Scusa [MENTION=171]Moloch[/MENTION] se cerco su google "riforma + referendum" piu' che foto della Boschi non trovo (ed e' pure mattina presto), hai qualche link?
http://www.rainews.it/dl/rainews/art...67f738f1f.html
in oltre se non ricordo male è prevista l'obbligatoria discussione delle leggi d'iniziativa popolare, mentre ora sono più o meno procrastinabili a piacimento dell'aula.Per presentare un quesito referendario serviranno sempre 500mila firme, tuttavia il quorum può essere ridimensionato se i comitati ne raccoglieranno 300mila in più: dal 50% più uno degli aventi diritto al 50% più uno dei votanti all’ultima tornata elettorale. Accanto a questa, la riforma parla anche di altre due novità: l’introduzione di referendum propositivi (oltre a quelli abrogativi) e 150mile firme necessarie per presentare una legge di iniziativa popolare. Il triplo rispetto alla soglia attuale.
Grazie mille. si, parrebbe un passo avanti.