Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Lo sai che quella è una puntata del 29 maggio vero? Che lo spread è a 300 adesso, con Conte e Savona? Che il quantitative easing sta per finire?
Evidentemente quello che Travaglio scrive adesso non piace più quindi meglio ricordare con nostalgia quello che diceva 5 mesi fa quando il governo non esisteva ancora :fag:
Quella è una posizione che anche io ho fatto mia qui dentro. E prima delle elezioni di Marzo 2018. Il punto non è che "zomg lo spread è una bufala ", ma la consapevolezza di trovarsi dinnanzi ad un mercato dove la domanda sostenuta da un operatore pubblico è tale che vi è una distorsione senza precedenti. Non ha proprio senso alcun discorso in proposito.
Senza finalità politiche le preoccupazioni rappresentate riguardavano una finanza pubblica che si reggeva prevalentemente sulle operazioni di mercato aperto dell'autorità monetaria (intervento che non ha avuto precedenti nell'intera storia del continente europeo).
Bastava leggere gli articoli di quella gente che veniva tacciata d'essere "gufa". La quale evidenziava che in assenza di riforme strutturali che avrebbero dovuto mettere a regime la finanza pubblica, i problemi si sarebbero inevitabilmente ripresentati. Invece ci si beava dello 0.9% di crescita, a fronte del confluire di una valanga di denaro fresco di stampa.
[IMG]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...1b&oe=5C199BDE[/IMG]
https://pbs.twimg.com/media/Do-RPvnX0AEjKQp.jpg
Ciononostante si è continuato non solo a fare debito, ma anche deficit.
https://www.ecb.europa.eu/mopo/imple.../index.en.html
La linea rossa rappresenta l'apice massimo toccato nel 2015, quando si decise di acquistare 60miliardi di euro al mese in titoli di debito pubblico e privato.
Le operazioni di mercato aperto sono, tuttavia, iniziate già a partire dal 2012. Con i primi LTRO che consentirono il calo dello spread dai 500 punti a 200.
I numeri che hanno riguardato l'Italia li ho già scritti e zero voglia di ripostare sempre le stesse cose.
Lo Spread BTP-BUND è decresciuto contemporaneamente a quello tra gli hellenic bond ed i BUND, con un notevole apprezzamento dei primi. Perchè nonostante la Grecia nel 2012 sia rimasta inadempiente di fronte ai propri debiti, il loro spread è calato? Chi è rimasto inculato con l'Haircut del 2012 ha trovato magicamente appetibile il debito ellenico?
Per quale ragione se del default si teme così tanto l'eccessiva onerosità dei successivi prestiti, ad oggi, dopo nemmeno 10 anni dal botto, i titoli greci si palesano appetibili?
Mostrando un controvalore reale quasi superiore al valore nominale?
ad es.
https://www.eurotlx.com/it/strumenti...o/GR0114028534
(101 al 9/10/2018 )
L'equilibrio di finanza pubblica è stato mantenuto grazie agli aiuti dell'autorità monetaria. Ed è innegabile che il problema sia stato creato dai governi precedenti. Innanzitutto nella fase di indebitamento, dovuto in larga parte alla pessima gestione delle risorse che il pubblico sottrae al sistema produttivo privato e alla scarsa efficienza della spesa, sulla quale si è fatto poco (lo stesso Cottarelli si dimise in aperto dissenso).
In secondo luogo, in quella della mancata ristrutturazione. Io sento gente che difende le pensioni calcolate con il retributivo :boh2:
di che parliamo?
Il deficit avrebbe dovuto essere a 0 già dal primo LTRO, al tempo del Governo Monti.
Il resto, è solo isteria collettiva
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
eh cribbio da quel poco che so e che ho letto è abbastanza corretto quello che scrive Firestorm, il rischio che le banche chiudano i cordoni ed aumentino i costi è evidente
anche questo è una normale conseguenza del venire meno della liquidità che la BCE fino ad oggi ha immesso in circolazione.
Anzi, se come si teme, la BCE non solo smetterà di comprare ma addirittura inizierà a vendere i titoli sul mercato, si avrà una ulteriore riduzione.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Vabeh, gente, se mi si dice che non è vero che il PD ha aumentato la spesa pubblica io alzo le mani.
Mi spiace, ma non so veramente cosa rispondere a chi nega l'evidenza e poi mi dice "piantiamola di guardare i numeri assoluti" :asd:
Vuol dire che i link che posto non vengono manco aperti.
Poi tra un anno venitemi a dire cosa è cambiato personalmente A VOI per lo spread.
A voi, non a UniCredit o a Pirelli RE.
Si, però chiunque distribuisca qualcosa aumenta la spesa.
L’hanno aumentata anche gli 80€ a chi lavorava. ( e allora il PD )
Figurati chi ne da 780 a chi non lavora.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Vabeh, gente, se mi si dice che non è vero che il PD ha aumentato la spesa pubblica io alzo le mani.
Mi spiace, ma non so veramente cosa rispondere a chi nega l'evidenza e poi mi dice "piantiamola di guardare i numeri assoluti" :asd:
Vuol dire che i link che posto non vengono manco aperti.
Poi tra un anno venitemi a dire cosa è cambiato personalmente A VOI per lo spread.
A voi, non a UniCredit o a Pirelli RE.
No io non ho detto che il PD non ha aumentato la spesa ma che il deficit era in diminuzione.
Siano passati da un 3% e rotti a quello attuale se tiri una riga vedi un coefficiente angolare negativo.
Ripeto ad oggi teoricamente con le previsioni dell'anno scorso il debito pubblico sarebbe sceso, in rapporto al PIL, dello 0.1% non sarebbe sceso in numeri assoluti ma quello che interessa a chi ci presta i soldi in generale non è quanto debito ho ma quanto ne ho rispetto a quanto ti guadagno.
Negli ultimi 5 anni il deficit ha avuto una parabola discendente vuoi per l'attenzione ai conti, vuoi per l'inflazione, vuoi per la crescita e questo è un fatto, il debito non è sceso ne in numeri assoluti ne in percentuale ma il suo andamento è rallentato.
Ripeto noi abbiamo banche che sono piene di titoli di stato italiani che stanno perdendo di valore, questi titoli vanno bilancio e come tale rientrano nella solidità patrimoniale che serve a valutare le banche durante gli stress test.
Se la solidità patrimoniale scende la banca deve fare un aumento di capitale, o usa gli utili che produce o usa le riserve o usa nuovi soldi.
In ogni caso dovrà trovare i soldi, i soldi li fa con i clienti quindi aumenterà gli interessi dei prestiti o peggio presterà meno soldi alle imprese.
Le imprese cresceranno meno e avanti così...
Guardare la situazione economica con gli della Dimaionics o di Capitan Selfini è come cadere da un grattacielo di 50 piani e ripetere ad ogni piano per ora va tutto bene fino al momento dello schianto.
500px.com/andream
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Si, però chiunque distribuisca qualcosa aumenta la spesa.
L’hanno aumentata anche gli 80€ a chi lavorava. ( e allora il PD )
Figurati chi ne da 780 a chi non lavora.
D'accordissimo. Difatti anche a me il RdC pare una grossa minchiata.
Ma pure per il governo, evidentemente, difatti se noti stanno riducendo la platea dei benificiari ad ogni giorno che passa.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Si, però chiunque distribuisca qualcosa aumenta la spesa.
L’hanno aumentata anche gli 80€ a chi lavorava. ( e allora il PD )
Figurati chi ne da 780 a chi non lavora.
Che differenza c'è fra il RdC e l'attuale NASpI?
Perchè io ho amici/amiche che col NASpI + contratti a termine ci campano alla grande (convivendo con il/la compagna) e son terrorizzati dall'idea che passi il RdC...
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
come si fa a campare in quel modo?
Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
D'accordissimo. Difatti anche a me il RdC pare una grossa minchiata.
Ma pure per il governo, evidentemente, difatti se noti stanno riducendo la platea dei benificiari ad ogni giorno che passa.
Ok, allora smettiamo di distribuire.
Facciamo morire tutti i poveri ( soluzione finale ), così non avremo poveri e il PIL s’impenna.
:trollface:
Edit: pardon pensavo d’essere di la.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
come si fa a campare in quel modo?
Mettiamola così, fra il prendere 1100/1200 euro con turni di notte in mezzo e prenderne 850 restando a casa cosa sceglieresti?
Non dico si facciano le vacanze a Capri o a Cortina ma neanche piangono miseria anzi, a volte son lì che sperano non gli rinnovino il contratto per l'anno successivo...
E comunque parlo di gente assunta tramite agenzie interinali, non so se il RdC va applicato anche a loro o solo a quelli iscritti ai centri per l'impiego e se l'attuale NASpI sarà ancora in vigore. E' sul quei due punti lì che si stanno un pò cacando in mano...
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
si ok, ora cazzeggi. ma tra vent'anni? trenta?
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
si ok, ora cazzeggi. ma tra vent'anni? trenta?
ci sono zone in cui si cazzeggia da 70anni :asd:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Vabeh, gente, se mi si dice che non è vero che il PD ha aumentato la spesa pubblica io alzo le mani.
C'è ancora Martina che posta qui dentro? :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Poi tra un anno venitemi a dire cosa è cambiato personalmente A VOI per lo spread.
A voi, non a UniCredit o a Pirelli RE.
tra un anno non so, per ora legnate a livello di investimenti ne ho già prese, e se il trend continua così corro il rischio di vedere aumentati i costi del finanziamento. Sia aziendale che personale con il mutuo.
Ecco diciamo che preferirei vivamente di no :asd:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
ci sono zone in cui si cazzeggia da 70anni :asd:
:jfs:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
come si fa a campare in quel modo?
Oddio, qui in zona turistica è praticamente la regola, prima si facevano i classici 6 mesi + 6, con la naspi è leggermente cambiata la situazione con i 6 + 3 o i 8+4. :bua:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Vabeh, gente, se mi si dice che non è vero che il PD ha aumentato la spesa pubblica io alzo le mani.
Mi spiace, ma non so veramente cosa rispondere a chi nega l'evidenza e poi mi dice "piantiamola di guardare i numeri assoluti" :asd:
Vuol dire che i link che posto non vengono manco aperti.
Poi tra un anno venitemi a dire cosa è cambiato personalmente A VOI per lo spread.
A voi, non a UniCredit o a Pirelli RE.
Non è cambiato nulla solo perché per il momento lo shock è stato assorbito dalle banche e solo alcune con indici patrimoniali più bassi sono state obbligate ad aumentare i costi.
Non ti fidi di me? Ci sono Seminerio, Scacciavillani, Giannino e altri che sono settimane che spiegano cosa sta succedendo e non sono dei Piddini sicuramente.
https://www.nextquotidiano.it/italia-agenzie-di-rating/
https://www.nextquotidiano.it/neuro-psichia-tria/
https://www.nextquotidiano.it/tria-spread-400/
https://phastidio.net/2018/10/02/lin...oni-e-le-rane/
https://phastidio.net/2018/10/09/sin...ni/#more-15838
https://phastidio.net/2018/10/07/def...ro/#more-15829
http://amp.ilsole24ore.com/pagina/AEHTPFJG
Se pure l'Austria che ha un debito poco superiore alla metà del nostro (78% del PIL) sta lavorando per farlo scendere eppure Kurz è un fottuto sovranista dovrebbe vedere una cosa simile con il fumo negli occhi.
I mutui per un po' non cambieranno in quanto sono basarmi per il 90% e più sull'euribor...ma l'euribor piano piano aumenterà...
500px.com/andream
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Le grandi fonti di failstorm
nextquotidiano e phastidio :bua:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Le grandi fonti di failstorm
nextquotidiano e phastidio :bua:
Giannino sai chi è, gli altri due scrivono regolarmente sul FQ, quindi il tuo è uno degli interventi più inutili dell'anno :asd:
Seminerio
Scacciavillani
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Secondo me quello dell'Austria è un bell'esempio. Ci insegnano anche a fare sovranismo come si deve.
Un vero sovranista vuole essere indipendente da ingerenze esterne, il debito è il vettore principe del neocolonialismo (vedasi quello che fa la Cina in Africa e Sud America ad esempio), quindi un vero governo sovranista cercherebbe di diminuire il debito verso l'estero il più possibile.
Invece noi abbiamo un governo di scappati di notte che infamano l'UE, ma ne diventano sempre più dipendenti con le loro manovre economiche scellerate.
Poi mi fa davvero tristezza chi fa i paragoni col Pd, come se dopo avere infamato il Pd per anni, ora quello che facevano loro va bene perché gli fa comodo.
Il Pd sbagliava, fare come il Pd non è certo una giustificazione. Oltretutto almeno il Pd era europeista e riusciva a tenere i mercati più tranquilli.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
a quanto hanno detto al tg, l'ufficio parlamentare di bilancio ha appena bocciato in toto il def. quindi domani spread fa boom boom ^^
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Non è che non mi fidi ma chiedere a Giannino e Seminerio è come dire "oste, il vino è buono?" :asd:
Comunque, come dice gmork
Citazione:
L’ufficio parlamentare di bilancio non ha validato il DEF con la motivazione che le stime sono troppo ottimistiche. (RaiNews24)
siamo a posto :Rotfl:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
C'è ancora Martina che posta qui dentro? :asd:
tra un anno non so, per ora legnate a livello di investimenti ne ho già prese, e se il trend continua così corro il rischio di vedere aumentati i costi del finanziamento. Sia aziendale che personale con il mutuo.
Ecco diciamo che preferirei vivamente di no :asd:
Ecco :bua:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
l'UPB è corrotto dai POTERIFORTI, è chiaro