Citazione Originariamente Scritto da Kurapika Visualizza Messaggio
Bah, ero sicuro di avere scritto pure "la maggioranza" prima di "degli aventi diritto"

Comunque voglio dire che con l'attuale formulazione il testo non sarebbe idoneo a consentire un quorum proporzionionato, ad esempio, al numero di votanti delle ultime politiche e sarebbe dunque necessario comunque la novella al testo costituzionale.



In ogni caso ribadisco che sarebbe inutile sperimentare simili artifizi perché non porterebbe giovamento alcuno. Abrogare una legge od un atto di pari valore non è una roba da poco ed è giusto che l'elettorato intero debba/abbia la possibilità di dire la sua attraverso foglio e matita.

Ugualmente è sbagliato aumentare il numero di firme o adesioni per poter presentare una richiesta referendaria all'UCR con lo scopo di cercare di aumentare la possibilità che il referendum, se dichiarato ammissibile, raggiunga poi il quorum. Tale sistema avrebbe l'unico effetto di rendere impraticabile l'unico strumento popolare di contrasto al legislatore che già è sottoposto a pesanti limiti in sede di giudizio di ammissibilità.

Il tutto, ovviamente, è mia personale opinione

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Quello che dicevo io era o il quorum o un numero maggiore di firme, non tutti e due. Però uno dei due sistemi deve esserci come "filtro" se no rischiamo di trovarci a fare un referendum ogni 3 mesi e che passino con un numero minimo di favorevoli.
Secondo me dovrebbero "rendere più difficili i referendum" e se ottengono il numero di firme farli senza quorum. Visto che i referendum costano e li paghiamo noi.