Il topic del Governo Conte II Il topic del Governo Conte II - Pagina 13

Pagina 13 di 254 PrimaPrima ... 311121314152363113 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 260 di 5680

Discussione: Il topic del Governo Conte II

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di anton47
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.198

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Firestorm Visualizza Messaggio
    Cambiando discorso ecco l'austerity in italian mode.

    Una austerity in cui le spese anno per anno aumentano sempre e sempre al netto degli interessi......

    ma la nostra rovina non erano gli evasorih e lo spread?

  2. #2
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.145

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da anton47 Visualizza Messaggio

    ma la nostra rovina non erano gli evasorih e lo spread?
    Lo vedi che faccio bene a ignorarti?
    Per cui tranquillo continuo.
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  3. #3
    Senior Member L'avatar di Necrotemus
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Lothian
    Messaggi
    2.103

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Esistono statistiche dove analizzano il fenomeno degli inattivi? Per esempio non cercano perche' hanno competenze fuori dal mercato, welfare che non spinge a cercare un'occupazione, ...?


  4. #4
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.850

    Re: Il topic del Governo Conte II

    direi che non è difficile capire il fenomeno degli inattvi: gente che lavora a nero (specie a sud), ragazzi che hanno finito di studiare e vivono a casa in attesa di un lavoro vero ma senza cercarlo perché stanno bene cosi' e le casalinghe ^^

  5. #5
    Senior Member L'avatar di il_guru
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Lapponia - Genova
    Messaggi
    2.817

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
    direi che non è difficile capire il fenomeno degli inattvi: gente che lavora a nero (specie a sud), ragazzi che hanno finito di studiare e vivono a casa in attesa di un lavoro vero ma senza cercarlo perché stanno bene cosi' e le casalinghe ^^
    Non sono sicuro che le casalinghe ci rientrino, mi sembrava di no

  6. #6
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.712

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
    direi che non è difficile capire il fenomeno degli inattvi: gente che lavora a nero (specie a sud), ragazzi che hanno finito di studiare e vivono a casa in attesa di un lavoro vero ma senza cercarlo perché stanno bene cosi' e le casalinghe ^^
    Oddio, io questi faccio fatica a capirli

  7. #7
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.850

    Re: Il topic del Governo Conte II

    se una fa la casalinga non cerca lavoro e la casalinga non mi pare rientri nei lavori riconosciuti, anche perché senno' sarebbe assoggettato a tutta una serie di norme e regolamenti che renderebbero fare la casalinga un inferno

  8. #8
    Senior Member L'avatar di il_guru
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Lapponia - Genova
    Messaggi
    2.817

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
    se una fa la casalinga non cerca lavoro e la casalinga non mi pare rientri nei lavori riconosciuti, anche perché senno' sarebbe assoggettato a tutta una serie di norme e regolamenti che renderebbero fare la casalinga un inferno
    Ho un po cercato ed in effetti nelle statistiche istat sono sempre scorporate da occupati e disoccupati , ad esempio nei dati sulla condizione del coniuge del censimento 2011 sono:

    in cerca di occupazione
    percettore-rice di una o più pensioni per effetto di attività lavorativa precedente o di redditi da capitale
    studente-ssa
    casalinga-o
    in altra condizione

    quindi sì, stato alla metodologia, e non essendoci altri riferimenti precisi, sono negli inattivi.
    Ora mi chiedo però cosa diavolo mi stessi ricordando, ma questo è solo un mio problema di memoria

  9. #9
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.145

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
    se una fa la casalinga non cerca lavoro e la casalinga non mi pare rientri nei lavori riconosciuti, anche perché senno' sarebbe assoggettato a tutta una serie di norme e regolamenti che renderebbero fare la casalinga un inferno
    Mi immagino i corsi della sicurezza per la casalinga passerebbe 6 mesi a lezione.
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  10. #10
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.549

    Re: Il topic del Governo Conte II

    tu sei attivo o passivo?

  11. #11
    Senior Member L'avatar di anton47
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.198

    Re: Il topic del Governo Conte II

    certo che questi non sano più cosa fare per promuovere il lavoro nero:
    https://www.corriere.it/economia/fin...a-cambia.shtml

    Alle famiglie potrebbe costare fino a 2 mila euro l’anno il meccanismo pensato dal governo per contrastare (l’altissima) evasione fiscale nel settore del lavoro domestico. Il calcolo è opera di Assindatcolf, l’associazione delle famiglie che hanno collaboratori in casa. Baby sitter e badanti, che oggi sono in nero oppure sono in regola ma non fanno la dichiarazione dei redditi, potrebbero chiedere alle famiglie di pagare le tasse al posto loro, per mantenere lo stesso stipendio effettivo che incassano oggi. Una richiesta non facile da respingere, visto il rapporto fiduciario e affettivo che spesso lega famiglie e collaboratori. Nel caso di una badante con un reddito lordo di 15.940 euro l’anno, il possibile extra costo sarebbe di 1.940 euro l’anno.

  12. #12
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.347
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Il topic del Governo Conte II

    non ho mica capito in cosa si sostanzierebbe il meccanismo

    rendiamo le famiglie sostituti d'imposta?

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  13. #13
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.145

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    non ho mica capito in cosa si sostanzierebbe il meccanismo

    rendiamo le famiglie sostituti d'imposta?
    Si
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  14. #14
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.850

    Re: Il topic del Governo Conte II

    ma chi aveva una colf/badante non doveva gia' ora versare lui i contributi?

  15. #15
    Senior Member L'avatar di anton47
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.198

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
    ma chi aveva una colf/badante non doveva gia' ora versare lui i contributi?
    ovvio che sì
    l'idea è che il datore diventerebbe anche sostituto d'imposta visto che di colf e badanti che fanno la dichiarazione dei redditi ce ne sono pochissime
    e potrebbe anche essere cosa sacrosanta, peccato che voglio vedere quante di costoro accetterebbero di trovarsi la paga oraria ridotta, quindi l'onere delle imposte finirà come al solito per gravare sui datori
    noi abbiamo una colf romena che viene un paio di volte alla settimana, crederebbe che le riduco la paga e mi arriverebbe una busta piena di pallottole (o peggio)
    se la stangatina sarà troppo onerosa non mi resterà altro da fare che licenziarla, poi assumerne eventualmente un'altra con un nuovo contratto o vedere se riusciamo a farne a meno, ma con la vita che facciamo temo che sarebbe troppo dura, non stiamo ringiovanendo
    e fare come l'attuale presidente della camera non è nelle nostre corde, siamo pavidi
    dovrebbero essere abbastanza furbi da applicare il marchingegno solo ai nuovi contratti, ma da quegli ideologizzati lì non mi aspetto ragionevolezza

  16. #16
    Il Paparazzo L'avatar di Chiwaz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.439

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
    ma chi aveva una colf/badante non doveva gia' ora versare lui i contributi?
    I contributi, mica le tasse.

  17. #17
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.145

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
    ma chi aveva una colf/badante non doveva gia' ora versare lui i contributi?
    Non si parla di contributi ma di tasse sul reddito
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  18. #18
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    38.272

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Quale è il problema, già si ricordano di portare il figlio a calcio, basta ricordarsi di pagare prima del 16 l'f24, ovviamente devono capire dove trovare le informazioni per calcolarsi l'aliquota... Meglio assumere un commercialista

  19. #19
    The Baluba L'avatar di Frappo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    valle aurina
    Messaggi
    4.647

    Re: Il topic del Governo Conte II

    sono d'accordissimo con questa riforma

  20. #20
    Senior Member L'avatar di royp
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.045
    Gamer IDs

    Gamertag: sorrisetto Steam ID: r0h1

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Frappo Visualizza Messaggio
    sono d'accordissimo con questa riforma
    Io no. Soprattutto gli stranieri vedono più il “netto” che il lordo (per questo gli frega poco di pagare le tasse, o addirittura di essere segnati). Non spetta al datore di lavoro, che è un privato cittadino, assumersi questa responsabilità (che comporterebbe potenzialmente anche dei costi aggiuntivi, un commercialista non lavora gratis).
    A mio avviso questo produrrà più nero con contratti fittizi in cui si dichiarano meno ore di quelle lavorate, o eviteranno completamente i contratti.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su