Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ThorosSudatos
Sun Tzu diceva che un generale dovrebbe sempre bruciare i ponti dietro di lui, perchè se i tuoi soldati sanno che non si possono ritirare combatteranno come leoni per non essere uccisi/catturati.
Se Sun Tzu si fosse trovato in Ucraina nel 1941 si sarebbe reso conto di aver detto una minchiata. :sisi:
Invece è morto secoli fa ed oggi è condannato a venire citato a sproposito. :asd:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Non mi ricordo di questa massima... Al massimo era Cortez con le navi...
:uhm:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sarpedon
Se Sun Tzu si fosse trovato in Ucraina nel 1941 si sarebbe reso conto di aver detto una minchiata. :sisi:
Invece è morto secoli fa ed oggi è condannato a venire citato a sproposito. :asd:
In realtà in situazioni in cui arrendersi è impossibile/equivale a morire o venire torturati a morte, che immagino fosse la situazione della Cina Antica, è verissimo :uhm:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Non mi ricordo di questa massima... Al massimo era Cortez con le navi...
:uhm:
Cortez lo ha fatto, Sun Tzu lo ha scritto
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sarpedon
Se Sun Tzu si fosse trovato in Ucraina nel 1941 si sarebbe reso conto di aver detto una minchiata. :sisi:
Invece è morto secoli fa ed oggi è condannato a venire citato a sproposito. :asd:
Contando che discutiamo di un tizio vissuto all'incirca nel 500 ac.
Ora alcune cose sono ancora oggi buone, altre con il modificarsi delle tecniche di guerra, non possono piu' essere.
Razionalita' e riflessione ci posso essere d'aiuto per capire quali.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Ahahaha. Pensa che le ho prese da un fanatico americanista. Forse troppo fanatico in effetti...
:rotfl: che strano che nessuno dei nostri amerikanofili si sia scagliato contro la russia dopo quelle foto finte.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ThorosSudatos
In realtà in situazioni in cui arrendersi è impossibile/equivale a morire o venire torturati a morte, che immagino fosse la situazione della Cina Antica, è verissimo :uhm:
Nella battaglia della sacca di Uman del 1941 i Sovietici si arresero in 103.000 per finire dritti filati nei campi di sterminio nazisti.
Your argument is invalid. :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Contando che discutiamo di un tizio vissuto all'incirca nel 500 ac.
Ora alcune cose sono ancora oggi buone, altre con il modificarsi delle tecniche di guerra, non possono piu' essere.
Razionalita' e riflessione ci posso essere d'aiuto per capire quali.
Vero. Infatti le citazioni non devono mai esser fatte a sproposito. In questo caso, dato che parliamo di un tizio mai stato sotto un bombardamento di artiglieria pesante, la citazione è fatta a sproposito. :boh2:
E poi da quant'è che sei diventato razionale e riflessivo? :asd:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sarpedon
Nella battaglia della sacca di Uman del 1941 i Sovietici si arresero in 103.000 per finire dritti filati nei campi di sterminio nazisti.
Your argument is invalid. :asd:
>implicando che tutti i sovietici sapessero esattamente cosa li aspettava
Va beeene.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Eh si perché il flusso delle informazioni in una guerra del 500 A.C. era sicuramente migliore rispetto a quello di due millenni dopo. :roll:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Per farti capire, i curdi si preparano un'ultima pallottola per loro per non cadere prigionieri dell'ISIS, in quel caso sanno perfettamente cosa li aspetta e se non possono ritirarsi ne combattere per mancanza di munizioni, si uccidono.
Se il trattamento che i curdi riservano ai prigionieri ISIS è simile, pensi che la citazione sia adatta al contesto oppure no? :fag:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sarpedon
Eh si perché il flusso delle informazioni in una guerra del 500 A.C. era sicuramente migliore rispetto a quello di due millenni dopo. :roll:
:rotfl:
La rilevanza di questa affermazione è zero assoluto.
Serve una sola informazione ai due schieramenti.
Come cazzo vengono trattati i prigionieri?
Per dire, i germani cucivano la bocca ai prigionieri romani e li mutilavano, i romani lo sapevano e di certo se avevano un minimo di cervello la stragrande maggioranza non si arrendeva volontariamente.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ThorosSudatos
Per farti capire, i curdi si preparano un'ultima pallottola per loro per non cadere prigionieri dell'ISIS, in quel caso sanno perfettamente cosa li aspetta e se non possono ritirarsi ne combattere per mancanza di munizioni, si uccidono.
Se il trattamento che i curdi riservano ai prigionieri ISIS è simile, pensi che la citazione sia adatta al contesto oppure no? :fag:
L'ISIS fa tonnellate di prigionieri Kurdi che poi usa sapientemente a scopo mediatico di conseguenza l'immagine del prode Kurdo che preferisce il suicidio alla cattura da parte del nemico è solo propaganda.
Non ti linko i video perché non adatti a un forum come questo, ma se cerchi sull'Internetz ne trovi quanti ne vuoi.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Sai che si può essere fatti prigionieri anche contro la propria volontà?
Poi, oh, qualche povero coglione che si arrende ci sarà sempre, perchè la speranza di sopravvivere anche solo qualche giorno in più è dura a morire. Ma in generale il buon Sun Tzu, in determinate situazioni, ha perfettamente ragione.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ThorosSudatos
Per farti capire, i curdi si preparano un'ultima pallottola per loro per non cadere prigionieri dell'ISIS, in quel caso sanno perfettamente cosa li aspetta e se non possono ritirarsi ne combattere per mancanza di munizioni, si uccidono.
Se il trattamento che i curdi riservano ai prigionieri ISIS è simile, pensi che la citazione sia adatta al contesto oppure no? :fag:
- - - Aggiornato - - -
:rotfl:
La rilevanza di questa affermazione è zero assoluto.
Serve una sola informazione ai due schieramenti.
Come cazzo vengono trattati i prigionieri?
Per dire, i germani cucivano la bocca ai prigionieri romani e li mutilavano, i romani lo sapevano e di certo se avevano un minimo di cervello la stragrande maggioranza non si arrendeva volontariamente.
Nonostante l'efferatezza dei Germani, i Romani di Varo non combattérono assolutamente fino all'ultimo uomo. E molti dei prigionieri fatti non vennero neanche uccisi, dato che già all'epoca era in vigore la pratica degli scambi tra prigionieri.
E come ho scritto sopra, le possibilità per un soldato di sapere cosa lo aspetta dall'altra parte sono sicuramente superiori due millenni dopo rispetto ai tempi di Sun Tzu
Quello che ti sfugge è che gli strumenti per convincere il nemico ad arrendersi non hanno nulla a che vedere con l'efferatezza (vera o presunta) del nemico.
Quello che ti spinge alla resa sono la fame, la sete, la malattia, la mancanza di armi e munizioni e una quantità smodata di bombe sul capoccione.
.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sarpedon
Vero. Infatti le citazioni non devono mai esser fatte a sproposito. In questo caso, dato che parliamo di un tizio mai stato sotto un bombardamento di artiglieria pesante, la citazione è fatta a sproposito. :boh2:
E poi da quant'è che sei diventato razionale e riflessivo? :asd:
- Ti davo ragione.
- Sarpe, hai presente quando passi i 40? :timido:
Un bacio ai bimbi.
tra parentesi, sulla resa in battaglia( moderna ) :
Citazione:
(All’alba del 23 ottobre stava per iniziare la sfortunata battaglia di EL ALAMEIN in cui i soldati italiani scrissero una delle più belle pagine della storia della guerra africana. Alle fanterie italiane erano stati intervallati reparti tedeschi. Verso le 22 iniziò la battaglia e fu un inferno. La lotta proseguì violenta per tutta la giornata del 24 e la notte successiva. Ad un certo punto i paracadutisti della 6°, 24° e 19° compagnia si trovarono privi di munizioni. Al grido di “VIVA L’ITALIA“ e “LA FOLGORE MUORE MA NON SI ARRENDE“ scattarono come molle dalle loro buche e combatterono in un impari corpo a corpo. La lotta si svolse ad alterne vicende. Il 4 novembre 1942 la Folgore è isolata nel deserto ed accerchiata dal nemico. La sua sorte è segnata.
Da questo momento le vicende della Folgore cessano di essere storia e diventano leggenda. Dai bollettini avversari:
“LA RESISTENZA OPPOSTA DALLA DIVISIONE PARACADUTISTI FOLGORE E’ INVERO MIRABILE“
“I RESTI DELLA DIVISIONE ITALIANA FOLGORE HANNO RESISTITO OLTRE OGNI LIMITE DELLE UMANI POSSIBILITA‘“
Dei 6450 ne restano, solo, 340, inclusi ufficiali, ma nessuno ha mai alzato bandiera bianca. Il nemico rende onore alle armi e CHURCHILL disse:
“DOBBIAMO INCHINARCI DAVANTI AI RESTI DI QUELLI CHE FURONO I LEONI DELLA FOLGORE“.
Dopo questa campagna alla Folgore viene conferita la medaglia d’oro al valor militare.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sarpedon
Nonostante l'efferatezza dei Germani, i Romani di Varo non combattérono assolutamente fino all'ultimo uomo. E molti dei prigionieri fatti non vennero neanche uccisi, dato che già all'epoca era in vigore la pratica degli scambi tra prigionieri.
E come ho scritto sopra, le possibilità per un soldato di sapere cosa lo aspetta dall'altra parte sono sicuramente superiori due millenni dopo rispetto ai tempi di Sun Tzu
Quello che ti sfugge è che gli strumenti per convincere il nemico ad arrendersi non hanno nulla a che vedere con l'efferatezza (vera o presunta) del nemico.
Quello che ti spinge alla resa sono la fame, la sete, la malattia, la mancanza di armi e munizioni e una quantità smodata di bombe sul capoccione.
.
La prima parte grassettata, se è vera, risponde egregiamente alla tua stessa obiezione sul perchè i romani non combatterono fino all'ultimo uomo.
Conta che i tedeschi che non vivevano in zone adiacenti ai campi di sterminio non avevano idea di cosa succedesse nei campi di sterminio. Hai mai sentito parlare di propaganda? Controllo dei media? Mi sa di no.
Secondo me ti sfugge che l'efferatezza del nemico è un fattore importante quanto quelli che hai citato.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ThorosSudatos
La prima parte grassettata, se è vera, risponde egregiamente alla tua stessa obiezione sul perchè i romani non combatterono fino all'ultimo uomo.
Conta che i tedeschi che non vivevano in zone adiacenti ai campi di sterminio non avevano idea di cosa succedesse nei campi di sterminio. Hai mai sentito parlare di propaganda? Controllo dei media? Mi sa di no.
Secondo me ti sfugge che l'efferatezza del nemico è un fattore importante quanto quelli che hai citato.
A te sfugge la definizione di "Guerra di Movimento" dell'eta' moderna.
:boh2:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
A te sfugge la definizione di "Guerra di Movimento" dell'eta' moderna.
:boh2:
Explain
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ThorosSudatos
Explain
I carristi non fanno prigionieri
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
24 ottobre 201617:47 Malta, precipita piccolo aereo diretto in Libia: 5 morti
Le vittime sono tre ufficiali del ministero della Difesa francese e due contractor privati
Un aereo da turismo Fairchild Metroliner MkIII si è schiantato al suolo poco dopo il decollo dall'aeroporto di Malta uccidendo tutte e cinque le persone a bordo. A bordo del velivolo, diretto a Misurata, in Libia, secondo il ministro della Difesa francese, Jean-Yves Le Drian, c'erano tre ufficiali del ministero e due contractor privati.
Il governo di Malta ha confermato che il volo era parte di un'operazione di sorveglianza doganale francese sul mar Mediterraneo, in corso da cinque mesi e destinata a tracciare le rotte dei traffici illeciti di ogni genere, tra cui di persone e droga.
cose che càpitano...
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
alberace
non so come funziona, ma così dai ragione a chi insinua che mezzo paese è perso :uhm:
sarà onestamente mooolto difficile per assad riconquistare tutto il paese.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
in ottica anti-turca ad iracheni e siriani converrebbe cedere le sovranità dei territori settentrionali ai curdi per pararsi il culo, magari federandosi, ma le soluzioni più ovvie sono quelle più difficili da accettare.