Guardate che esistono già esempi di uscita da una moneta unica, andate a farvi ispirare guardando come le economie di quei paesi sono sbocciate dopo aver avuto di nuovo la propria moneta..
La risposta a queste situazioni e inefficienze e inutilità è più Europa, non meno.
veramente il fallimento non è dovuto allo sgancio ma all'aggancio di nazioni con economie e monete più deboli a nazioni con economie e monete più forti, l'argentina col dollaro è stato un ottimo esempio.
la realtà consiglia zero UNIONE EUROPEA (che non è l'EUROPA) e più sale nella zucca.
Motus in fine velocior
Mi riferisco all'ex blocco sovietico, non è che sono sbocciati molti paesi dopo la dissoluzione dal rublo
Anzi, i soldi che avevano sono diventati carta straccia negli anni immediatamente successivi alla dissoluzione e ancora adesso non è che brillino come valore nei confronti dell'euro![]()
gli ultimi degli stronzi, as usual.
pure la spagna fa un piano da 200 miliardi... e niente con questa manica di venduti siamo condannati.
Motus in fine velocior
A questo punto mi chiedo cosa conosci veramente del pensiero economico di Bagnai, a parte il fatto che è tendenzialmente di sinistra soprattutto per motivi accademici.
Se ti piace Crosetto, e concordo pure io, beh sappi che lui e Bagnai vanno quasi a braccetto...
Poi ognuno ha i suoi gusti ma guarda che se siamo arrivati a questo punto non è certo per aver seguito ricette economiche socialiste o keynesiane... È stata la rincorsa alle privatizzazioni, alla produttività, all'inflazione allo zerovirgolapercento altrimenti ci perde la finanza...
E sai che ti dico? Questo non è un semplice down delle borse, è un totale crack sistemico.
E ormai siamo al bivio: o si smantella l'euro oppure i PIIGS finiscono direttamente sotto-MES come la Grecia e poi chiama pure Giannino o Cottarello che fino al 2070 si mangia merda a badilate.
Letteralmente.
Ultima modifica di sacramen; 18-03-20 alle 22:16
Te sai vero come funzionava la vita nel blocco sovietico?
Perché altrimenti basta fare 1+1 per capire che quel sistema nell'economia attuale ha l'aspettativa di vita di un gatto nello spazio...
E se credi che siamo come la Bielorussia allora buonanotte...
C'è perfino il rischio di rivalutare sul dollaro, fai te![]()
Perché la BCE per statuto può solamente acquistare sul secondario dalle banche.
Non può finanziare direttamente gli Stati, non lo ha mai fatto.
Quindi LTRO a bomba così che le banche avessero miliardi al 30% in meno e poi, quand'erano gonfie come zecche, QE per scaricarle -> profit.
Sembra la stessa cosa ma quei miliardi in pancia alle banche non sono più "asset" ma veri e propri titoli speculativi ed è in questo modo che parte la crisi spread.
Ma allora a quel punto sei arrivato al mercato che orienta le politiche economiche di uno stato, che è l'ordoliberismo di scuola crucca. Ed è lì che volevano arrivare...
Se invece la BCE acquistasse direttamente come una qualsiasi banca centrale non avresti interessi sul debito da pagare, non sarebbe nemmeno debito, non avresti spread e la tua unica preoccupazione sarebbe l'inflazione.
Ma allora a quel punto tanto vale tornare al sistema che avevamo prima dell'81... Magari con la BC indipendente ma con l'obbligo di acquistare i titoli invenduti. Poi vedrai che le aste marginali saranno un ricordo e gli interessi andrebbero giù di brutto...
L'alternativa è la devastazione anale tramite MES. Che è quello che vuole il PD (manco quelli di LEU, giusto per capire che il PD di sinistra non ha nulla, è il partito più liberista che ci sia mai stato in Italia), così potranno continuare a pontificare sul + Europa senza nemmeno sforzarsi di inventarsi qualcosa che tanto i pizzini arriveranno da Bruxelles...
Scusate, non ho capito che avete da lamentarvi delle centinaia di miliardi stanziati dagli altri Paesi. Non sono mica soldi europei, sono soldi dei singoli Stati.
Noi li abbiamo impiegati per clandestini e redditi di gigginanza, quindi adesso ci avanzano gli spiccioli, ma non è che ci sia un'entità esterna che ci tratta male.
Dal canto mio é una critica a questa pagliacciata di governo, confrontandolo con gli altri paesi europei.![]()
Ma i soldi per i clandestini non erano "fondi che vengono dall'alto" (dalla comunitá europea o qualcosa del genere)*?Noi li abbiamo impiegati per clandestini e redditi di gigginanza, quindi adesso ci avanzano gli spiccioli, ma non è che ci sia un'entità esterna che ci tratta male.
*Va' a trovare il post giusto risalente a forse due o piú anni fa...![]()
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
quoto al 100%.
E ci sono tante altre voci di spesa che han mandato il ns bilancio a meretrici, molto spesso per mancette elettorali che all'economia del paese han dato risultati zero, senza contare lo spreco nella PA che doppia l'evasione.
Ora che oggettivamente è il momento di spendere, e tanto, siamo con le mani legate, ma col cazzo che questi scappati di casa pensano rivedere le scempiaggini ammazza conti (come Alitalia*) convogliandone le risorse per dare respiro all'economia.
Agli autonomi e alle partita iva (che devono morire tutti), fanno l'elemosina (neanche si arriva agli importi del rdc) e quell'altro genio di Tridico (quello che se si aumenta la spesa di una cifra inferiore rispetto al previsto significa che rispiarmiamo) propone anche il click day.
In più hanno scelto un terrapiattista contento della decrescita causata dal virus come Pauli, e una che anela allo stato imprenditore para cinese come la Mazzucato.
Siamo a cavallo, nel senso che ce l'abbiamo dietro, e prende anche la rincorsa
* ma la tipa che ha detto che dobbiamo nazionalizzare alitalia per garantire agli italiani nel mondo di rientrare a casa?![]()