Crisi in Medio Oriente e Nord Africa. Crisi in Medio Oriente e Nord Africa. - Pagina 251

Pagina 251 di 274 PrimaPrima ... 151201241249250251252253261 ... UltimaUltima
Risultati da 5.001 a 5.020 di 5465

Discussione: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

  1. #5001
    AFUERA L'avatar di Manu
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Edinbrah
    Messaggi
    18.498

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.


  2. #5002
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.152

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    be', non è mica colpa sua se l'esercito afghano invece di fare il suo lavoro mollava città e armamenti ai barbuti. non ci sono piu' i soldati di una volta



  3. #5003
    Bannato
    Data Registrazione
    Sep 2020
    Località
    Terra di Merdor
    Messaggi
    4.088

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Uicchipedia parla già della Repubblica dell'Afghanistan al passato e dell'Emirato dell'Afghanistan al presente

    https://en.wikipedia.org/wiki/Islami...%E2%80%932021)

    https://en.wikipedia.org/wiki/Islami...of_Afghanistan

    Se non altro il mio dizionario geografico del 1999 è tornato attuale.

  4. #5004
    FiGantropo L'avatar di Salutava Sempre
    Data Registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.755

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    i cinesi si staranno già sfregando le mani alla faccia dei coglionazzi...


    Investimenti cinesi per Nuova Via della Seta rendono i talebani più disposti a trattare con Pechino - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/art...318934159.html
    Ultima modifica di Salutava Sempre; 16-08-21 alle 07:55

    Motus in fine velocior



  5. #5005
    Moggi idolo!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Melbourne
    Messaggi
    15.632
    Gamer IDs

    PSN ID: ilbelbecchino Steam ID: 76561198018696825

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    I cinesi hanno fatto in 1 mese quello che gli occidentali non sono riusciti a fare in 20 anni?!

  6. #5006
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    75.136
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    è tutta una questione di soldi, il resto è conversazione

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  7. #5007
    Il perditempo L'avatar di Yuki
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.093

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    C’è ancora qualcuno che crede sia una questione di religione?
    Howl sul vecchio forum

  8. #5008
    Volo
    Guest

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    beh non esageriamo, la religione ha un suo ruolo in questa conversazione eh

  9. #5009
    Sancta Santorum L'avatar di frittole
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    into the Underworld
    Messaggi
    21.139
    Gamer IDs

    PSN ID: MarcoTV2000 Steam ID: restorehope

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    nel momento in cui ho visto che il portavoce Talebano era il Vice di Massoud una volta, e che i signori della Guerra mollavano la presa, c'era un tappeto rosso che non aspettava che essere calpestato.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Volo Visualizza Messaggio
    beh non esageriamo, la religione ha un suo ruolo in questa conversazione eh
    Vabbe' la religione centra ma e' il loro modo di intendere la religione, considerato che tutte le stronzate che hanno fatto vanno totalmente in contrasto con il Corano.
    Diciamo che predicano un tipo di religione creativa.
    [

  10. #5010
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.152

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    alla fine penso che gente come i talebani o l'isis non siano nemmeno veri fedeli del corano. sono solo persone che cercano il potere (sulle donne, sugli altri in generale) e l'islam è solo il mezzo perfetto per farlo.

  11. #5011
    AFUERA L'avatar di Manu
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Edinbrah
    Messaggi
    18.498

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Infatti. La religione è solamente un ottimo mezzo per avere controllo, soldi e potere.

  12. #5012
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.152

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.


  13. #5013
    Master Control Program
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Firenze
    Messaggi
    9.093
    Gamer IDs

    Gamertag: Recidivo PSN ID: Recidivo_ Steam ID: Recidivo

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Citazione Originariamente Scritto da frittole Visualizza Messaggio
    nel momento in cui ho visto che il portavoce Talebano era il Vice di Massoud una volta, e che i signori della Guerra mollavano la presa, c'era un tappeto rosso che non aspettava che essere calpestato.

    - - - Aggiornato - - -



    Vabbe' la religione centra ma e' il loro modo di intendere la religione, considerato che tutte le stronzate che hanno fatto vanno totalmente in contrasto con il Corano.
    Diciamo che predicano un tipo di religione creativa.
    Ho trovato interessante questo:


    In queste ore, molti si indignano perchè di fronte all’avanzata talebana i militari dell’ANA, l’esercito nazionale afghano, come i poliziotti dell’ANP, si sono arresi e si sono dati alla fuga. La conclusione di molti è stata: “sono dei vigliacchi” (sintesi estrema).
    Frasi del genere confermano che dell’Afghanistan, pur dopo vent’anni, non abbiamo capito molto. Quando dico “abbiamo” mi riferisco agli occidentali, compresa l’intelligence americana che non si aspettava un tracollo del genere (si propendeva per uno scenario tipo resistenza 6-12 mesi).
    Le forze di sicurezza afghane sono specchio del governo, un apparato corrotto che ha pensato a modi per rubare non per aiutare il suo popolo. Uno di questi è stata la tecnica del “ghost soldier”, inventarsi cioè intere compagnie di soldati che esistevano solo sulla carta così gli alti gradi potevano incassarne gli stipendi. Si è partiti da un complesso militare da 400mila uomini contro i 50/100mila dei talebani, non ci sarebbe stata storia sulla carta ma si trattava – per l’ANSF – di numeri finti (senza contare le perdite e le continue diserzioni) mentre i talebani, durante l’avanzata, hanno ingrossato le loro fila con coscritti, disertori, detenuti e – dicono fonti vicine all’ex-governo – con truppe pakistane.
    Inoltre gli americani hanno costruito delle forze di sicurezza basandosi sui propri standard cioè quelli di un apparato dove all’incirca solo un terzo degli effettivi è forza combattente, il resto svolge compiti – preziosi – di supporto e di logistica. Un modello che non poteva funzionare in Afghanistan, troppo complesso come troppo complessi sono le armi fornite alle forze di sicurezza in nome degli interessi delle lobby di Washington. Gli afghani da sempre usano armi di fabbricazione o comunque di progettazione sovietica come i “finti” Kalashnikov fatti in Cina, Pakistan, Egitto, dei fucili d’assalto riparabili da artigiani con un martello e una piccola fornace, che possono essere interrati e poi recuperati anni dopo, perfettamente funzionanti. Una volta un pilota italiano mi racconto della manutenzione del Mil, gli elicotteri di era sovietica, smontabili con una pinza e una tenaglia. Si stava fornendo quelli alla nascente aviazione afghana poi le lobby di Washington hanno spinto per i black hawk di fabbricazione americana, un delirio di complessa elettronica che solo gli americani riuscivano a gestire ed ecco che – da maggio in poi, con il ritiro Usa – sono rimasti a terra quindi gli avamposti ancora più isolati, senza cibo, munizioni e carburante nè modo per evacuare i feriti (cosa che per esempio abbiamo continuato a fare noi ad Herat anche dopo il 2014).
    Inoltre le forze di sicurezza afghane hanno subito negli ultimi anni un tale livello di perdite che il governo (anzi l’ex-governo di Kabul) è stato costretto a secretarne i numeri per non spaventare le reclute, numeri che gli stessi americani definirono non sopportabili da un esercito.
    I talebani – l’ho scritto più volte – hanno inteso le trattative di Doha, volute da Trump, come un via libera per dare l’assalto ai governativi come dimostrano le statistiche su vittime e scontri. Nonostante quindi non mantenessero i patti, gli americani sono andati avanti rispettando la propria parte di condizioni, sono andati avanti con il ritiro.
    I talebani hanno sfruttato gli ultimi due anni per piazzarsi strategicamente sul territorio per poi colpire da maggio in poi cominciando a logorare un apparato di sicurezza che implodeva e si affidava agli anziani dei villaggi vicino alle basi per chiudere accordi di resa e non finire massacrati, senza cibo e munizioni. Nonostante qualche dichiarazione gradassa come quelle di Dostum, i signori della guerra – i mujahedin di un tempo – non hanno fatto un passo per sostenere le proprie truppe e non è un caso che il nord – quello che dava il nome all’Alleanza di resistenza ai talebani negli anni ‘90 – sia oggi tutto nelle mani dei talebani. Negli ultimi 20 anni i capi mujaheddin non sono solo invecchiati ma si sono anche ingozzati di tangenti, la scelta migliore per loro era fuggire all’estero dove da tempo hanno accumulato fortune.
    L’implosione dell’esercito afghano non può quindi essere ridotta alla “favoletta” della paura anche i commando – le uniche vere unità operative dell’Ana – ad un certo punto sono “scomparsi” dal campo di battaglia perchè isolati oppure richiamati a Kabul per difendere Ghani. L’implosione delle forze di sicurezza afghane è lo specchio di vent’anni di errori a cominciate dalla Girga del 2001 che riportò i signori della guerra al potere (assassini non eroi, gente con le mani sporche di sangue del proprio popolo, protagonisti della guerra civile) con la benedizione degli americani e dalla guerra in Iraq che distrasse le forze armate usa dal teatro afghano.
    Il governo cosiddetto democratico non ha fatto la differenza per la gente, nonostante le somme spropositate di denaro ricevute dall’Occidente, e quindi gli afghani tra talebani e governativi non si sono mai davvero schierati come confermano anche queste ultime settimane di combattimenti nonostante la favoletta – quella sì – delle milizie popolari a supporto dell’esercito.
    Infine, una precisazione. Molti stanno paragonando la fine dell’intervento sovietico a quello americano. Non è così. I sovietici si ritirarono nel 1989 per giunta con cerimonie pubbliche di saluto (compresa quella sul “ponte dell’amicizia”) e lasciarono un’organizzazione militare in grado di resistere per tre anni cioè fino al crollo dell’Unione Sovietica e alla fine degli aiuti che arrivavano dall’ex-Urss via Bagram.

  14. #5014
    Sancta Santorum L'avatar di frittole
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    into the Underworld
    Messaggi
    21.139
    Gamer IDs

    PSN ID: MarcoTV2000 Steam ID: restorehope

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    In pratica quello che vado dicendo dall inizio.

  15. #5015
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.152

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    la cosa mi ricorda un documentario in cui si parlava della corruzione tra i generali romani, che facevano risultare x effettivi quando invece avevano x-20% e intascavano le relative paghe "fantasma"

  16. #5016
    Sancta Santorum L'avatar di frittole
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    into the Underworld
    Messaggi
    21.139
    Gamer IDs

    PSN ID: MarcoTV2000 Steam ID: restorehope

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    leggo ora, che il figlio di Massoud, ha emanato un comunicato dove invita
    Invece la popolazione ad unirsi a lui al Nord x combattere i Talebani.
    [

  17. #5017
    Bannato
    Data Registrazione
    Sep 2020
    Località
    Terra di Merdor
    Messaggi
    4.088

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    "Siete con me, amici?"

    "...amici?..."

  18. #5018
    AFUERA L'avatar di Manu
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Edinbrah
    Messaggi
    18.498

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    The Taliban has announced their political agenda for Afghanistan includes:

    - Abortion is banned
    - Gay marriage outlawed
    - Rejection of science
    - No vaccines (against their religion)
    - No separation of church & state
    - Religion taught in schools

    Vabbè, evito battute ma ci siamo capiti.

  19. #5019
    AFUERA L'avatar di Manu
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Edinbrah
    Messaggi
    18.498

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    L'unico modo per "vincere" la guerra era:
    - far sì che gli aiuti economici fossero distribuiti nel modo più capillare possibile, in modo da migliorare in maniera decisa il benessere e l'istruzione della popolazione

    - far nascere un'idea di identità nazionale degna di nota

    - fornire addestramento ed armi adeguate.

    Purtroppo gli eserciti occidentali sono preparati a scenari di guerra tradizionali e non ad un nemico come i talebani, che vive tra le montagne ed è in grado di mimetizzarsi tra la popolazione normale. Non puoi andare nei villaggi, rastrellare la gente e compiere stragi su stragi, visto che sarebbe inaccettabile. Popolazione che, ricordiamo, almeno in parte è con i talebani (chiaramente)

    Non riesco ad immaginare un fallimento più totale di questo. E ritardare il ritiro avrebbe solamente ritardato l'inevitabile.
    Ultima modifica di Manu; 16-08-21 alle 17:01

  20. #5020
    Volo
    Guest

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    l'unico scenario peggiore di questo era quello in cui si restava lì altri 20 anni
    ma portare una società tribale nel 21esimo secolo è un compito impossibile, non poteva che finire così

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su