Crisi in Medio Oriente e Nord Africa. Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

Risultati da 1 a 20 di 5465

Discussione: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.649

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Comunque è bello vedere i generaloni americani e pezzi dell'establishment premere per dare il via ad un azione militare in Siria. Cosa che porterebbe ad uno scontro diretto con la Russia.
    Incredibilmente il più sano di mente sembra essere Obama.

    Io se fossi Putin, riempirei la Siria di s-300 e s-400 con un enorme cartello con su scritto "welcome Usa"

  2. #2
    Lord Inquisitor L'avatar di Sarpedon
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.861

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Citazione Originariamente Scritto da Edward Green Visualizza Messaggio
    Io se fossi Putin, riempirei la Siria di s-300 e s-400 con un enorme cartello con su scritto "welcome Usa"
    Rivolto al più grande produttore al mondo di missili HARM il messaggio farebbe un po' ridere.

  3. #3
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    20.736

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Citazione Originariamente Scritto da Sarpedon Visualizza Messaggio
    Rivolto al più grande produttore al mondo di missili HARM il messaggio farebbe un po' ridere.
    Sai quale è il problema dei paesi occidentali: l'opinione pubblica non è disposta ad accettare perdite militari. Ergo, sicuro in caso di guerra aperta in siria le difese russe sarebbero eliminate...ma a che prezzo per gli USA? quanti aerei perderebbero?
    Ihmo per i russi son molto più "gestibili" a livello interno le perdite di uomini e mezzi di quanto lo siano per noi occidentali.
    E cmq io così sicuro che gli USA farebbero una passeggiata sui cieli della Siria se a terra ci fosse una fitta rete di S300 e S400 non sono.
    Ultima modifica di MrVermont; 06-10-16 alle 13:44

  4. #4
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    804

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Citazione Originariamente Scritto da MrVermont Visualizza Messaggio
    Sai quale è il problema dei paesi occidentali: l'opinione pubblica non è disposta ad accettare perdite militari. Ergo, sicuro in caso di guerra aperta in siria le difese russe sarebbero eliminate...ma a che prezzo per gli USA? quanti aerei perderebbero?
    Ihmo per i russi son molto più "gestibili" a livello interno le perdite di uomini e mezzi di quanto lo siano per noi occidentali.
    E cmq io così sicuro che gli USA farebbero una passeggiata sui cieli della Siria se a terra ci fosse una fitta rete di S300 e S400 non sono.
    Secondo me molti meno di quanto si pensi. La potenza di fuoco dell'usaf è molti ordini di grandezza davanti a quella di qualsiasi altro paese al mondo, figuriamoci se ci aggiungi gli alleati.
    Piuttosto sarebbe interessante l'eventuale avanzata terrestre , ma numeri alla mano non c'è granché al mondo che possa resistere alla nato in termini di proiezione logistica.

    Certo sempre parlando di guerra convenzionale eh.
    Ultima modifica di Kurtz; 06-10-16 alle 14:42

  5. #5
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    20.736

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Citazione Originariamente Scritto da Kurtz Visualizza Messaggio
    Secondo me molti meno di quanto si pensi. La potenza di fuoco dell'usaf è molti ordini di grandezza davanti a quella di qualsiasi altro paese al mondo, figuriamoci se ci aggiungi gli alleati.
    Piuttosto sarebbe interessante l'eventuale avanzata terrestre

    Certo sempre parlando di guerra convenzionale eh.
    Ad oggi l'USAF l'abbiamo sempre vista confrontarsi contro gente enormemente inferiore dal punto di vista tecnologico. Gli armamenti russi più recenti non credo siano paragonabili all'aviazione di Saddam o a quella di Gheddafi. Son convinto pure io che alla fine otterrebbero il controllo aereo, ma non credo con così poche perdite.

  6. #6
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    804

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Citazione Originariamente Scritto da MrVermont Visualizza Messaggio
    Ad oggi l'USAF l'abbiamo sempre vista confrontarsi contro gente enormemente inferiore dal punto di vista tecnologico. Gli armamenti russi più recenti non credo siano paragonabili all'aviazione di Saddam o a quella di Gheddafi. Son convinto pure io che alla fine otterrebbero il controllo aereo, ma non credo con così poche perdite.
    poche perdite, no. Ma parliamo di 13 mila aerei contro 3 mila scarsi, e il rapporto degli elicotteri d'attacco è tipo 6 a 1.

  7. #7
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    20.736

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Citazione Originariamente Scritto da Kurtz Visualizza Messaggio
    poche perdite, no. Ma parliamo di 13 mila aerei contro 3 mila scarsi, e il rapporto degli elicotteri d'attacco è tipo 6 a 1.
    Appunto, uno stato occidentale è disposto ad oggi a sopportare la perdita di qualche migliaio di morti in pochi giorni e i costi di tutti i mezzi che andrebbero persi? per la Siria poi? io penso che l'amministrazione che intraprenderebbe una guerra simile firmerebbe la sua condanna a morte politica per i successivi 30 anni.

  8. #8
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.284

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Citazione Originariamente Scritto da Sarpedon Visualizza Messaggio
    Rivolto al più grande produttore al mondo di missili HARM il messaggio farebbe un po' ridere.
    Citazione Originariamente Scritto da Manu Visualizza Messaggio
    Non bastano sistemi di AA per fermare eventuali attacchi aerei, i russi dovrebbero assolutamente portarsi dietro decine di aerei da caccia ed aerei tipo awacs. Sempre che non si vada alla guerra totale, a quel punto servirebbero aerei da attacco al suolo, carri armati, artiglieria semovente e migliaia di uomini.

    Speriamo non succeda un cazzo, và.
    In verità è una incognita nel senso che tutti i nuovi giocattoli non sono mai stati testati in guerra tradizionale dato che, dopo il vietnam, lato occidente ci sono stati solo conflitti vs tecnologie obsolete (es. i tank m1 contro roba vecchia sovietica versione "export") oppure solo azioni di guerriglia, ied, bombardamenti e cose così

    Una incognita perché nel corso degli anni ogni convinzione viene regolarmente smentita, ad esempio:
    - Gli F-4 furono progettati senza cannone perché ormai si sarebbe combattuto solo con missili a mach 1+, ben presto fu aggiunto perché sul campo i dogfight ci furono eccome (inoltre gli heatseeker erano ancora immaturi)
    - Il t-90 quando finalmente misero le mani su un esemplare da testare uscì fuori che era impenetrabile in condizioni di guerra, quindi ci fu il panico
    - L'avionica russa che era ritenuta sdatata e rudimentale, uscì fuori ad un certo punto che era tale perché secondo specifiche l'aereo rimaneva funzionante in caso di emp della atomica
    E così via

    Oggi ci sono tante incognite sugli aerei stealth, sui sub stealth, sui missili, i droni, questo e quell'altro.
    Ad es. in ogni esercitazione le supercarrier degli usa vengono blastate dai sottomarini nato, che sono inferiori ai russi. Oppure parallelamente quando (nel 2006?) i radar della difesa aerea siriana (sistema antiaereo ritenuto cazzuto per la norma) furono messi ko dagli israeliani durante un raid aereo.

    La filosofia us punta molto sugli aerei e le supercarrier si sono dimostrate vulnerabili.
    La filosofia opposta punta su missili e difese anti aeree e si è dimostrata vulnerabile. Quindi gg per tutti
    Citazione Originariamente Scritto da MrVermont Visualizza Messaggio
    Sai quale è il problema dei paesi occidentali: l'opinione pubblica non è disposta ad accettare perdite militari. Ergo, sicuro in caso di guerra aperta in siria le difese russe sarebbero eliminate...ma a che prezzo per gli USA? quanti aerei perderebbero?
    Ihmo per i russi son molto più "gestibili" a livello interno le perdite di uomini e mezzi di quanto lo siano per noi occidentali.
    E cmq io così sicuro che gli USA farebbero una passeggiata sui cieli della Siria se a terra ci fosse una fitta rete di S300 e S400 non sono.
    Le perdite militari sono un grosso problema perché ricadono quasi direttamente sulla società americana.
    Le pensioni di guerra per i deceduti e coloro che sono rimasti menomati sono un grosso peso fiscale. In più i veterani in casa tornano sconvolti (rambo, anyone? )
    Per questo hanno puntato su droni e attacchi aerei.
    Il problema però è rimasto perché:
    - qualcuno che sta lì fisicamente al posto di blocco ci deve stare e puntualmente ti esplode sul humvee
    - è uscito fuori che anche i piloti dei droni che "lavorano" dagli us si beccano la PTSD (post traumathic stress disorder) come se fossero sul campo

    Sent from out of space lost in time

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su