Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
e quindi l'evasione incide di fatto perché A) costringe lo stato a vessare chi paga B) impedisce una discesa della tassazione dato che restringe la fonte di entrata C) sono comunque soldi che lo stato incasserebbe in piu' di quanto gia' fa e quindi impatta il bilancio.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
e quindi l'evasione incide di fatto perché A) costringe lo stato a vessare chi paga B) impedisce una discesa della tassazione dato che restringe la fonte di entrata C) sono comunque soldi che lo stato incasserebbe in piu' di quanto gia' fa e quindi impatta il bilancio.
se fosse come scrivi tu, con quei 20mld recuperati dall’evasione avrebbero abbassato le tasse di conseguenza... e invece...
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
e quindi l'evasione incide di fatto perché A) costringe lo stato a vessare chi paga B) impedisce una discesa della tassazione dato che restringe la fonte di entrata C) sono comunque soldi che lo stato incasserebbe in piu' di quanto gia' fa e quindi impatta il bilancio.
se tutti pagassero avremmo un prelievo fiscale del 60% del pil :asd:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
e avremmo la possibilita' di abbassarlo conseguentemente. se avessero abbassato il canone tv lasciando tutto come prima avrebbero solo incassato meno soldi senza diminuire la relativa evasione dilagante. prima ti metti in condizione di abbassare poi abbassi, non fai il contrario se non vuoi fallire.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
se fosse come scrivi tu, con quei 20mld recuperati dall’evasione avrebbero abbassato le tasse di conseguenza... e invece...
no, perché quei 20 sono una tantum non sono strutturali ^^
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
va bene, ammesso che sia vero ciò non impatta sulla questione centrale del mio ragionamento, cioè che l'evasione non è un problema di bilancio, ma provoca problemi diversi.
oltretutto il tuo punto C) è indicatore di ciò che credi veramente, e cioè che un prelievo del 60% ti andrebbe benissimo :fag:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
va bene, ammesso che sia vero ciò non impatta sulla questione centrale del mio ragionamento, cioè che l'evasione non è un problema di bilancio, ma provoca problemi diversi.
oltretutto il tuo punto C) è indicatore di ciò che credi veramente, e cioè che un prelievo del 60% ti andrebbe benissimo :fag:
eh no, dove ho scritto che mi andrebbe benissimo, ho scritto che lo stato avrebbe le condizioni per abbassarlo. e impatta nel bilancio per il motivo che manca tutto il sommerso che permetterebbe di prendere decisioni diverse e piu' favorevoli per tutti. non si puo' abbassre al 30-40% il prelievo sperando nel senso civico della gente. forse in norvegia, da noi sarebbe la strada piu' veloce per il default.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
ehm no, stai sostenendo una contraddizione: o utilizzi le risorse aggiuntive per ridurre l'imposizione, oppure l'imposizione aumenta di pari passo alle disponibilità di bilancio.
se davvero sostieni l'opportunità del recupero al fine dell'abbassamento dell'imposizione, tale recupero non può costituire un vantaggio di bilancio come sostieni al punto C ("sono comunque soldi che lo stato incasserebbe in piu' di quanto gia' fa e quindi impatta il bilancio.")
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
l'imposizione aumenterebbe solo per chi evade/elude una volta che non sia piu' in condizione di farlo. per chi regolarmente paga/dichiara non cambierebbe nulla. riguardo alla destinazione del maggir gedddito, primariamente dovrebbe servire alla riduzione dell'imposizione fiscale (sulla falsariga del canone), ma nulla vieta di destinarne parte ad altri scopi (riduzione del debito, infrastrutture, wellfare, ecc...). scelte politiche che dipendono anche dall'ammontare incassato.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
allora è come dicevo, vedi il recupero dell'evasione ANCHE come un mezzo per espandere la spesa pubblica nonostante il 44% del pil sia già una quota elevata.
qed :asd:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
la realtà è che a chi paga già tutto andrebbe bene anche il collettivismo oligarchico se garantisse che TUTTI fossero posti nella medesima situazione :asd:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
allora è come dicevo, vedi il recupero dell'evasione ANCHE come un mezzo per espandere la spesa pubblica nonostante il 44% del pil sia già una quota elevata.
qed :asd:
scusa, eh, ma la spesa pubblica di per sé non è un male. è la qualita' della spesa che fa la differenza. i cancellieri dei tribunali come li paghi se non col denaro pubblico? gli ospedali? l'istruzione? le infrastrutture? le forze dell'ordine?
cmq, ti fa schifo? se il partito che voti va al governo le maggiori entrate le destina alla sola riduzione dell'imposizione. resta il punto che prima ti devi mettere nelle condizioni di farlo e non puoi farlo semplicemente portando l'imposizione al 30% e vedendo poi quello che entra.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
scusa, eh, ma la spesa pubblica di per sé non è un male. è la qualita' della spesa che fa la differenza.
La corruzione aumenta con la spessa pubblica :sisi:
Esempio che c'entra e non c'entra: https://www.ilrestodelcarlino.it/pes...iori-1.4304112
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
continui a non cogliere il punto: l'evasione è un problema, ma non è un problema di bilancio in quanto il prelievo fiscale lordo è già di per sè elevato nonostante l'attuale livello di evasione, e di conseguenza l'eventuale mancanza di risorse è da ricercarsi nella quantità/qualità della spesa.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
mettiamola così: meno tasse sono più soldi in tasca, le famiglie hanno maggiore capacità di spesa, si vende di più etc etc
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
quello mi sembra un esempio dell'eccesso di burocrazia tipico italiano. nulla vieta di metterci mano. riguardo alla corruzione, nulla vieta di fare leggi piu' severe sulla corruzione/concussione e di implementare controlli efficienti. basta non votare forza italia pero' :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
continui a non cogliere il punto: l'evasione è un problema, ma non è un problema di bilancio in quanto il prelievo fiscale lordo è già di per sè elevato nonostante l'attuale livello di evasione, e di conseguenza l'eventuale mancanza di risorse è da ricercarsi nella quantità/qualità della spesa.
siamo d'accordo che è un problema. l'unico modo per eliminarla è l'abolizione del contante. siamo d'accordo anche su questo?
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
certe cose però non le correggi solo con la prevenzione speciale, bisognerebbe tornare a parlare di valori di civiltà ed insegnarli prima a noi stessi e poi alle future generazioni
praticamente fantascienza di sinistra :asd:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
siamo d'accordo che è un problema. l'unico modo per eliminarla è l'abolizione del contante. siamo d'accordo anche su questo?
sono convinto che non sia affatto eliminabile, il distrust reciproco stato-cittadino è troppo culturalmente incancrenito. lo stato non conosce altro metodo di approccio che inculare e distruggere il contribuente (e chi dice di no è perché non ha mai avuto a che fare con accertamenti fiscali, se gli fossero venuti metà dei cancri che gli ho augurato avremmo raddoppiato la spesa del ssn), il contribuente non aspetta altro che inculare l'erario, e giù a circolo vizioso.
anche in sistemi come quello americano non è tanto la paura della punizione che fa restare bassa l'evasione, ma tutto il sistema culturale che ci sta intorno (che non riguarda solo come i cittadini vedono e trattano l'erario, ma anche come l'erario vede e tratta i cittadini).
fermo restando che l'evasione in italia è percentualmente bassa, e in alcune regioni ben inferiore alla media dei paesi occidentali (sì, anche dei temibili USA col loro IRS), il problema è sotto certe latitudini.
ma ovviamente il "recupero" (leggi=nel 90% estorsione con metodi mafiosi) lo fanno da chi le tasse le paga già, perché è più facile.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Se volete ridere (per modo di dire), consiglio sempre "Sudditi" di Nicola Rossi e altri.
Quando arriverete alla descrizione dell'illecito di "approfittarsi delle regole del fisco" (sorry, non ricordo il termine tecnico), capirete cosa intende dire Moloch.
Comunque è evidente che qui c'è un sacco di gente che o è disoccupata o è dipendente, e parla di lavoro autonomo senza saperne un cazzo :asd:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Se volete ridere (per modo di dire), consiglio sempre "Sudditi" di Nicola Rossi e altri.
Quando arriverete alla descrizione dell'illecito di "approfittarsi delle regole del fisco" (sorry, non ricordo il termine tecnico), capirete cosa intende dire Moloch.
Comunque è evidente che qui c'è un sacco di gente che o è disoccupata o è dipendente, e parla di lavoro autonomo senza saperne un cazzo :asd:
Elusione ?
500px.com/andream
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
alcune regole possono essere eluse, alcune infrante :snob:
:asd: