
Originariamente Scritto da
benvelor
non per dire, eh, di sicuro mi faccio le idee sbagliate...
...
ma in quel grafico viene sottoliniato come ad un aumento di CO2, corrisponda un aumento di temperature (non sempre, visto che c'è anche qualche calo proprio negli anni del boom economico del 1960 o prima del 1980, ma tralasciamo), e mi va bene
dov'è che si vede che la CO2 in aumento, è dovuta in maniera preponderante se non interamente a causa dell'attività industriale ed inquinante dell'uomo?
perchè si vabbè col cappellino di stagnola, ma te c'hai la cera negli orecchi tipo ulisse: qui si discute se l'aumento della CO2 nell'aria sia tutta (o il 90%, ma anche il 70%, voglio essere magnanimo) opera dell'uomo
alcuni sostengono che l'uomo incida, a voler essere magnanimi e pessimisti, intorno al 15% (addirittura c'è chi dice che siamo sotto il 5%) e tutto il resto sia dovuto ad un naturale ciclo che porta la temperatura ad abbassarsi ed alzarsi
riassumendo:
l'uomo inquina? Sì, a bestia
dovremmo fare qualcosa? Sì, pure qui
il riscaldamento globale deriva esclusivamente dall'opera dell'uomo, che scarica la CO2 nell'aria, oppure il clima sta cambiando come ha fatto 1000 o 500 anni fa, senza l'opera dell'uomo, e l'attività di fabbriche ecc, peggiorano la situazione, ma anche se tornassimo a vivere nelle caverne, l'aumento della CO2 ci sarebbe comunque, perchè l'uomo è una caccola, fastidioso ma che non conta una sega se la terra decide di fare una certa cosa?