrebbe benissimo essere che Al Nusra prenda finanziamenti dalla CIA e si prenda le bombe in capo dall'aviazione USA :asd:
benissimo, ma rimaniamo nel condizionale. tutti questi patetici tentativi di provare gli accadimenti con queste illuminate interviste e dichiarazioni non funzionano mai visto il livello ridicolo delle testimonianze.
Quello che dici è possibile (non lo trovo però plausibile), resta il fatto che il progettone complottistico di una cia che finanzia cani e porci (e attenzione, penso che sicuramente sia coinvolta nel conflitto, ma in maniera molto più realistica e ridimensionata) è a conti fatti un fallimento mostruoso se finalizzato ad abbattere assad, perchè al nusra / jsf / isis si ammazzano tra di loro costantemente, alla faccia del fronte unico complottaro.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
La CIA di sicuro non brilla di saggezza.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kurtz
Quello che dici è possibile (non lo trovo però plausibile), resta il fatto che il progettone complottistico di una cia che finanzia cani e porci (e attenzione, penso che sicuramente sia coinvolta nel conflitto, ma in maniera molto più realistica e ridimensionata) è a conti fatti un fallimento mostruoso se finalizzato ad abbattere assad, perchè al nusra / jsf / isis si ammazzano tra di loro costantemente, alla faccia del fronte unico complottaro.
Qua c'è un articolo dettagliato del Giornale sulla vicenda: http://www.ilgiornale.it/news/mondo/...o-1239902.html
e poi qua: http://www.latimes.com/world/middlee...327-story.html
e qua: http://www.huffingtonpost.com/david-...b_9609308.html
La Cia finanzia i cani che fanno la guerra ai porci del Pentagono, mentre i soldi dei contribuenti bruciano che è un piacere :asd:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
E' esattamente quello che intendo, un pasticcio mostruoso e una partecipazione realistica, ovvero realisticamente incasinata :asd:. Da qui a finanziare direttamente al nusra e a lavorarci insieme ce ne passa, poi tutto può essere essendo classificate.
Ricorda vagamente, ma neanche troppo vagamente :asd:, il backing ai mujaheddin negli anni 80.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kurtz
E' esattamente quello che intendo, un pasticcio mostruoso e una partecipazione realistica, ovvero realisticamente incasinata :asd:. Da qui a finanziare direttamente al nusra e a lavorarci insieme ce ne passa, poi tutto può essere essendo classificate.
Non credo che finanzino direttamente Al Nusra. Semmai gruppi vicini o chiudono un occhio su i traffici fra i vari gruppi (come quando sono andati avanti lo stesso a riempire di armi i ribelli, nonostante questi perdessero il 30/50% delle armi, che finivano nelle mani dell'Isis).
Nel frattempo l'inutile Gentiloni lancia moniti importanti: http://www.rainews.it/dl/rainews/art...tml?refresh_ce
Citazione:
"Io ancora mi auguro che prevalga il buon senso da parte russa e che la Russia collabori nel far smettere Assad nel suo atteggiamento di massacrare il suo popolo". Lo ha detto Paolo Gentiloni intervistato da Radio Anch'io sul dramma di Aleppo. "Se non lo farà sarà io credo che inevitabile una rottura drammatica a livello diplomatico internazionale - ha continuato il ministro degli Esteri - salteranno tutti questi tavoli di negoziati con la Russia che tornerà ad essere isolata e tutto per assecondare un dittatore nella via del declino? Io continuo a sperare che sia possibile riprendere quel filo del negoziato".
:asd: Semmai era in declino prima dell'intervento russo. Adesso non so. Ma io vorrei capire qual è la soluzione gentiloniana per Aleppo? Una sorta di bosnia-dayton 2? Auguri.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kurtz
tutti questi patetici tentativi di provare gli accadimenti con queste illuminate interviste e dichiarazioni non funzionano mai visto il livello ridicolo delle testimonianze.
mica vero, ogni tanto le messinscene funzionano.
https://my.mixtape.moe/ttrnlb.jpg
:asd3:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Robin
:rotfl:
È grazie a questo uomo e quelli che gli stavano vicino se siamo messi così
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Semmai era in declino prima dell'intervento russo. Adesso non so. Ma io vorrei capire qual è la soluzione gentiloniana per Aleppo? Una sorta di bosnia-dayton 2? Auguri.
Assad e i suoi soci sono il 20% del popolo siriano. Massacrare il restante 80% grazie al "fido alleaten" è facile, riuscire a riprendere il controllo del territorio e a mantenerlo è un po' un altra cosa.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sarpedon
Assad e i suoi soci sono il 20% del popolo siriano. Massacrare il restante 80% grazie al "fido alleaten" è facile, riuscire a riprendere il controllo del territorio e a mantenerlo è un po' un altra cosa.
Son d'accordo. Non credo che Assad riuscirà mai ad avere di nuovo il controllo della Siria, fra i curdi al Nord insieme ai turchi, i sunniti fanatici ad est, la provincia di Idlib in mano ad Al Nusra e soci. Penso che adesso voglia riprendersi Aleppo perchè è una città chiave e trattare da posizioni di forza. Lo stesso Alleaten Putin non è mai stato d'accordo con le intenzioni dell'Iran di creare un arco sciita...
Però bisogna dire che Assad rispetto a metà del 2015, quando stava di nuovo andando al collasso, sta molto meglio.
Ma rimane il punto: con tutte quelle fazioni in campo armate da potenze straniere è possibile una pace alla Dayton? La vedo molto, molto dura. Perchè non solo sono tutti contro tutti, ma vi è anche una faida settaria religiosa molto più grave rispetto a quella bosniaca.
Lo scenario rimane il solito: o un vincitore netto fra Assad o sunniti tagliagole, oppure una pace precaria su divisioni etniche religiose che darà il via ad altri conflitti. Tu cosa sceglieresti?
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Son d'accordo. Non credo che Assad riuscirà mai ad avere di nuovo il controllo della Siria, fra i curdi al Nord insieme ai turchi, i sunniti fanatici ad est, la provincia di Idlib in mano ad Al Nusra e soci. Penso che adesso voglia riprendersi Aleppo perchè è una città chiave e trattare da posizioni di forza. Lo stesso Alleaten Putin non è mai stato d'accordo con le intenzioni dell'Iran di creare un arco sciita...
Però bisogna dire che Assad rispetto a metà del 2015, quando stava di nuovo andando al collasso, sta molto meglio.
Ma rimane il punto: con tutte quelle fazioni in campo armate da potenze straniere è possibile una pace alla Dayton? La vedo molto, molto dura. Perchè non solo sono tutti contro tutti, ma vi è anche una faida settaria religiosa molto più grave rispetto a quella bosniaca.
Lo scenario rimane il solito: o un vincitore netto fra Assad o sunniti tagliagole, oppure una pace precaria su divisioni etniche religiose che darà il via ad altri conflitti. Tu cosa sceglieresti?
Concordo con la tua analisi, Assad non ha possibilità di riconquistare tutta la Siria, dopo 5 anni di guerra civile non dispone di abbastanza uomini ed oltretutto ogni mese continuano ad entrare in Siria centinaia di terroristi. Comunque dopo le prossime elezioni americane la situazione si sbloccherà, in una maniera o nell'altra. Probabile che la Clinton, fresca di primo mandato, decida di forzare la mano immediatamente... Trump forse, dico forse, potrebbe cercare un accordo.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
lo scenario siriano è perfetto per una terza guerra mondiale, specie se la clinton viene eletta ed è decisa a far cadere assad. bisogna solo sperare che la paura dell'atomica continui a fare il suo sporco lavoro, come ha sempre fatto finora. e concordo che ormai l'unico futuro possibile per la siria è lo smembramento in ennemila fazioni e una rovina perenne.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
lo scenario siriano è perfetto per una terza guerra mondiale, specie se la clinton viene eletta ed è decisa a far cadere assad. bisogna solo sperare che la paura dell'atomica continui a fare il suo sporco lavoro, come ha sempre fatto finora. e concordo che ormai l'unico futuro possibile per la siria è lo smembramento in ennemila fazioni e una rovina perenne.
Se la Clinton forza la mano il rischio di grossi scontri è alto...ha fatto il casino e fa di tutto per aumentarlo sarebbe da crocifiggere nella sala mensa del palazzo di vetro...:mapporc:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Speriamo che la malattia faccia il suo rapido effetto e ce la tolga dalle palle.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
lo scenario siriano è perfetto per una terza guerra mondiale, specie se la clinton viene eletta ed è decisa a far cadere assad. bisogna solo sperare che la paura dell'atomica continui a fare il suo sporco lavoro, come ha sempre fatto finora. e concordo che ormai l'unico futuro possibile per la siria è lo smembramento in ennemila fazioni e una rovina perenne.
Le rimane poco da vivere, ragionerà come i maghi della finanza USA, quando dicono che il sistema è sicuro perchè non prevedono altre crisi nel corso della propria vita (tanto loro sono ultra ottantenni).
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
veto di obama bocciato dal parlamento sulle cause vs arabia saudita riguardo l'11 settembre.
Roma, 29 set. (askanews) - Secondo il presidente degli Stati Uniti Barack Obama è "un errore quello commesso dal Congresso, che mercoledì per la prima volta in otto anni ha scavalcato un veto posto dal presidente. "Ho capito perché è successo. Ovviamente tutti noi portiamo ancora oggi il peso del trauma dell'11 settembre", ha detto Obama a Cnn aggiungendo che avere la possibilità "di fare causa all'Arabia saudita non rappresenta una scelta positiva per il futuro degli Stati Uniti". Il presidente infatti teme a possibili risvolti negativi a livello diplomatico con un alleato importante di Washington in Medio Oriente.Obama parlando a Cnn ha ricordato che le famiglie delle vittime devono avere sostegno e ricompense, ma per questo ci sono già dei fondi previsti dal governo federale, ha detto il presidente. Obama ha infine ricordato che la scelta del Congresso espone i funzionari e i diplomatici americani, ma anche le aziende e i cittadini, in giro per il mondo a possibili ritorsioni da parte di altri governi, che potrebbero decidere di iniziare ad aprire cause nei loro confronti.Ieri il Senato e la Camera degli Stati Uniti hanno dato il via libera alla legge che permette alle famiglie delle vittime degli attentati alle Torri Gemelle di New York dell'11 settembre di fare causa a governi stranieri per un coinvolgimento diretto. Tra questi figura in cima alla lista l'Arabia saudita. Per poterlo fare serviva la maggioranza dei due terzi: il Senato ha espresso 97 voti a favore e uno contrario. La Camera 348 voti a favore e solo 77 contrari.
eh be', certo, se vai a bombardare in giro per il mondo e a finanziare gruppi sediziosi contro governi che non ti piacciono adesso magari ti chiedono i danni. bella cosa l'impunita' :bua:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Son d'accordo. Non credo che Assad riuscirà mai ad avere di nuovo il controllo della Siria, fra i curdi al Nord insieme ai turchi, i sunniti fanatici ad est, la provincia di Idlib in mano ad Al Nusra e soci. Penso che adesso voglia riprendersi Aleppo perchè è una città chiave e trattare da posizioni di forza. Lo stesso Alleaten Putin non è mai stato d'accordo con le intenzioni dell'Iran di creare un arco sciita...
Però bisogna dire che Assad rispetto a metà del 2015, quando stava di nuovo andando al collasso, sta molto meglio.
Ma rimane il punto: con tutte quelle fazioni in campo armate da potenze straniere è possibile una pace alla Dayton? La vedo molto, molto dura. Perchè non solo sono tutti contro tutti, ma vi è anche una faida settaria religiosa molto più grave rispetto a quella bosniaca.
Lo scenario rimane il solito: o un vincitore netto fra Assad o sunniti tagliagole, oppure una pace precaria su divisioni etniche religiose che darà il via ad altri conflitti. Tu cosa sceglieresti?
L'unica soluzione è un governo di unità nazionale tra il meno peggio dei Sunniti, il partito di Assad con quest'ultimo mandato in vacanza premio sul Mar Nero e i curdi.