Non puoi subire una patrimoniale... Se non hai un patrimonio https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...501c9def9e.jpg
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Non puoi subire una patrimoniale... Se non hai un patrimonio https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...501c9def9e.jpg
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Se aspettano ancora un po' ad intervenire non ci sarà più patrimonio da patrimonializzare.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
no non licenzio nessuno, nonostante la vulgata popolare anti padroni, nessun datore di lavoto ha interesse a lasciare a casa un dipendente valido, ovviamente se se lo può permettere
Noi ci riteniamo fortunati a lavorare con questi (scrivo maledetti così qualcuno è contento) francesi, che hanno confermato gli ordini e a certi fornitori hanno addirittura anticipato le fatture. Pratica comunissima :snob: . Praticamente il contrario di quel che han fatto certi illustri marchi nostrani. :asd:
credetemi :bua:
In compenso abbiamo appena pagato la parcella del consulente del lavoro per la richiesta della cig. Cig che ovviamente abbiamo anticipato ai dipendenti perchè, poffarbacco il caso, non è arrivata.
E non vedo l'ora di pagare una partrimoniale (perchè quelle che abbiamo già non bastano) , dopo gli ultimi 3 miliardi come regalo di questi mezzi delinquenti al governo, siamo arrivati superare l'invididiabile soglia del milione di euro l'uno di costo per dipendente. Quindi da qualche parte i soldi dobbiamo anche trovarli
Grazie a tutti quelli che han contribuito a raggiungere questo grande risultato: Berlusconi, sindacati, fino ad arrivare ai casi umani attuali :applauso:
ma quale amante delle patrimoniali, io sono un ottimista ben informato :asd:
di solito quelli sono i pessimisti :asd:
qui di tutta la sceneggiata Bonafede , Renzi ecc. finisce a tarallucci, vino, e un ministero alla Boschi
Vox dove sei?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b937653a60.jpg
provare a trovare un punto debole in questo ragionamento:
https://www.startmag.it/economia/ecc...reto-rilancio/Citazione:
Con la pubblicazione del Decreto Rilancio abbiamo il quadro completo.
E questo quadro ci dice in modo chiaro che, anche se scoppia il finimondo, scattano queste differenze:
– se sei pensionato o dipendente pubblico, sei tutelato dal bilancio dello Stato al 100%;
– se sei dipendente privato, sei tutelato dal bilancio dello Stato all’80%;
– se sei autonomo sei tutelato dal bilancio dello Stato tra lo zero e il 20%.
Bisogna prenderne atto, tutti. E soprattutto bisogna, tutti, trarne in modo serio le logiche conseguenze.
Se, quando bisogna dividersi le perdite di un lockdown fatto per tutelare la salute di tutti, il trattamento è così diverso, perché dovrebbe essere invece uguale il trattamento quando ci sono redditi da tassare invece che perdite da dividere?
ragionamento troppo ovvio per essere condiviso universalmente?
Nota: come sia possibile che una mente così lucida sia (o sia stato) renziano, per me è un mistero, l'unica spiegazione è che il vitalizio da ex ministro all'economia sia più potente di qualsiasi etica
Il problema è l'importo medio di quelle prestazioni che vorrebbero reggessero tutto il sistema mentre gli altri pagano la flat tax.
Il fatto che siano tutelati maggiormente pensionati e lavoratori è perché sono quelli più veloci a finire nel disagio più totale.
Il fatto che esistano superprestazioni o superstipendi non toglie il fatto che la maggior parte dei dipendenti pubblici, dei pensionati e dei lavoratori prende cifre non molto elevate che, a fronte di una non erogazione, creano problemi.
Chiaro che ci sarà tra la platea degli autonomi gente che avrà difficoltà, ma in questo stesso forum ci sono autonomi che non hanno mai smesso di lavorare che hanno preso i 600 euro, autonomi con milioni in banca che hanno preso i 600 euro e altre testimonianze. È chiaro che ci saranno le situazioni particolari, anche gravi, ma non è che ci sia chissà che vantaggio di uno o dell'altro nella drammaticità comune.
Se poi mi dici che le pensioni d'oro andrebbero diminuite e che gli stipendi faraonici di alcuni dipendenti pubblici andrebbero diminuiti, sfondi una porta aperta. Ma non è la maggioranza, purtroppo.
Per riequilibrare le cose di potrebbe usare qualcuno dei 100/300 miliardi di evasione, a seconda delle stime, che ci sono in Italia ogni anno. All'ammontare dei quali, qualcuno lo comunichi a Zanetti, il pensionato, il dipendente pubblico e il dipendente privato contribuiscono per lo 0%.
La fai semplice...
cioè cioè statali, privati, pensionati etc non fanno secondi lavori in negro? :o
Zanetti, come commercialista, non è la prima volta che fa discorsi condivisibili :asd: ma qui non siamo alla condivisibilità, siamo all'ovvio, perché i tre punti sollevati spiegano molto semplicemente la situazione attuale.
Se domani ci fosse un lockdown totale ci si troverebbe con quelli a libro paga dello Stato che il loro stipendio lo vedono comunque, i dipendenti privati che otterranno la cassa integrazione e gli autonomi che non vedranno un cazzo.
Ma le tasse da dove le ricava? Da quelli tutelati al 100%? Da quelli tutelati all'80%? Oppure da quelli che non vedrebbero un cazzo?
E se tu Stato te ne sbatti e fai saltare mezzo settore produttivo, poi cosa fai? La decrescita felice? :lul:
Con la gente che canta dai balconi. Been there, done that. :asd: