Scusate, ma sul tetto al pagamento in contante, e per chi blatera di dover pagare il dentista e mille altre cose ogni giorno, potrei ricordarvi che per voi, e per i più anziani, esistono ancora gli assegni?
Scusate, ma sul tetto al pagamento in contante, e per chi blatera di dover pagare il dentista e mille altre cose ogni giorno, potrei ricordarvi che per voi, e per i più anziani, esistono ancora gli assegni?
stante che, personalmente, detesto le monetine e uso le carte il più possibile, mi domando:
ma in germania, dove non c'è il tetto al contante, sono tutti evasori?
https://www.agi.it/fact-checking/dati_tetto_contante_italia_europa-6369842/news/2019-10-17/Lo European Consumer Centres Network, creato nel 2005 dalla Commissione europea e dagli Stati membri per fornire assistenza ai consumatori, riporta in una mappa interattiva le informazioni - più o meno aggiornate - relative a 30 Paesi europei (ai 28 membri della Ue si aggiungono anche Islanda e Norvegia). Sui 30 Stati solo 12, tra cui l’Italia, impongono dei limiti all’utilizzo del contante. Sono in prevalenza i Paesi dell’Europa del Sud, più il Belgio, e alcuni Stati dell’Europa dell’Est. Vediamo i dettagli.
In Portogallo il limite di legge è fissato a mille euro, in Spagna a 2.500 euro (per i residenti, a 15 mila per i non residenti), in Francia a mille euro (per i residenti, a 15 mila per i non residenti), in Belgio a tremila euro, in Grecia 1.500 euro, in Bulgaria circa 5.1o0 euro (10 mila leva), in Romania c’è una soglia giornaliera di pagamenti in contanti pari a circa 2.100 euro (10 mila lei), in Slovacchia cinquemila euro (con alcune eccezioni), in Repubblica Ceca 14 mila euro, in Polonia 15 mila euro, così come in Croazia.
mi verrebbe da pensare che il sud europa è più realista del re
Ma chi e' quella testa di *? Controllando bene pare del PD e mi ha innocentemente stupito, avrei scommesso provenisse dalle fila del M5S ma oramai le due entita' si stanno fondendo in una grande identita' la cui presenza andrebbe piu' in linea con una stalla o un fienile, al livello del pavimento, terra terra.
Ultima modifica di Salgari; 21-10-19 alle 12:56 Motivo: offese
Sono classificati fra i pagamenti elettronici?![]()
Ti racconto un piccolo segreto che molti ignorano o fanno finta di ignorare: in Germania (a Berlino, per la precisione, ma anche a Potsdam) è piuttosto comune vedersi rifiutata la possibilità di pagare con carta di credito/bancomat, addirittura in locali piuttosto turistici e pubblici (non mi ricordo più se mi era capitato all'osservatorio o al museo dei videogiochi).![]()
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
riguardo agli assegni posso dire che gia' anni fa in una nota catena commerciale per un assegno dovetti: a) assistere al loro stupore per una tale azzardata pratica di pagamento b) perdere un sacco di tempo al bancone per le loro telefonate di conferma delle coperture. al che dedussi che gli assegni non devono essere molto ben visti in giro, forse anche a causa delle truffe evidentemente non cosi' rare sul suolo italico.
ma chi li usa ancora gli assegni? (a parte quelli circolari per casi specifici)
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
Tanto ormai i veri soldi li si fanno eludendo le tasse, mica evadendole. Nei paradisi fiscali ci saranno trilioni di dollari
questa mentalità malata va cancellata dal paese il prima possibile
Ultima modifica di Maybeshewill; 22-10-19 alle 17:45 Motivo: che?
La mentalità del fisco attuale è di mandare lettere che asseriscono mancati pagamenti per robe di anni prima, nella speranza che chi ha già pagato non possa dimostrarlo e sia costretto a pagare nuovamente. Non è poi molto diversa da quella di chi asserisce che ti ha filmato mentre visitavi un sito porno per poi chiederti dei bitcoin.
Finchè lo Stato continuerà a confondere "lotta all'evasione" con "facciamo cassa estorcendo qua e là", non ci sono le basi per cambiare la mentalità di chi evade per sport.
Ma è proprio così.
Ad una carissima amica titolare di srl (ovvimanete al nodde, al sud l'evasione è così scarsa che non serve controllare) gli uomini grigi stanno setacciando da un mese ogni singolo movimento. Anche privato.
Incazzatissimi perchè non trovano nullla (parole quasi testuali del comandante), ergo toccherà limitarsi a 150k di sanzione. "Ma poi se concilia la dimezziamo"
Questa è la norma, così funziona, devono far cassa, a mani vuote non si va via.
Perciò chi vuole faccia pure il frocio col culo degli altri, tanto la mentalità del paese questa è, e questo forum lo rappresenta benissimo.
Non c'è alcuna speranza, solo imprese statali o (poche) multinazionali