Il governo del Conte (I) di Pentapadania Il governo del Conte (I) di Pentapadania

Risultati da 1 a 20 di 10165

Discussione: Il governo del Conte (I) di Pentapadania

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    31.603

    Re: Il governo del Conte di Pentapadania.

    Citazione Originariamente Scritto da stronzolo Visualizza Messaggio
    A me sembra che ci abbia preso in pieno invece
    A me pare proprio di no, ma evidentemente parliamo due lingue diverse.

    O forse, come imparato nell'ultimo anno, non bisogna necessariamente essere no vax per mostrare l'apertura mentale di un criceto

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    Magari no, ma almeno commettevano un reato.
    Non riesco proprio a digerire il tuo approccio "se tanto non si puo' fare niente, allora diamogliela vinta". Dev'essere chiaro che e' una cosa grave per cui ci sono conseguenze, quindi se sei un irriducibile ti assumi le tue responsabilita'.
    Tecnicamente commettono un reato anche ora.

    Perchè produrre un'autocertificazione falsa può avere delle conseguenze, e se dal controllo a campione esce fuori che hai dichiarato il falso poi ti becchi anche le sanzioni già previste dal Lorenzin (che non mi pare siano state ad oggi cambiate)

    Poi non so a voi, ma a me non risulta che in nessun paese al mondo abbiano tolto la patria potestà a qualcuno per non aver vaccinato il figlio.

    È capitato che la togliessero a gente bacata di testa che abbia forzato magari diete estreme (ultra vegani o peggio) a dei neonati mettendone in immediato pericolo la salute... O che in nome di qualche cazzata proto omeopatica non abbiano curato il figlio mettendone in immediato pericolo la salute.

    Ma sulle vaccinazioni non mi risulta proprio.

    Gente del campo, medici che LAVORANO per ideare politiche vaccinali, ritiene quel 2% di no vax estremi semplicemente irrecuperabile.
    Non Bobo.

    E per una semplice ragione detta più volte: un genitore che ritiene davvero che suo figlio stia per essere avvelenato, non si fermerà di certo di fronte ad una multa.

    Poi in un forum possiamo scrivere tutte le minchiate che ci passano per la testa, ma ho idea che il problema nel mondo reale sia ben più complesso da affrontare.

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Moderatore Sceriffo L'avatar di Picard
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Firenze
    Messaggi
    7.414

    Re: Il governo del Conte di Pentapadania.

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio

    E per una semplice ragione detta più volte: un genitore che ritiene davvero che suo figlio stia per essere avvelenato, non si fermerà di certo di fronte ad una multa.

    Poi in un forum possiamo scrivere tutte le minchiate che ci passano per la testa, ma ho idea che il problema nel mondo reale sia ben più complesso da affrontare.
    Interessante. Tutto quello che hai detto è sbagliato. (cit.)

    In realtà la proibizione dell’accesso alle scuole a chi non è vaccinato è piuttosto diffusa: esiste, per esempio negli Stati Uniti, in Canada e in Giappone. L’Australia toglie invece gli assegni famigliari a chi non vaccina i figli e la Germania, che finora non aveva obblighi vaccinali, dopo 410 casi di morbillo dall’inizio dell’anno – fra i quali quello mortale di una donna di 37 anni, madre di tre figli – ha deciso di multare con 2.500 euro i genitori che portano al nido figli non immunizzati. Per vedere conseguenze penali su chi non rispetta gli obblighi di vaccinazione non c’è poi bisogno di andare lontano nel tempo e nello spazio: nel 2016 Marc e Samia Larère sono stati condannati in Francia a due mesi di prigione (con la condizionale) per essersi rifiutati di vaccinare i figli contro polio-difterite-tetano.
    Articolo che parla dell'obbligo e del resto d'Europa da cui è tratto il quote.

    http://www.repubblica.it/venerdi/art...rto-167314111/

    Ma si sa, noi siamo i più furbi come sempre, insieme alla distinta compagnia di austriaci e rumeni.


    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    Oppure "a noi serve un gettito fiscale di X miliardi di euro, raggiunti quelli se il 2% della popolazione si rifiuta di pagare le tasse, beh amen tanto ci hanno pensato gli altri".
    Oddio, questo in realtà è il ragionamento dietro all'abolizione degli studi di settore e dello spesometro in realtà...

  3. #3
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    31.603

    Re: Il governo del Conte di Pentapadania.

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    Il punto non e' se mi da' in culo o no, il punto e' un tema di giustizia ed equita'. E soprattutto, perche' applicare a questo tema un trattamento particolare? Perche' non anche alle tasse, alle cinture di sicurezza, al casco, alla vendita di sigarette ai minori?
    Tipo, non e' certo bello che i 12enni fumino, quindi facciamo una campagna di sensibilizzazione sui tabaccai sperando di raggiungere almeno il 98% di esercenti che non vendono sigarette ai minori, il restante 2% pazienza dai.
    Oppure "a noi serve un gettito fiscale di X miliardi di euro, raggiunti quelli se il 2% della popolazione si rifiuta di pagare le tasse, beh amen tanto ci hanno pensato gli altri".

    Ripeto, non e' quanto mi da' in culo, e' che non e' un messaggio che puoi passare per cose che riguardano l'intera comunita'.
    Bon, in ambito fiscale siamo più o meno così
    Mi inculi i soldi, poi ogni tanto facciamo che me ne dai giusto una parte e diventiamo amici come prima.
    Nei miei confronti, che pago ogni singolo centesimo di tasse dovute allo stato, ti pare un discorsi giusto ed equo?

    In ogni caso parliamo di un tema diverso, molto più complesso e più delicato delle sigarette ai dodicenni, e ribadisco che l'obiettivo è arrivare alla maggiore copertura ed il punto non è beccare quel 2% ma arrivare (con obbligo, coercizione, dialogo quello che vuoi) a quel 10-15% di indecisi/pigri.
    Sono quelli poi che fanno la differenza.

    Citazione Originariamente Scritto da Picard Visualizza Messaggio
    Interessante. Tutto quello che hai detto è sbagliato. (cit.)

    Articolo che parla dell'obbligo e del resto d'Europa da cui è tratto il quote.

    http://www.repubblica.it/venerdi/art...rto-167314111/

    Ma si sa, noi siamo i più furbi come sempre, insieme alla distinta compagnia di austriaci e rumeni.
    In realtà quella è la dimostrazione che un genitore che ritiene che gli stai per avvelenare il figlio, non si ferma neanche di fronte a due mesi di carcere... figuriamoci ad una multa.
    Che è esattamente quello che stavo dicendo io.

    Analogamente, nello stesso articolo, si dice che:

    "In totale nell’Unione Europea 13 nazioni su 28 hanno obblighi vaccinali,anche se sono obblighi spesso solo nominali, mancando le sanzioni, e sono quasi sempre limitati a una o più delle vaccinazioni “storiche"

    ed anche che:

    "Uno studio condotto nel quadro del progetto di ricerca Asset (finanziato anche dalla Ue) ha dimostrato che non c’è una relazione diretta fra obbligo, o non obbligo, e alti tassi di immunizzazione"

    E pure che:

    "D’altra parte non tutti pensano che per contrastare queste rischiose tendenze, l’unica soluzione sia rendere le vaccinazioni obbligatorie. In Gran Bretagna, per esempio, gli allarmi sui rapporti fra vaccino antimorbillo e autismo sono nati nel 1998, portando a un crollo locale nella copertura vaccinale. «Fu uno shock, ma a rendere obbligatori i vaccini gli inglesi non ci pensarono proprio» dice Lopalco. «Piuttosto il National Health Service organizzò una capillare campagna di informazione mobilitando i medici di base e realizzando siti internet chiari e completi. Questo ha fatto sì che oggi la copertura per il morbillo sia tornata al 95 per cento». Ad aiutare i britannici c’è anche il fatto che a vaccinare là sono i pediatri, con cui i genitori si confrontano regolarmente e di cui hanno fiducia"

    Sapevo tra l'altro che in Usa, Canada e Germania ci sia un obbligo formale alla presentazione del certificato per l'iscrizione a scuola, ma non ci siano poi sanzioni.

    E' una formula che permette ai novax di farsi i cavoli propri, ma che ha cmq dei vantaggi.
    Quali? Ce li dice Lopalco

    Per quanto riguarda l'obbligo della vaccinazione per l'iscrizione a scuola "in realtà - spiega all'Adnkronos Salute Pier Luigi Lopalco, docente di Igiene dell'università di Pisa - non abbiamo evidenze scientifiche. Il dato più recente, in un Paese di cultura occidentale, è quello della California, dove per far fronte al calo della copertura, è stata cancellata la possibilità di appellarsi a motivi religiosi per iscriversi a scuola senza certificato vaccinale".

    Questa misura "ha fatto effettivamente risalire i dati di copertura. Personalmente - dice l'esperto - credo che il filtro scolastico, declinato in maniera moderna, possa essere utile, perché consente di intercettare i genitori non vaccinisti, convocarli e avviare un confronto per far comprendere l'importanza di proteggere non solo il proprio figlio ma anche gli altri. Mentre non credo siano utili forme di coercizione".

    "E' invece importante lavorare per cambiare la cultura, anche dei medici - insiste - che spesso non sanno fornire risposte a genitori confusi, e generano ancora più confusione. Ed è necessario adottare misure strutturali, non estemporanee, per garantire la copertura vaccinale necessaria a tutelare la salute dei tutti", conclude Lopalco

    Tra l'altro faccio notare una cosa... a proposito del fatto che il governo precedente non potesse far nulla nei 4 anni di calo continuo, perchè la macchina propagandistica delle opposizioni sull'internet fosse troppo forte.

    Lo scorso anno abbiamo avuto un obbligo formale.
    Nessuno è stato multato, praticamente nessuno è stato cacciato dalle scuole, non abbiamo visto orde di bambini deportati verso i centri vaccinali... perchè, come detto in precedenza, dati i tempi ristretti si è ovviamente dovuto dare la possibilità ai genitori di fornirsi di autocertificazioni e pezzi di carta vari che gli permettessero di rimanere in regola anche senza aver adempiuto agli obblighi.

    Tutto giustissimo eh, ma di fatto abbiamo avuto un obbligo solo formale.

    E che è successo?
    Che i milioni di genitori catturati dalla vile propaganda del web hanno inondato le scuole di autocertificazioni ed appuntamenti finti alle asl per non vaccinare i propri figli?

    Assolutamente no: a parte i duri e puri, tutti gli altri sono andati, hanno vaccinato, e le coperture si sono alzate velocemente.

    Ed è stato sufficiente un dibattito, una buona informazione sulle stesse piattaforme su cui volavano le cazzate (e dobbiamo ringraziare i Burioni e le varie associazioni per questo) ed un obbligo "formale": qualcosa che costringesse il genitore a prendere in carico la cosa e ad affrontarla.
    Qualcosa che togliesse il "non vaccino e sono apposto" come scelta di default.

    Ha funzionato lo scorso anno.
    Esattamente per quale motivo non avrebbe potuto funzionare prima, muovendosi bene e per tempo?
    Non si sa.

    Siamo sempre lì: i novax magari non li becchi, ma i dubbiosi magari avevano solo bisogno di una spinta ed un lavoro migliore di coinvolgimento.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su