Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Un conto è “fidarsi”, un conto è essere coglioni.
Non è detto che il primo sia sinonimo del secondo.
O no?
Anzi, aggiungiamo:
Fino ad ora “criticavamo” le scelte dei nostri rappresentanti in Europa perché dicevamo che invece di mandare persone competenti, mandavamo persone che facevano i propri interessi.
Ora per costituzione i trattati internazionali non possono essere sottoposti a referendum.
Ma se per stipularli non ne discuti in parlamento, ma chi cazzo li decide?
Una cricca di persone che poi “non ne paga le conseguenze”.
He no, visto che non veleggiamo in tempi d’oro, sarebbe arrivato anche il momento di approvare solo trattati che ci convengano al 110%, altrimenti ciccia.
E detto tra noi “fotte un cazzo” degli “altripaesieuropeii”.
:-)
Non puoi discuterli ma puoi bocciarli o fare in modo che vengano ridiscussi.
Se per ogni modifica ci fosse bisogno di un voto di ogni parlamento non si andrebbe avanti, così si partecipa a ranghi ridotti as una bozza che possa non scontentare nessuno e poi questa viene approvata.
Hai presente cosa succederebbe se ogni parlamento emendasse la bozza ?
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Guarda dopo il “bail in” del gennaio 2016, mi fido ciecamente delle direttive europee.
Ma proprio che gli do il bancomat e il pin che tanto sto sereno.
ma guarda che né io né nel video si dice di fidarsi ciecamente delle direttive europee. pero' magari se tutta questa attenzione la mettessimo (inteso come elettori/politici) verso le porcate nostrane magari avremmo piu' credibilità da spenderci. tra l'altro se arrivi a chiedere aiuto al mes la colpa è sempre della politica nazionale, pero' di questo punto frega niente a nessuno.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Guarda dopo il “bail in” del gennaio 2016, mi fido ciecamente delle direttive europee.
Ma proprio che gli do il bancomat e il pin che tanto sto sereno.
Il bail in è stato discusso e approvato se nessuno dei nostri governanti si sono accorti che poteva essere un grosso problemi per l'Italia (anche perché erano assolutamente presi a dire che le nostre banche erano solide e non necessitavano di aiuti) io piuttosto che farmi due domande sull'Europa mi farei due domande su chi ci governa.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Il bail in è stato discusso e approvato se nessuno dei nostri governanti si sono accorti che poteva essere un grosso problemi per l'Italia (anche perché erano assolutamente presi a dire che le nostre banche erano solide e non necessitavano di aiuti) io piuttosto che farmi due domande sull'Europa mi farei due domande su chi ci governa.
Ecco appunto.
L’hai preso un culo come “sonare a predica” nel 2016 da una direttiva europea.
Ed ora nel 2019
“Firmiamo subito il MES” senza discutere niente perché ci fidiamo dell’Europa.
Ma dico porcocazzo ma vi leggete?
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
.
Hai presente cosa succederebbe se ogni parlamento emendasse la bozza ?
Che saremmo d’accordo.
Fire te lo ripeto perché mi dai l’impressione di non leggere.
Il tempo delle vacche grasse è finito.
Si approva solo le cose che ci conviene.
Al 110%.
“Ma se tutti dovessero discutere ... etc etc “
“Non ce ne frega un cazzo”
Ecco la risposta.
Il tempo degli onori è finito.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Che saremmo d’accordo.
Fire te lo ripeto perché mi dai l’impressione di non leggere.
Il tempo delle vacche grasse è finito.
Si approva solo le cose che ci conviene.
Al 110%.
“Ma se tutti dovessero discutere ... etc etc “
“Non ce ne frega un cazzo”
Ecco la risposta.
Il tempo degli onori è finito.
Quindi per te le commissioni parlamentari non servono a nulla, perché il meccanismo è lo stesso identico.
Ridurre la quantità di cose su cui discutere preparando una buona bozza non vuol dire che non si è d'accordo.
Se poi i cialtroni si sveglino senza leggere nulla per puro tornaconto elettorale e dicano noi non firmiamo no vuol dire che lo facciano per il paese.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Un conto è “fidarsi”, un conto è essere coglioni.
Non è detto che il primo sia sinonimo del secondo.
O no?
Anzi, aggiungiamo:
Fino ad ora “criticavamo” le scelte dei nostri rappresentanti in Europa perché dicevamo che invece di mandare persone competenti, mandavamo persone che facevano i propri interessi.
Ora per costituzione i trattati internazionali non possono essere sottoposti a referendum.
Ma se per stipularli non ne discuti in parlamento, ma chi cazzo li decide?
Una cricca di persone che poi “non ne paga le conseguenze”.
He no, visto che non veleggiamo in tempi d’oro, sarebbe arrivato anche il momento di approvare solo trattati che ci convengano al 110%, altrimenti ciccia.
E detto tra noi “fotte un cazzo” degli “altripaesieuropeii”.
:-)
ti dico solo che se in parlamento (italiano o europeo) mandiamo gente che non fa valere gli interessi dei soggetti che rappresenta (cittadini o stato) non possiamo lamentarci che gli altri paesi lo facciano
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
ti dico solo che se in parlamento (italiano o europeo) mandiamo gente che non fa valere gli interessi dei soggetti che rappresenta (cittadini o stato) non possiamo lamentarci che gli altri paesi lo facciano
Appunto Zhuge, appunto.
Non vedo perché approvare qualcosa che non ci convince al 100%.
Non lo abbiamo fatto in passato?
Lo facciamo da ora.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Se poi i cialtroni si sveglino senza leggere nulla per puro tornaconto elettorale e dicano noi non firmiamo no vuol dire che lo facciano per il paese.
Vabbè fire.
Hai ragione e bon.
Io rinuncio.
Buona giornata.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Lo schiaffo della Ue a Conte: "Il testo del Mes non si tocca"Il presidente dell'Eurogruppo durissimo coi giallorossi: "Non vedo motivo per riaprire il testo. Si firma a inizio 2020". E Gentiloni rincara: "La riforma non ci penalizza"
http://www.ilgiornale.it/news/politi...a-1794304.html
Mario Centeno: "Sul Mes c'è già l'accordo. Nessuna ragione per cambiare il testo"Il presidente dell'Eurogruppo: "A inizio 2020 firma della riforma", che era già prevista: "non va interpretata come un rinvio". E Gentiloni sulla nuova versione del meccanismo di stabilità: "Non danneggia l'Italia né nessuno"https://www.huffingtonpost.it/entry/...ef=it-homepage
auguri per un SERENO natale GIuseppi! :papa:
Re: Il topic del Governo Conte II
"durrissimo con i giallorossi" :asd:
giornalismo in italia
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Salutava Sempre
auguri per un SERENO natale GIuseppi! :papa:
Si, ma che gli dovevano dire? È già stato detto e ripetuto che la manovra è già stata approvata in via definitiva, se qualcuno sé svegliato adesso è colpa loro e basta
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
Si, ma che gli dovevano dire? È già stato detto e ripetuto che la manovra è già stata approvata in via definitiva, se qualcuno sé svegliato adesso è colpa loro e basta
Ma se il parlamento doveva approvarlo e non lo ha fatto, come può essere stata approvata?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
"durrissimo con i giallorossi" :asd:
giornalismo in italia
hai ragione
d'altra parte, dopo aver fatto finalmente fuori il diavolo di arcore, i successivi governi ci hanno ridato il peso e il prestigio internazionale che meritiamo :snob:
per esempio: repubblica(ccia) ci informa che a londra c'è stato un vertice nato sul problema libico
presenti gran bretagna, francia, germania e turchia
e, guarda caso, l'italia non è stata interpellata (tanto che c'entriamo noi con la libia?)
x(
qualcuno mi sa indicare un partito più sovranista di lega e fdi da votare alle prossime elezioni? meglio se con un leader puttaniere :telodicevo:
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
hai ragione
d'altra parte, dopo aver fatto finalmente fuori il diavolo di arcore, i successivi governi ci hanno ridato il peso e il prestigio internazionale che meritiamo :snob:
per esempio: repubblica(ccia) ci informa che a londra c'è stato un vertice nato sul problema libico
presenti gran bretagna, francia, germania e turchia
e, guarda caso, l'italia non è stata interpellata (tanto che c'entriamo noi con la libia?)
x(
qualcuno mi sa indicare un partito più sovranista di lega e fdi da votare alle prossime elezioni? meglio se con un leader puttaniere :telodicevo:
Questo vertice NATO per caso?
http://www.affaritaliani.it/esteri/n...na-640923.html
Re: Il topic del Governo Conte II
probabilmente sì ma repubblica parla di una riunione nella quale l'italia non era stata invitata, mi sembra di capire che si trattasse di uno di quegli incontri a margine dove si prendono veramente le decisioni e che poi vengono ratificate in via ufficiale
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
blastomorpha
si parla di questo:
Citazione:
Vertice a quattro senza l’ItaliaSiria e Libia sono alcuni degli argomenti più importanti in esame nel summit Nato in corso nella capitale del Regno Unito. Per questo, a margine del primo giorno del vertice, è stata organizzata una riunione che ha visto la presenza di quattro capi di governo: il padrone di casa Boris Johnson, la cancelliera tedesca Angela Merkel, il presidente francese Emmanuel Macron ed il presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Un vertice a 4 in cui sono stati toccati i punti più salienti riguardanti la crisi siriana e libica. Escluso da questo mini summit il presidente del consiglio italiano Giuseppe Conte, che pure in quel momento era già a Londra.
Dalla riunione a 4, come detto, è uscito fuori un documento politico in cui viene espresso supporto all’azione dell’inviato delle Nazioni Unite, Ghassan Salamè, e nel quale è emerso l’auspicio di un processo politico interno alla Libia facilitato dalle azioni dell’Onu e del Format di Berlino, meglio noto anche come “gruppo 5 + 5”, visto che al suo interno sono compresi i cinque paesi con seggio permanente all’Onu con l’aggiunta di Germania, Italia, Turchia, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. Sotto il profilo politico, viene quindi ribadita la volontà di giungere ad un percorso condiviso tra i vari attori maggiormente protagonisti in Libia. Ma il problema non secondario per l’Italia, è dato dal fatto che a margine del testo non vi è la firma di un nostro rappresentante. Un segnale molto negativo, un ennesimo campanello d’allarme: Roma, che fino a pochi mesi fa ancora perseguiva l’ambizione di guidare una cabina di regia sulla Libia, sta seriamente rischiando di essere sempre più marginale nel dossier che riguarda il paese nordafricano.
https://it.insideover.com/politica/l...ticle_redirect
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Damon
Just 4 spam è di là
Quindi la strada la sai.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talismano
Ma se il parlamento doveva approvarlo e non lo ha fatto, come può essere stata approvata?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
E' stata approvata perchè Conte ha dato il suo ok all'Eurosummit del 21/6/2019.
Il 19/6/2019 la maggioranza parlamentare aveva dato mandato di NON DARE NESSUN OK.
Nel frattempo i lavori vanno avanti
https://www.repubblica.it/economia/2...ppo-242614139/
Re: Il topic del Governo Conte II
https://phastidio.net/2019/12/05/tut...sato-chiedere/
Ed ecco a voi il MES per cosa è veramente.
Ossia una cosa che non ha nulla a che fare con le balle che hanno raccontato Salvini & co.
Il giorno che questo paese non sarà più preda dei contapalle seriale sarà sempre troppo tardi.
Intanto il kapitone superesperto di MES balbetta e biascica quando gli viene chiesto cosa sono le CACs...
Dimostrando che non sa di cosa sta parlando...