Re: Referendum trivellazioni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
In quel caso si, mi sembra sufficientemente graduale.
Però guardate che il petrolio non si usa solo per energia, ma anche per fabbricare migliaia di prodotti, medicinali compresi.
Riguardo al fabbisogno energetico, supponendo pure di trasformare tutte le automobili ed i riscaldamenti civili ad elettrico, è solo uno spostare il problema se non c'è qualche scoperta sconvolgente nei prossimi anni. Anche solo per la costruzione e smaltimento di batterie.
Bravo Chiwaz, che mi hai risposto. Adesso vediamo cosa dicono gli altri :)
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lewyn
Capitolo sussidi: a parte i normali sussidi all'industria, di cosa stiamo parlando di preciso?
Di accelerare al massimo la transizione dall'industria fossile alle rinnovabili, spostando i sussidi da una parte all'altra.
O detta in maniera più semplice, investire pesantemente nelle rinnovabili a scapito della vecchia industria. Insomma mandare largamente in pensione gran parte dell'industria fossile entro 10 anni.
P.s. lo so, è utopia :asd:
Re: Referendum trivellazioni
Un mio contatto ha messo questa gif
http://giphy.com/gifs/sea-oil-refere...zwTn9hlFoHDytW
Seguito dal commento
"giusto giusto per i miei contatti che vogliono sempre fare "gli alternativi" facendo quelli che tenengono sempre la verità in mano anche a costo di andare contro tutti.
Non è che se la "gente comune" sostiene un'idea, allora questa è sbagliata perché frutto di ignoranza o populismo.
Ogni tanto bisognerebbe un pochino ragionare invece che andare contro a priori ^_^"
Quanto è vera quella gif nei dati che riporta?
Re: Referendum trivellazioni
Vista pure io, direi quasi per nulla, ma non ho voglia di confutare punto per punto le millemila gif :asd:
Capitolo rinnovabili: che cosa intendiamo per rinnovabili?
Re: Referendum trivellazioni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Entreri
Capitolo rinnovabili: che cosa intendiamo per rinnovabili?
https://it.wikipedia.org/wiki/Energie_rinnovabili
Re: Referendum trivellazioni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Di accelerare al massimo la transizione dall'industria fossile alle rinnovabili, spostando i sussidi da una parte all'altra.
O detta in maniera più semplice, investire pesantemente nelle rinnovabili a scapito della vecchia industria. Insomma mandare largamente in pensione gran parte dell'industria fossile entro 10 anni.
P.s. lo so, è utopia :asd:
Più che altro è una cazzata, dato che per una volta non siamo affatto indietro, tutt'altro (il 37,5% della domanda annua è già ricoperto da rinnovabili, il mix di grandi Paesi industrializzati europei quali Francia e Germania è il seguente https://www.facebook.com/luca.spatar...09441393857679), e visto quanto già masochisticamente ci smeniamo, vedi sotto.
https://pbs.twimg.com/media/CfV6Z03WQAA1zod.jpg:large
Re: Referendum trivellazioni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Coma White
Io sono assolutamente a favore alla produzione/estrazione di ogni fonte energetica possibile, già abbiamo commesso una stronzata megagalattica dicendo no al nucleare, quindi in questo caso sono favorevolissimo alle attività estrattive di gas e petrolio.
La produzione/estrazione entro le 12 miglia è appena stata vietata da Renzi con l'ultima finanziaria. Il si o no al referendum incide esclusivamente sul fatto che essa cessi in tempi più o meno brevi.
Re: Referendum trivellazioni
Citazione:
Originariamente Scritto da
ABS
Più che altro è una cazzata, dato che per una volta non siamo affatto indietro, tutt'altro (il 37,5% della domanda annua è già ricoperto da rinnovabili, il mix di grandi Paesi industrializzati europei quali Francia e Germania è il seguente
Raga, sto parlando a livello globale. Perchè la partita si gioca a livello globale. Per cui anche se l'Italia domani dovesse raggiungere il 100% di rinnovabili, dando il suo contributo, a livello planetario cambierebbe poco, troppo poco. Specialmente fino a quando avremo Cina, India, ecc, che inquinano a tutto spiano.
Re: Referendum trivellazioni
La questione "100% rinnovabili" parte dalla vita di tutti i giorni di tutti i cittadini, questi sono quelli che "io prendo il bus = ho già salvato il pianeta". Vivere senza petrolio e gas vuol dire cambiare totalmente stile di vita: ridurre i consumi, avere stufe a pellet sia per riscaldamento che per l'acqua sanitaria, cambiare stipo di spesa e tantissimi altre cose.
Visto la gif, a pelle mezze verità e cose campate in aria. Leggevo anche robe del tipo "i posti di lavoro che si perderanno con il SI sono nulla in confronto ai MILIONI di lavoratori nelle energie rinnovabili"!!!
Peccato che si vota oggi se no tra qualche giorno mi aspettavo "STOP trivelle se no si liberano i Balrog! Moria insegna." :sisi:
Re: Referendum trivellazioni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lewyn
Se vince il no le estrazioni continueranno fino alla scadenza della concessione, con possibilità di rinnovo secondo i termini di legge, che, a dispetto di quanto scrivono i giornali, non è automatica ma necessita tutta una documentazione a supporto e l'approvazione del ministero.
Quante ne hanno dovute smantellare perché il ministero non ha fornito l'approvazione finora?
Re: Referendum trivellazioni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Entreri
Vista pure io, direi quasi per nulla, ma non ho voglia di confutare punto per punto le millemila gif :asd:
Capitolo rinnovabili: che cosa intendiamo per rinnovabili?
Mi piacerebbe confutarla invece passo per passo mettendo pure link informativi ecc perché mi girano le balle a manetta vederla condividere e apprezzare rotfl
Ah sto contatto è vegano ambientalista ultrà: coincidenze? Io non credo [cit.]
Re: Referendum trivellazioni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Bravo Chiwaz, che mi hai risposto. Adesso vediamo cosa dicono gli altri :)
- - - Aggiornato - - -
Di accelerare al massimo la transizione dall'industria fossile alle rinnovabili, spostando i sussidi da una parte all'altra.
O detta in maniera più semplice, investire pesantemente nelle rinnovabili a scapito della vecchia industria. Insomma mandare largamente in pensione gran parte dell'industria fossile entro 10 anni.
P.s. lo so, è utopia :asd:
1) Intendevo di che sussidi parliamo per le fonti fossili?
2) perché si dovrebbe mandare in pensione un'industria che fornisce lavoro a milioni di persone? Questione climatica? ho postato qualche pagina fa i calcoli di come le emissioni di co2 di gas e olio siano sensibilmente inferiori a quelli del carbone. E ho postato qualche pagina fa le problematiche del rinnovabile, oltre ovviamente a quanto postato da abs.
Re: Referendum trivellazioni
100% di sole "rinnovabili" lo vedo alquanto utopistico.
Geotermia: sfruttabile solo su particolari territori e caduta progressivamente "in disuso". A livello locale ovviamente si registrano rimostranze alle installazioni
Idroelettrico: già sfruttata al massimo possibile sul territorio
Fotovoltaico: può essere utile a livello locale e singolo (anche se antieconomico) come aggiunta al mix energetico
Solare termico: sempre stato a favore,molto più che rispetto al fotovoltaico
Eolico: rimangono i problemi del geotermico (impatti a livello locale, parchi creabili solo in particolari luoghi adatti all'installazione con in più la variabilità della produzione come nel caso del fotovoltaico)
Biomasse/cogenerazione: altro capitolo effettivamente utilizzabile, da valutare caso per caso con un calcolo economico.
Tutto questo fermo restando che il costo di produzione kWh prodotto da fonti tradizionali non si batte
Re: Referendum trivellazioni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Bravo Chiwaz, che mi hai risposto. Adesso vediamo cosa dicono gli altri :)
Bravo Chiwaz che, postando, ci hai fornito quantomeno una prova di esistenza in vita :sisi:
(:spy:)
Re: Referendum trivellazioni
Poi mica esistono solo case ed automobili. La marina mica possiamo muoverla a pile con la tecnologia attuale.
Re: Referendum trivellazioni
Affluenza bassa ma non irrisoria come avrei pensato, alle ore 12.
Re: Referendum trivellazioni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lewyn
1) Intendevo di che sussidi parliamo per le fonti fossili?
Avevo postato questo: http://www.imf.org/external/pubs/ft/wp/2015/wp15105.pdf
Citazione:
2) perché si dovrebbe mandare in pensione un'industria che fornisce lavoro a milioni di persone? Questione climatica? ho postato qualche pagina fa i calcoli di come le emissioni di co2 di gas e olio siano sensibilmente inferiori a quelli del carbone. E ho postato qualche pagina fa le problematiche del rinnovabile, oltre ovviamente a quanto postato da abs.
Questione climatica in primis. Stando ad una marea di scienziati, non solo siamo in ritardo, ma dobbiamo agire nei prossimi 10/20 anni. E la conferenza di Parigi, se siamo realisti, è già tanto se verrà applicata a metà. E anche al 100% potrebbe non bastare.
E comunque anche se sono inferiori al carbone, inquinano comunque. Ora io so benissimo che le rinnovabili hanno enormi problemi. Ma questo non ci impedisce di investire risorse enormi (al momento appena 367 miliardi di dollari, la metà dei quali sono stati investiti da soli tre grandi nazioni: USA, Cina e Giappone). per trovare nuove soluzioni e tecnologie (anche la mitologica fusione fredda: a che punto siamo?).
Per fare un paragone semplice: anche le V2 avevano problemi enormi. Ma con opportuni investimenti e mosse sagge, il sig Von Braun 30 anni dopo ha portato l'uomo sulla Luna.
Poi capisco che tu avendoci interessi diretti, non hai nulla da guadagnarci.
Re: Referendum trivellazioni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Raga, sto parlando a livello globale. Perchè la partita si gioca a livello globale. Per cui anche se l'Italia domani dovesse raggiungere il 100% di rinnovabili, dando il suo contributo, a livello planetario cambierebbe poco, troppo poco. Specialmente fino a quando avremo Cina, India, ecc, che inquinano a tutto spiano.
non è materialmente possibile raggiungere il 100% di rinnovabili, già ora col nostro 35% abbiamo problemi di gestione, oltre a costi spropositati.
Re: Referendum trivellazioni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
non è materialmente possibile raggiungere il 100% di rinnovabili, già ora col nostro 35% abbiamo problemi di gestione, oltre a costi spropositati.
facciamo 70, 80 o 90%?
Re: Referendum trivellazioni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
anche la mitologica fusione fredda: a che punto siamo?
siamo al punto che non esiste, semmai si parla di fusione calda ma non prima di una cinquantina d'anni :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
facciamo 70, 80 o 90%?
la nostra rete è già in difficoltà col 35%, ce lo vedi il 70%? le fluttuazioni nella potenza generata vanno coperte: i danesi possono permettersi l'80-90% di rinnovabili perché le fluttuazioni le coprono i tedeschi.
con le centrali a carbone :fag:
Re: Referendum trivellazioni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
la nostra rete è già in difficoltà col 35%, ce lo vedi il 70%? le fluttuazioni nella potenza generata vanno coperte: i danesi possono permettersi l'80-90% di rinnovabili perché le fluttuazioni le coprono i tedeschi.
con le centrali a carbone :fag:
Si. Infatti io parlo di raddoppiare, triplicare gli investimenti in ricerche di nuove tecnologie. Di correre come se fossimo in piena Guerra Fredda. Ma capisco che il cambiamento climatico sia meno percepibile dei sovietici che mandano lo sputnik in orbita.
Però già la guerra siriana dovrebbe aprire gli occhi (vediamo se qualcuno la capisce).
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
siamo al punto che non esiste, semmai si parla di fusione calda ma non prima di una cinquantina d'anni :asd:
Accelerare, accelerare, accelerare.