Crisi in Medio Oriente e Nord Africa. Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

Risultati da 1 a 20 di 5604

Discussione: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bannato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.705

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    La Turchia avrà gli S-400 russi. L’annuncio ufficiale su un accordo da mesi in discussione – c’erano anche questioni di finanziamento in ballo – è arrivato martedì 12 settembre: Mosca venderà il più tecnologico sistema di difesa aerea che ha a disposizione ad Ankara. È la chiusura definitiva del cerchio incantato che in questo momento collega Vladimir Putin e Recep Tayyp Erdogan.

    http://formiche.net/blog/2017/09/13/...-turchia-nato/

  2. #2
    Senior Member L'avatar di abaper
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Pavia, provincia di
    Messaggi
    6.116

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Citazione Originariamente Scritto da Ottone Erminio Visualizza Messaggio
    La Turchia avrà gli S-400 russi. L’annuncio ufficiale su un accordo da mesi in discussione – c’erano anche questioni di finanziamento in ballo – è arrivato martedì 12 settembre: Mosca venderà il più tecnologico sistema di difesa aerea che ha a disposizione ad Ankara. È la chiusura definitiva del cerchio incantato che in questo momento collega Vladimir Putin e Recep Tayyp Erdogan.

    http://formiche.net/blog/2017/09/13/...-turchia-nato/
    Prossimo passo, fuori dalla NATO

    Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

  3. #3
    koba44
    Guest

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Citazione Originariamente Scritto da Ottone Erminio Visualizza Messaggio
    La Turchia avrà gli S-400 russi. L’annuncio ufficiale su un accordo da mesi in discussione – c’erano anche questioni di finanziamento in ballo – è arrivato martedì 12 settembre: Mosca venderà il più tecnologico sistema di difesa aerea che ha a disposizione ad Ankara. È la chiusura definitiva del cerchio incantato che in questo momento collega Vladimir Putin e Recep Tayyp Erdogan.

    http://formiche.net/blog/2017/09/13/...-turchia-nato/
    La Turchia potrebbe essere espulsa dalla NATO per questo gesto?
    Magari...

    Ninjato.

    Ci vorrebbe un intervento della CIA per far fuori Erdogan, ma non è mai successo con nessun dittatore.

    Potrebbero pensarci Francesi e Tedeschi insieme... o i servizi armeni e israeliani.
    Ultima modifica di koba44; 16-09-17 alle 13:12

  4. #4
    Senior Member L'avatar di royp
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.045
    Gamer IDs

    Gamertag: sorrisetto Steam ID: r0h1

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Citazione Originariamente Scritto da koba44 Visualizza Messaggio
    La Turchia potrebbe essere espulsa dalla NATO per questo gesto?
    Magari...

    Ninjato.

    Ci vorrebbe un intervento della CIA per far fuori Erdogan, ma non è mai successo con nessun dittatore.

    Potrebbero pensarci Francesi e Tedeschi insieme... o i servizi armeni e israeliani.
    alla Turchia direttamente non puoi fare nulla. E' ormai un sultanato ben radicato, sia sul territorio che nei vertici militari e di intelligence. Anche ammesso e non concesso che si riesca a far fuori Erdogan, il sistema e' ormai quello che e' e un altro prenderebbe il suo posto. Erdogan ha messo in galera o fatto fuori tutti i vertici che supportavano l'asse USA-Turchia, e oggi i militari e l'intelligence americana ormai non hanno nessuna controparte con cui parlare, e siamo arrivati al punto che Erdogan ha fatto arrestare un pastore americano, Andrew Brunston, con l'accusa di spionaggio, da poter utilizzare per farsi consegnare oppositori politici che vivono in USA. A questo aggiungi il doppio asse Turchia-Qatar (la Turchia ha mandato un contingente militare allo sceicco in modo da bloccare azioni saudite), il suo supporto continuato a ISIS e anche l'asse con l'Iran in funzione anti-curda.
    In pratica, continua con la sua politica di restauro dell'impero ottomano.

    Quel che si puo' fare, oggi, e' supportare - da parte di tutto l'Occidente - il referendum sull'indipendenza curda, che dovrebbe tenersi a breve, a promettere protezione da eventuali attacchi persiani e turchi all'indomani del referendum - magari inviando un serio contingente militare a protezione. I curdi sono oggi l'unico attore veramente filo occidentale, combattono l'ISIS sia in Iraq che in Siria (al contrario di Hezbollah/Iran, come visto negli ultimi giorni). Uno stato curdo bloccherebbe l'espansionismo turco e iraniano in MO, e sarebbe una piu' che valida alleanza alternativa rispetto a quella con le monarchie del golfo.
    Il problema e' che i vertici militari occidentali (usa e ue) sono ancora ancorati alle logiche del 900

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su