Il governo del Conte (I) di Pentapadania Il governo del Conte (I) di Pentapadania

Risultati da 1 a 20 di 10165

Discussione: Il governo del Conte (I) di Pentapadania

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    21.384

    Re: Il governo del Conte di Pentapadania.

    Citazione Originariamente Scritto da Twilight Visualizza Messaggio
    La cosa buffa dei radical chick scatenati in questi giorni sui giornali e nei talk è che pare che la acquarius sia stata abbandonata in mezzo al mare per i cazzi suoi. Ma a me pare di aver capito che abbiamo mandato prima dei medici con personale sanitario, poi viveri, poi delle navi a scortarli. A me non sembra che siano stati abbandonati, ma si è fatta la cosa più logica nel modo migliore: noi non possiamo prendere tutti, quindi li aiutiamo a raggiungere in tutta sicurezza da qualche altra parte

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
    Ma ti stupisce? i radical chic son questi: falsi come banconote da 8 euro e ipocriti ai livelli massimi. Per fortuna si stanno condannando all'estinzione da soli.

  2. #2
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    32.864

    Re: Il governo del Conte di Pentapadania.

    Citazione Originariamente Scritto da Azad Visualizza Messaggio
    Ok, domanda: ma se uno si vuole informare un secondo, numeri alla mano, su come è stata gestita la questione migranti fino ad ora (minimizzando il baubaumiciomicio di una fazione o dell'altra), chi li ha presi, quanti ne ha presi, i fondi dove sono andati, eccetera dov'è che deve andare a cercare?

    Perchè a me 'sto governo mette orrore, per carità, ma sulla questione dell'Aquarius, sentirsi fare la moralina con aria superiore da:

    - la Francia, che negli ultimi anni ha regolarmente respinto e chiuso frontiere (tanto vanno nel paese di approdo)
    - la Spagna, che anche loro insomma, filo spinato e sparare ai gommoni
    - in generale un po' tutti, che si sono presi per mano cantando kumbaya quando faceva brutto perchè era morto il ragazzino sulla spiagga, battendosi le mani da soli mentre facevano passare "la marcia della vita" verso la Germania, per poi in silenzio ricominciare a mettere paletti appena non faceva più notizia

    fa un attimino venire l'orticaria. Mi rendo conto che fare la voce grossa su un barcone di disperati al grido di "prima gli italiani" è la mossa populista perfetta, però cazzo, vorrei tanto avere delle argomentazioni per poter sostenere posizioni alternative perchè mi sento quasi in colpa a considerarla una mossa politica con una sua validità. Anche qualcosa del tipo "L'Italia si è beccata fondi adeguati per gestire la situazione, ma poi, all'italiana, i fondi sono scomparsi", nel qual caso pazienza, saremmo coglioni noi

    Vi prego, non riesco a mettere a tacere la sensazione di pancia, e da lì a diventare grillino è un secondo
    Secondo me praticamente nessuno in europa è nella condizione di poter salire su un pulpito, in questa questione.
    Neanche noi, per quanto mi riguarda.

    Perchè se è vero, come detto dalla Bonino, confermato da altri e mai smentito da nessuno, che l'Italia sotto Renzi ha di fatto barattato la gestione dei migranti (sbarcateli tutti da noi) in cambio di una maggiore flessibilità sul debito (con la quale forse ci siamo pagati quella genialata degli 80 euro), allora neanche noi possiamo poi troppo lamentarci che "ci hanno lasciati soli".
    Lo abbiamo chiesto noi, probabilmente sottostimando il fenomeno e pensando con grande lungimiranza che fosse la storia di una estate.

    Di certo non può salire su un pulpito la Francia, che va ripetendo che "è giusto che i migranti sbarchino nel posto più vicino" ben sapendo che loro non lo sono, ed usando le maniere dure al confine.
    E di certo mi fa sorridere che gli spagnoli, gli stessi col filo spinato ed i fucili di fronte a gibilterra, in questa storia facciano la figura dei "buoni" dal cuore tenero.

    Se questo episodio sarà usato come occasione per ridiscutere seriamente i termini, per affrontare seriamente il problema a livello europeo (l'apertura della Merkel, che pesa ben più di noi, potrebbe far ben sperare) allora ok.
    Altrimenti sarà stato tutto non solo inutile, ma potenzialmente anche un boomerang.

    Perchè l'italia ha giocato una buona mano di poker, nella speranza che arrivasse qualcuno ad aprire: senza l'offerta della spagna prima o poi avremmo dovuto necessariamente aprire i porti e l'intera giocata sarebbe stata un fallimento: di certo non potevi rispedirli in libia.
    Ora è da vedere come saranno gestite le prossime situazioni, che non tarderanno ad arrivare: dubito che la spagna comincerà a far sbarcare tutte le ong che viaggiano per il mediterraneo, da qui a fine estate.

  3. #3
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.163

    Re: Il governo del Conte di Pentapadania.

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    Perchè se è vero, come detto dalla Bonino, confermato da altri e mai smentito da nessuno, che l'Italia sotto Renzi ha di fatto barattato la gestione dei migranti (sbarcateli tutti da noi) in cambio di una maggiore flessibilità sul debito (con la quale forse ci siamo pagati quella genialata degli 80 euro), allora neanche noi possiamo poi troppo lamentarci che "ci hanno lasciati soli".
    Lo abbiamo chiesto noi, probabilmente sottostimando il fenomeno e pensando con grande lungimiranza che fosse la storia di una estate.
    (Nel caso), lo avrebbe chiesto il vecchio governo, quindi quello nuovo avrebbe appena mostrato al resto dell'Europa che ora gli interlocutori sono diversi e che non si ritengono vincolati da eventuali accordi "de facto", stretti dai precedenti governi...
    DK

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su