-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
prepariamoci ad un periodo di isteria mediatica, appelli per la costituzione, frasi strumentalizzate e scioperi della fame per fascia oraria :asd:
ps. Inutile dire che se l'accordo regge, se il sistema andrà bene sarà merito dei governi precedenti.
Se l'andamento invece sarà negativo, la responsabilità sarà di salveene che fa le cose.
Non credo, parlo del "ps".
I 5s sono i "cattivi" per tutti, mentre salvini verrà si bombardato dai media di sinistra, ma dubito che riceverà un trattamento particolarmente duro da parte dei media del berlusca.
Con tutto che ovviamente lui sogna di veder calare salvini e risalire FI al 20% per tornare padrone della destra, specie in vista di nuove elezioni a breve non gli conviene troppo far calare la lega....
Con una lega abbastanza forte (ed una FI che magari riesce a risalire un po), alle prossime elezioni potrebbe esserci un governo di cdx.
Ma se la lega cala troppo, al prossimo giro si rischia di ripetere la situazione attuale.
Quindi almeno lato berlusca, le cose buone saranno merito dello spirito del cdx incarnato da salvini, quelle cattive saranno colpa degli incapaci 5s che si sono invischiati in cose più grandi di loro.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Purtroppo si abusa delle parole.
Da una parte si abusa della parola "golpe", dall'altra di "fascismo".
E sono tutte cazzate :asd:
Ma il livello di dibattito politico in questo paese è veramente basso.
Definire questo governo "fascista" è ovviamente una minchiata che sa già di toni "elettorali"... non fosse altro che per i 2/3 è sostenuto da una forza politica che di tutto può essere accusata tranne che di essere fascista.
Per il resto, è indubbio che alcuni dei temi del programma ed alcuni dei ministri siano moooooolto vicini a temi ed ambienti di estrema destra.
Che in italia, per una ragione storica, vengono definiti "fascisti".
D'altra parte io casapound in piazza per festeggiare l'insediamento di un governo prima di oggi non l'avevo mai vista eh :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vitor
Bobo io apprezzo la tua buona fede e il tuo ottimismo, ma che vuoi sperare nei CinqueStelle. Sui diritti civili sono sempre stati ondivaghi, sull'immigrazione sono anni che usano toni da estrema destra, questi in cinque anni sono passati dal proporre Gino Strada presidente della Repubblica a mandare Salvini agli Interni. Vanno dove va il vento.
Ma sul fatto che abbiano tentato di dare spesso un colpo al cerchio ed uno alla botte sono d'accordo eh... ma la motivazione è sempre stata: "sono d'accordo, ma noi vorremmo farla così. Siete poco coraggiosi, o andiamo fino in fondo o voto contro".
E probabilmente per il semplice fatto che i 5s raccolgono al loro interno sia gente che viene da sinistra che gente che viene da destra... è per questo che sono spesso accusati di non avere posizioni chiare.
Ma qui già ora una parte dei loro elettori di "sinistra" li hanno persi mettendosi a governare con la lega, se ora appoggiano esplicitamente l'abrogazione di alcuni dei diritti civili messi su (magari non in maniera perfetta) dal governo precedente, si giocano tutto il resto eh.
Non gli conviene politicamente, secondo me.
Certi temi converebbe non trattarli proprio... perchè lega e 5s ne hanno una visione abbastanza diversa e finirebbero inevitabilmente o per "rompersi", oppure per tradire parte del loro elettorato.
Non a caso non mi sembra che certi temi abbiano trovato posto nel famoso "contratto".
Citazione:
Ma è così difficile da capire che non si fanno figli perché non ci stanno soldi, contratti che offrano un minimo di visione del futuro e un po' di welfare?
Spe, ma perchè mo esce fuori che il calo dei bimbi sia colpa degli aborti? :bua:
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
ma infatti l'istruzione delle donne è un prodotto delle società avanzate.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
la ricetta del governo per far arrivare l'Italia a figliare come i paese del terzo mondo è far piombare l'Italia nel terzo mondo :sisi:
Scherzi a parte, la maggioranza è troppo eterogenea come idee per andare a infognarsi sui temi etici. Se lo fanno, cade il governo
-
Re: Abbiamo distrutto le lobbiiii!!!1!!1!? - Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Non è che qualsiasi cosa gruatuita sia buona, eh. Anche concedere il matrimonio tra uomo e scimmia sarebbe gratuito, ma esiste anche un ideale di società e di famiglia a cui tendere..
Nel MoVimento c'è chi non la pensava così :asd:
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
letto l’ipotesi di riforma della Fornero. L’inps prevede un buco di 15mld/anno. Si scende fino a 57 anni per le donne...
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
letto l’ipotesi di riforma della Fornero. L’inps prevede un buco nei prossimi anni di 15mld. Si scende fino a 57 anni per le donne...
A 57 anni in pensione? Con un'aspettativa di vita che supera gli 85 anni?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
http://www.ilsole24ore.com/art/norme...medium=twitter
Accelerare il più possibile il restyling sulle pensioni per aprire la strada a quota 100. Uno dei primi obiettivi che intende centrare il governo pentaleghista guidato da Giuseppe Conte resta questo. A ribadirlo è stato ieri via Facebook il nuovo ministro dello Sviluppo economico e Lavoro, oltre che vicepremier, Luigi Di Maio, in linea con le priorità indicate anche da Matteo Salvini e soprattutto con il “contratto” gialloverde: «Applicheremo la misura quota 100 per superare la Fornero».
gli elettori dei due partiti 01 giugno 2018
Pensioni, Jobs Act, migranti, euro: convergenze e divergenze tra gli elettori di M5S e Lega
Ma il leader politico dei Cinquestelle non ha fornito dettagli sulla tempistica dell’intervento. Che, con tutta probabilità, potrà vedere la luce solo in autunno insieme alla misura che dovrà garantire una possibilità di uscita con 41 anni (e forse sei mesi) di contribuzione a prescindere dall’età anagrafica. Anche perché i costi di questa operazione non sono trascurabili: non meno di 5 miliardi l’anno secondo le stesse stime di Movimento Cinque stelle e Lega (almeno 14-15 miliardi l’anno per l’Inps). Il capitolo previdenza potrebbe essere però presente nell’eventuale decreto estivo al quale sta pensando il governo, con lo stop all’Ape social e il ripristino di “opzione donna”.
La cancellazione dell’Ape social, studiata dal “gabinetto” Renzi ed estesa a una platea più ampia di lavoratori dall’esecutivo Gentiloni, scatterebbe a partire dal 1° gennaio 2019 (anche se non è escluso uno stop anticipato), e consentirebbe al governo gialloverde di recuperare oltre 600 milioni da riutilizzare a copertura degli altri interventi da varare per superare la legge Fornero. Tra questi c’è l’opzione donna, ovvero la possibilità di uscire con 57-58 anni di età anagrafica e 35 anni di contributi (anche se l’asticella potrebbe essere alzata a 36 o 37 anni) vedendo però calcolato l’assegno interamente con il metodo contributivo. Una misura, cara ai Cinquestelle, che era stata prevista dalle leggi di bilancio per il 2016 e per il 2017 ma che non era stata prorogata dall’ultima manovra, approvata alla fine dello scorso anno dal Parlamento sancendo di fatto la fine della diciassettesima legislatura.
Da un monitoraggio dell’Inps aggiornato ad aprile di quest’anno emerge che dall’inizio del 2016 sono state erogate con i requisiti di opzione donna poco meno di 28mila pensioni per un onere complessivo di poco superiore ai 118 milioni. La fotografia scattata dall’Istituto guidato da Tito Boeri evidenzia anche che dalla sola ultima proroga prevista dalla legge di bilancio per il 2017 sono sgorgati 1.035 assegni (per un onere di 5,3 milioni). Una ripartenza sarebbe insomma subito fattibile visto anche il costo non proibitivo per le casse dello Stato.
Più complessa la partita su quota 100 (uscita con un mix di età anagrafica, partendo da almeno 64 anni, e contributiva) e quota 41 anni (a prescindere dall’anzianità contributiva) da estendere a tutti i lavoratori a differenza di quanto previsto attualmente con la possibilità di uscita anticipata per il soli “precoci”. E ne è consapevole anche Di Maio che per le prossime settimane dovrebbe guidare i due ministeri di Lavoro e Sviluppo economico utilizzando lo strumento dell’interim prima di procedere all’accorpamento vero e proprio per il quale servono tempi abbastanza lunghi.
Al di là delle coperture da trovare, e dei rischi di mancata sostenibilità con cui secondo diversi esperti potrebbe fare i conti il sistema previdenziale nel medio periodo, un intervento per ripristinare i pensionamenti di anzianità potrebbe avere ricadute anche sull’andamento del nostro debito. Nell’ultimo Def “tendenziale” targato Gentiloni-Padoan si evidenzia che senza le riforme pensionistiche varate dal 2004, legge Fornero compresa, il debito pubblico avrebbe raggiunto un livello pari al 150% del Pil nel breve periodo, per schizzare al 200% negli anni in cui si pensioneranno i baby boomers, tra il 2030 e il 2040.
Ma la maggioranza pentaleghista è convinta del fatto suo ed è pronta a far scattare l’operazione al più tardi con la prossima manovra. Proprio in quella sede dovrà necessariamente essere sciolto il nodo dell’adeguamento all’aspettativa di vita che il M5S vuole bloccare, a differenza del Carroccio che intende tenerlo in vita. I sindacati, da parte loro, attendono di capire mosse e tempi. «Non bastano i titoli», ha detto ieri Susanna Camusso."
------
secondo me è follia allo stato puro
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
mah
sono articoli sensazionalistici. Ancora il governo deve ottenere la fiducia dalle camere e non si sa un bel nulla.
Da dove abbiano tirato fuori quelle cifre non è dato sapere.
Peraltro, dalle cifre roboanti andrebbero sottratte le prestazioni assistenziali erogate in favore di vecchi che ci ostiniamo a tenere sul luogo di lavoro.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Da un lato e' la follia in terra, dall'altro voglio vedere con che faccia da culo la sinistra estrema si opporra' a una porcata che han sostenuto da sempre
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Se il governo fosse le donne, in questo momento Twitter sarebbe il forum dei Brutti.
Sto leggendo cose che mi fa male il pisello a furia di erezioni :asd:
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
quando si vota la fiducia?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Se il governo fosse le donne, in questo momento Twitter sarebbe il forum dei Brutti.
Sto leggendo cose che mi fa male il pisello a furia di erezioni :asd:
posta qualche chicca
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Viola Calofaro, segretario di Potere al Popolo.
https://i.imgur.com/aYZCZ2p.jpg
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...?uuid=AEfVaezE
Di nuovo sui vitalizi, col bonus del referendum senza quorum.
Voi che ne pensate? A me basta ricordare il referendum porcata sulle trivelle per essere già contrario
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Spero che per i vitalizi vi siano problemi di costituzionalità :asd:
Riguardo al quorum nel referendum, credo serva una modifica costituzionale, quindi legge approvata con 2/3 del Parlamento. In tal caso, tanta fortuna.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
sbrotfl
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Spero che per i vitalizi vi siano problemi di costituzionalità :asd:
Riguardo al quorum nel referendum, credo serva una modifica costituzionale, quindi legge approvata con 2/3 del Parlamento. In tal caso, tanta fortuna.
Sì, è lo stesso articolo 75 che lo richiede quindi si dovrebbe mettere in moto la procedura aggravata.
In ogni caso reputo profondamente stupida una manovra del genere anche solo pensarla e non mi sorprende affatto sentirla pronunciata da Giggino che evidentemente ha saltato qualche lezione di costituzionale :asd:
Togliere il quorum significherebbe scoprirsi al rischio che una legge venga abrogata senza il consenso della maggioranza degli elettori. La ratio del quorum sta proprio nel tutelare gli elettori da possibili abrogazioni che non siano volute dalla maggioranza del corpo elettorale. Il discorso di Di Maio non ha senso.
Francamente lo reputo un discorso privo di qualsiasi logica\utilità. Si concentrino per una riforma costituzionale che superi il bicameralismo perfetto che francamente siamo già nel 2018, è tempo di allinearci alle altre democrazie che legislativamente funzionano meglio.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Certo che Soros fa di tutto per essere simpatico. :asd:
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Certo che Soros fa di tutto per essere simpatico. :asd:
Ogni volta che Soros parla, in europa un partito anti ue guadagna il 3%. Porta più merda di Fassino :asd:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Su gli aborti notizia di qualche giorno fa che la lombardia ha la media del 66% di medici obbiettori, in alcuni ospedali 80-100% Consultori pubblici quasi spariti, boom di quelli privati.....in mano ai cattolici :smugranking:
Aborti in calo perché sta diventando impossibile accedere al servizio pubblico. Ovviamente la RU486 si usa pochissimo.
Del resto è la piega che ha preso la sanità lombarda da quando è arrivato maroni, la gente viene spinta sul privato.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Io sono anticattolico e pro aborto, ma certo che nel 2018 in Italia, dopo decenni di campagne di prevenzione ovunque, per copulare ancora come nei villaggi africani sottosviluppati e fare figli senza volerli, devi essere veramente al limite del ritardo mentale, bioparco.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kurapika
Sì, è lo stesso articolo 75 che lo richiede quindi si dovrebbe mettere in moto la procedura aggravata.
In ogni caso reputo profondamente stupida una manovra del genere anche solo pensarla e non mi sorprende affatto sentirla pronunciata da Giggino che evidentemente ha saltato qualche lezione di costituzionale :asd:
Togliere il quorum significherebbe scoprirsi al rischio che una legge venga abrogata senza il consenso della maggioranza degli elettori. La ratio del quorum sta proprio nel tutelare gli elettori da possibili abrogazioni che non siano volute dalla maggioranza del corpo elettorale. Il discorso di Di Maio non ha senso.
Francamente lo reputo un discorso privo di qualsiasi logica\utilità. Si concentrino per una riforma costituzionale che superi il bicameralismo perfetto che francamente siamo già nel 2018, è tempo di allinearci alle altre democrazie che legislativamente funzionano meglio.
Secondo me il quorum va proporzionato sui voti validi dell'ultima elezione politica.
Se sono andati a votare 30 mln di persone su 48 il parere di 15 su 30 direi che è sufficiente per cambiare una legge.
E in questo caso non so se serve una modifica alla costituzione forse basta un passaggio in corte costituzionale.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Ogni volta che Soros parla, in europa un partito anti ue guadagna il 3%. Porta più merda di Fassino :asd:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Non sottovalutare Fassino se poi è in combo con d'Alema non ne parliamo
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Secondo me il quorum va proporzionato sui voti validi dell'ultima elezione politica.
Se sono andati a votare 30 mln di persone su 48 il parere di 15 su 30 direi che è sufficiente per cambiare una legge.
E in questo caso non so se serve una modifica alla costituzione forse basta un passaggio in corte costituzionale.
Abbattere il quorum potrebbe farci tornare al medioevo
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Su gli aborti notizia di qualche giorno fa che la lombardia ha la media del 66% di medici obbiettori, in alcuni ospedali 80-100% Consultori pubblici quasi spariti, boom di quelli privati.....in mano ai cattolici :smugranking:
Aborti in calo perché sta diventando impossibile accedere al servizio pubblico. Ovviamente la RU486 si usa pochissimo.
Del resto è la piega che ha preso la sanità lombarda da quando è arrivato maroni, la gente viene spinta sul privato.
Maroni ?
Guarda pure formigoni, il guaglioncello con le camice hawaiane, faceva lo stesso.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Io sono anticattolico e pro aborto, ma certo che nel 2018 in Italia, dopo decenni di campagne di prevenzione ovunque, per copulare ancora come nei villaggi africani sottosviluppati e fare figli senza volerli, devi essere veramente al limite del ritardo mentale, bioparco.
Su canale 8 c'è un programma che dovresti guardare
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Abbattere il quorum potrebbe farci tornare al medioevo
Non è un abbattimento enorme è solo proporzionato a chi partecipa alla vita politica...se no l'abrogazione tra inviti marini e altro è troppo avvantaggiata.
Una riforma simile con la postilla che se i voti sono di più il quorum si alza di conseguenza.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Secondo me il quorum va proporzionato sui voti validi dell'ultima elezione politica.
Se sono andati a votare 30 mln di persone su 48 il parere di 15 su 30 direi che è sufficiente per cambiare una legge.
E in questo caso non so se serve una modifica alla costituzione forse basta un passaggio in corte costituzionale.
Bisognerebbe vederla sotto la luce della tutela costituzionale accordata al diritto di voto.
Forse verrebbe a crearsi un sistema per cui alcuni voti contano più di altri ed il voto non è più libero anche nella sua accezione negativa (cioè il diritto al non votare)
La Costituzione dovrebbe essere comunque revisionata anche con questo sistema visto che l'attuale comma 4 parla di "aventi diritto (al voto)"
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Io sono anticattolico e pro aborto, ma certo che nel 2018 in Italia, dopo decenni di campagne di prevenzione ovunque, per copulare ancora come nei villaggi africani sottosviluppati e fare figli senza volerli, devi essere veramente al limite del ritardo mentale, bioparco.
Dove si fa educazione sessuale......negli anni della Moratti la linea ufficiale sull'educazione sessuale era: astinenza, non fate nulla, non succede nulla. Mi sa che pure oggi in certe zone siamo ancora lì.
- - - Aggiornato - - -
@quorum
Non ho letti i dettagli, ma se è una proposta simile a quella che fece il PD (che poi non passò) potrebbe andare bene. Ovvero ti tolgo il quorum ma ti alzo notevolmente i requisiti per richiedere il referendum. Quindi il "filtro" non diventa più il quorum ma la richiesta di referendum stesso.
@"aventi diritto"
il problema sarebbe?
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Bah, ero sicuro di avere scritto pure "la maggioranza" prima di "degli aventi diritto" :asd:
Comunque voglio dire che con l'attuale formulazione il testo non sarebbe idoneo a consentire un quorum proporzionionato, ad esempio, al numero di votanti delle ultime politiche e sarebbe dunque necessario comunque la novella al testo costituzionale.
In ogni caso ribadisco che sarebbe inutile sperimentare simili artifizi perché non porterebbe giovamento alcuno. Abrogare una legge od un atto di pari valore non è una roba da poco ed è giusto che l'elettorato intero debba/abbia la possibilità di dire la sua attraverso foglio e matita.
Ugualmente è sbagliato aumentare il numero di firme o adesioni per poter presentare una richiesta referendaria all'UCR con lo scopo di cercare di aumentare la possibilità che il referendum, se dichiarato ammissibile, raggiunga poi il quorum. Tale sistema avrebbe l'unico effetto di rendere impraticabile l'unico strumento popolare di contrasto al legislatore che già è sottoposto a pesanti limiti in sede di giudizio di ammissibilità.
Il tutto, ovviamente, è mia personale opinione :sisi:
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
A proposito di gente che sbrocca
https://i.imgur.com/V6UJJoe.jpg
Questa è dirigente del PD Network in Campania. Il suo Twitter è delirante.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
È un fatto di cronaca e per quello che ho letto fino ad ora il resoconto corrisponde al vero.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
E chi dice che sia falso ?
Rosarno (nota roccaforte leghista :asd: ) ha sempre avuto problemi con i clandestini sfruttati dalla Ndrangheta come braccianti. Tant'è che i primi scontri si sono avuti nel 2010.
Il ragazzo ucciso era un sindacalista molto attivo per difendere i diritti dei braccianti. Chi sa mai chi lo avrà fatto fuori.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Io trovo abbastanza delirante anche parlare di "pacchia" per i clandestini, che spesso proprio a causa della loro condizione vengono sfruttati ai limiti dello schiavismo da italianissimi figli di puttana, ma ho smesso di sorprendermi di quello che dice l'omino verde.
Per il resto, sono per nulla d'accordo con il togliere il quorum.
Sarà che ho poca considerazione "della gente" e quindi nutro sempre dubbi relativamente agli strumenti di democrazia diretta (che è bene che ci siano, ma è bene che siano anche gestiti opportunamente.. Evitando ad esempio che basti una limitata minoranza di votanti per prendere una decisione)
Il che è anche uno dei miei principali problemi con i 5s :bua:
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
E chi dice che sia falso ?
Rosarno (nota roccaforte leghista :asd: ) ha sempre avuto problemi con i clandestini sfruttati dalla Ndrangheta come braccianti. Tant'è che i primi scontri si sono avuti
nel 2010.
Il ragazzo ucciso era un sindacalista molto attivo per difendere i diritti dei braccianti. Chi sa mai chi lo avrà fatto fuori.
Per evitare fraintendimenti.
Sono sicuro anche io che questo episodio non ci entri nulla con la "dottrina salvini", ed il fatto che fosse un sindacalista contro i caporali fa pensare che forse non sia stato esattamente un incidente...
Ed usarlo per questo tipo di propaganda mi fa vomitare quanto mi fa vomitare la propaganda opposta.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Io trovo abbastanza delirante anche parlare di "pacchia" per i clandestini, che spesso proprio a causa della loro condizione vengono sfruttati ai limiti dello schiavismo da italianissimi figli di puttana, ma ho smesso di sorprendermi di quello che dice l'omino verde.
Dipende.
Qui da me il centinaio di immigrati ospitato da ormai due anni oltre a vitto e alloggio, ha ricevuto lezioni di italiano, di tennis, tornei di calcio, corsi di formazione da meccanico, perfino corsi di sci durante l'inverno.
Si sono anche potuti permettere di spacciare davanti alle scuole per mesi.
https://www.ilgiorno.it/lecco/cronac...ncia-1.3538678
Il Ferrhotel lo vedo dalla finestra, praticamente.
Il problema grosso è al Sud, dove da anni vengono effettivamente schiavizzati dalla Ndrangheta.
Come ho evidenziato, la situazione va avanti almeno dal 2010.
Mi vien da domandarmi come mai in otto anni la civile e non xenofoba sinistra non abbia fatto nulla per risolvere la situazione. A te no ?
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kurapika
Bisognerebbe vederla sotto la luce della tutela costituzionale accordata al diritto di voto.
Forse verrebbe a crearsi un sistema per cui alcuni voti contano più di altri ed il voto non è più libero anche nella sua accezione negativa (cioè il diritto al non votare)
La Costituzione dovrebbe essere comunque revisionata anche con questo sistema visto che l'attuale comma 4 parla di "aventi diritto (al voto)"
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Da un lato hai ragione, ma dall'altro già adesso i voti valgono diversamente, perché le possibilità per non essere d'accordo sono 2 su 3, anzi qualcosa di più visto che è molto facile chiedere alla gente di andare al mare piuttosto che fare una campagna contraria nel merito.
Io sarei dell'idea almeno sui referendum di non tutelare l'astensione in quanto tale, fermo restando il "diritto" (non codificato giustamente in quanto secondo me non tale) di non andare a votare.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Ogni volta che Soros parla, in europa un partito anti ue guadagna il 3%. Porta più merda di Fassino :asd:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Citazione:
3 giugno 2018
23:07
Elezioni in Slovenia, vincono i conservatori anti-migranti
Nel Paese si conferma quindi il trend che vede regredire le sinistre a fronte dellʼavanzata delle forze conservatrici e sovraniste che mirano a porre un argine al fenomeno migratorio
L'ex premier conservatore Janez Jansa e il suo Partito democratico sloveno (SDS), che sono su posizioni anti-migranti ed alleati del leader nazionalista ungherese Viktor Orban, hanno vinto le elezioni politiche anticipate in Slovenia. Nel piccolo Paese ex jugoslavo si conferma quindi il trend che vede regredire le sinistre a fronte dell'avanzata delle forze conservatrici e sovraniste che mirano a porre un argine al fenomeno migratorio.
Come ha reso noto la commissione elettorale, dopo lo spoglio del 98% delle schede, al partito democratico sloveno (SDS) di Jansa è andato il 25% dei voti e 25 deputati sul totale di 90. Al secondo posto la Lista di Marjan Sarec, l'ex attore e comico che si presentava per la prima volta a una consultazione elettorale, con il 12,6% e 13 deputati. Seguono i socialdemocratici (SD) con il 9,9% e 10 deputati, e il Partito del centro moderno (SMC) del premier uscente Miro Cerar al quale è andato il 9,7% e 10 deputati.
Jansa vince ma dovrà allearsi per formare il governo - Pur chiaro vincitore ma senza maggioranza assoluta, il conservatore Jansa non potrà tuttavia governare da solo e dovrà comunque cercare delle alleanze, difficili al momento da ipotizzare. "Mi auguro che il voto di oggi sia il primo passo per mettere gli sloveni al primo posto, per dare priorità alla sicurezza e al benessere della Slovenia e degli sloveni", ha detto Jansa dopo aver votato. Molto bassa sembra essere stata l'affluenza alle urne, data di molto al di sotto del 40%, rispetto al 51,7% delle precedenti politiche del 2014.
dicevamo? :smugranking:
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kurapika
Bah, ero sicuro di avere scritto pure "la maggioranza" prima di "degli aventi diritto" :asd:
Comunque voglio dire che con l'attuale formulazione il testo non sarebbe idoneo a consentire un quorum proporzionionato, ad esempio, al numero di votanti delle ultime politiche e sarebbe dunque necessario comunque la novella al testo costituzionale.
In ogni caso ribadisco che sarebbe inutile sperimentare simili artifizi perché non porterebbe giovamento alcuno. Abrogare una legge od un atto di pari valore non è una roba da poco ed è giusto che l'elettorato intero debba/abbia la possibilità di dire la sua attraverso foglio e matita.
Ugualmente è sbagliato aumentare il numero di firme o adesioni per poter presentare una richiesta referendaria all'UCR con lo scopo di cercare di aumentare la possibilità che il referendum, se dichiarato ammissibile, raggiunga poi il quorum. Tale sistema avrebbe l'unico effetto di rendere impraticabile l'unico strumento popolare di contrasto al legislatore che già è sottoposto a pesanti limiti in sede di giudizio di ammissibilità.
Il tutto, ovviamente, è mia personale opinione :sisi:
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Quello che dicevo io era o il quorum o un numero maggiore di firme, non tutti e due. Però uno dei due sistemi deve esserci come "filtro" se no rischiamo di trovarci a fare un referendum ogni 3 mesi e che passino con un numero minimo di favorevoli.
Secondo me dovrebbero "rendere più difficili i referendum" e se ottengono il numero di firme farli senza quorum. Visto che i referendum costano e li paghiamo noi.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
E chi dice che sia falso ?
Rosarno (nota roccaforte leghista :asd: ) ha sempre avuto problemi con i clandestini sfruttati dalla Ndrangheta come braccianti. Tant'è che i primi scontri si sono avuti
nel 2010.
Il ragazzo ucciso era un sindacalista molto attivo per difendere i diritti dei braccianti.
Chi sa mai chi lo avrà fatto fuori.
E' stato chiaramente Salveeeeneeee con le sue ruspe xenophobe. Mica la ndrangheta :nono: