Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Ma non si possono quantomeno cacciare dalla Nato? No eh? :bua:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Ma non si possono quantomeno cacciare dalla Nato? No eh? :bua:
La nato esiste in funzione anti russa, e gli interessi delle principali potenze europee, oltre che gli usa, non possono fare a meno di includervi i turchi.
Inoltre la produzione industriale europea (tedesca) è in grosse quantità in Turchia, quindi non c’è alcun interesse economico a deteriorare i rapporti.
Dall’altro lato abbiamo i curdi di cui non frega niente a nessuno.
Essenzialmente i turchi fanno quel che vogliono perché possono.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
La nato esiste in funzione anti russa, e gli interessi delle principali potenze europee, oltre che gli usa, non possono fare a meno di includervi i turchi.
Inoltre la produzione industriale europea (tedesca) è in grosse quantità in Turchia, quindi non c’è alcun interesse economico a deteriorare i rapporti.
Dall’altro lato abbiamo i curdi di cui non frega niente a nessuno.
Essenzialmente i turchi fanno quel che vogliono perché possono.
Speriamo nell'aiuto israeliano...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
La nato esiste in funzione anti russa, e gli interessi delle principali potenze europee, oltre che gli usa, non possono fare a meno di includervi i turchi.
Inoltre la produzione industriale europea (tedesca) è in grosse quantità in Turchia, quindi non c’è alcun interesse economico a deteriorare i rapporti.
Dall’altro lato abbiamo i curdi di cui non frega niente a nessuno.
Essenzialmente i turchi fanno quel che vogliono perché possono.
...e c'è la rotta balcanica da tenere bloccata.
In pratica erdocoso può pure farci falò dei curdi/siriani, stai sicuro che in Europa nessuno muoverà un dito.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Speriamo nell'aiuto israeliano...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Israele ha avuto sempre un campo d’azione limitato fuori dal proprio territorio, limitandosi a lavoro di intelligence e a poche azioni militari mirate nelle prossimità dei confini (unica eccezione il bombardamento di Osirak), vuoi per volontà politica che per i costi economici. Persino in Siria non ha fatto praticamente nulla per influenzare la guerra civile, il supporto a alcuni gruppi, tra cui i curdi, non è mai stato militare.
In aggiunta anche Israele ha legami economici molto forti coi turchi, nonostante quelli diplomatici si siano deteriorati parecchio.
Per proteggere i curdi a nord della Siria la mossa più semplice sarebbe stata inviare contingenti militari NATO di peacekeeping al confine, con la scusa di doversi contrapporre al coinvolgimento russo, ma evidentemente hanno troppa paura di Erdy per fare qualunque cosa.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Ma solo io sono basito dal fatto che un paese della NATO abbia militarmente invaso un altro stato sovrano senza che nessuno abbia alzato un dito per dire grazie ma non si fa.
Fra l'altro prendendo a mazzate quelli che fino all'altro ieri erano gli eroi della lotta all'ISIS.
Ma in che mondo di merda viviamo?
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Ma solo io sono basito dal fatto che un paese della NATO abbia militarmente in caso un altro stato sovrano senza che nessuno abbia alzato un dito per dire grazie ma non si fa.
Fra l'altro prendendo a mazzate quelli che fino all'altro ieri erano gli eroi della lotta all'ISIS.
Ma in che mondo di merda viviamo?
Non ho capito
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Ah ecco, non me l'ero sognato
http://www.corriere.it/esteri/12_set...d27c0e44.shtml
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Berlusconi dalla parte giusta della storia. Ha sempre detto che cercò in tutti i modi di convincere Sarkozy a non attaccare e quando quello fece di testa sua senza nemmeno degnarsi di avvisare l'Italia ci fu la rottura definitiva tra i due
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Ma solo io sono basito dal fatto che un paese della NATO abbia militarmente in caso un altro stato sovrano senza che nessuno abbia alzato un dito per dire grazie ma non si fa.
Fra l'altro prendendo a mazzate quelli che fino all'altro ieri erano gli eroi della lotta all'ISIS.
Ma in che mondo di merda viviamo?
Se ho capito cosa hai scritto...son d'accordo con te. E aggiungo: viviamo in un mondo di merda e i più merdosi son quelli che si spacciano per "democratici".
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Non ho capito
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Errore di battitura corretto.
Versione breve.
Turchia invade Siria per eliminare l'anclave curda, e punta su Kobane, col suo esercito. E non vedo nessuno alzare un dito...
:boh2:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Errore di battitura corretto.
Versione breve.
Turchia invade Siria per eliminare l'anclave curda, e punta su Kobane, col suo esercito. E non vedo nessuno alzare un dito...
:boh2:
Infatti.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Errore di battitura corretto.
Versione breve.
Turchia invade Siria per eliminare l'anclave curda, e punta su Kobane, col suo esercito. E non vedo nessuno alzare un dito...
:boh2:
credevo ti riferissi alla Libia :bua:
comunque, su Sarko-coso:
http://www.repubblica.it/esteri/2018...ato-191735781/
L'ex Presidente è da stamattina in stato di fermo dai magistrati anti-corruzione di Nanterre nell'ambito dell'inchiesta sul presunto finanziamento della sua campagna elettorale del 2007 - la prima in cui era candidato all’Eliseo - da parte dell’allora potentissimo raìs libico. [...]un libro uscito qualche mese fa dal titolo “Avec les compliments du Guide” firmato da due cronisti del sito Fabrice Arfi e Karl Laske. I giornalisti avevano raccontato di borse piene di banconote passate da Tripoli e Parigi, bonifici sospetti, lettere con promesse di milioni di euro per favorire l’elezione dell’allora leader della destra francese, fino ai ricatti, le minacce e la guerra scatenata da Sarkozy. Nelle varie ricostruzioni si parla di finanziamenti di quasi 50 milioni di euro in diversi pagamenti cash.
spero salti fuori quanta più merda possibile. E che finisca in galera.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Io bombarderei la Francia così, dal nulla, in piena notte, come fecero loro ai libici.
E ricordiamoci che la maggior parte degli sbarchi in Italia sono partiti dopo quell'evento
Inviato dal mio LG-D855
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOXx
Io bombarderei la Francia così, dal nulla, in piena notte, come fecero loro ai libici.
E ricordiamoci che la maggior parte degli sbarchi in Italia sono partiti dopo quell'evento
Inviato dal mio LG-D855
Io la bombarderei già solo perchè è la Francia. Fai te :asd:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
vediamo un po' la bottiglia mezza piena :nod::
- i sinceri democratici amerregani che si auto ingarbugliano sul russiagate
- il pd ai minimi storici in italia
- sarkofagò che, finalmente, forse andrà in galera
se poi la sua signora finirà a lavare i cessi, si aprirà una nuova alba per l'umanità :alesisi:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Io la bombarderei già solo perchè è la Francia. Fai te :asd:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Pure io, in realtà :asd:
Inviato dal mio LG-D855
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
non distraetevi dai problemi reali, le spie russe in uk e gli hacker russi di Cambridge Analytica dei quali abbiamo una diapositiva:
https://i.imgur.com/EJeapmD.png