Il topic del Governo Conte II Il topic del Governo Conte II

Risultati da 1 a 20 di 5680

Discussione: Il topic del Governo Conte II

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.772

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Firestorm Visualizza Messaggio
    Sei tu che non leggi e continui a scrivere l'ennesima storiella proposta dal ballista seriale.

    Abbiamo Tria che ha tradito e ha fatto come vuole
    Abbiamo Conte che ha tradito e ha fatto come vuole
    Abbiamo la UE che ha fatto vedere di nascosto il documento a 4 persone e per fortuna che Bagnai sapeva l'inglese se no eravamo spacciati salvo pubblicare la bozza 2 giorni prima sul sito (complottisti paciocconi)
    Abbiamo una serie di riunioni in cui si è parlato e approvato l'indirizzo tutte e invece qua si crede ad un mitomane...

    Tutto normale.
    Dai, fammi vedere le date e cosa è stato deciso nelle riunioni. Altrimenti stai solamente copiando il Foglio, ossia scrivendo cazzate.
    Però prima rispondi a questa domanda: il 21 giugno Conte aveva il mandato parlamentare (che ti ho linkato 2 volte e non hai ancora letto) di approvare la bozza di riforma (arrivata il 12 giugno)?

  2. #2
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.140

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Dai, fammi vedere le date e cosa è stato deciso nelle riunioni. Altrimenti stai solamente copiando il Foglio, ossia scrivendo cazzate.
    Però prima rispondi a questa domanda: il 21 giugno Conte aveva il mandato parlamentare (che ti ho linkato 2 volte e non hai ancora letto) di approvare la bozza di riforma (arrivata il 12 giugno)?
    Le date sono state dette e scritte, non c'è scritto da nessuna parte che un trattato che va poi ratificato dal Parlamento va prima sottoscritto dal parlamento. Non è mai stato così, il governo tratta fino ad ottenere una buona bozza discutendo in commissione e durante i CDM e poi sottopone il tutto al parlamento.
    Se ottenere una bozza per ogni modifica serve il voto di ogni parlamento su ogni modifica hai idea di quanti secoli ci vorrebbero?

    Parlare della realtà senza conoscerla...

    In più il MES era già stato approvato 5 anni fa questa è una modifica (minima) ingigantita dal mitomane, bugiardo patologico seriale, quindi è normale che su un trattato già in vigore si facciano riunioni per pervenire ad una buona bozza di accordo da ratificare.

    Durante l'intervento le date sono state fatte vattele a vedere non ho tempo di farti ripetizioni di quello che dicono, se non hai ascoltato una dichiarazione sulla più grande minaccia al potere sovrano dell'Italia non sono problemi miei.
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  3. #3
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.772

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Firestorm Visualizza Messaggio
    Le date sono state dette e scritte, non c'è scritto da nessuna parte che un trattato che va poi ratificato dal Parlamento va prima sottoscritto dal parlamento. Non è mai stato così, il governo tratta fino ad ottenere una buona bozza discutendo in commissione e durante i CDM e poi sottopone il tutto al parlamento.
    Se ottenere una bozza per ogni modifica serve il voto di ogni parlamento su ogni modifica hai idea di quanti secoli ci vorrebbero?

    Parlare della realtà senza conoscerla...

    In più il MES era già stato approvato 5 anni fa questa è una modifica (minima) ingigantita dal mitomane, bugiardo patologico seriale, quindi è normale che su un trattato già in vigore si facciano riunioni per pervenire ad una buona bozza di accordo da ratificare.

    Durante l'intervento le date sono state fatte vattele a vedere non ho tempo di farti ripetizioni di quello che dicono, se non hai ascoltato una dichiarazione sulla più grande minaccia al potere sovrano dell'Italia non sono problemi miei.
    Sei un geyser di cazzate

    http://www.parlamento.it/japp/bgt/sh...pres1&parse=si

    2. Dopo l'articolo 4-quater della legge 4 febbraio 2005, n.11, è inserito il seguente:

    «Art. 4-quinquies. - (Consultazione delle Camere su accordi e decisioni in materia economica e finanziaria). -- 1. Fatto salvo quanto previsto dall'articolo 4-bis, il Governo informa tempestivamente le Camere di ogni iniziativa volta alla conclusione di accordi tra Stati membri dell'Unione europea che prevedano l'introduzione o il rafforzamento di regole in materia finanziaria o monetaria o comunque producano conseguenze rilevanti sulla finanza pubblica.

    2. Il Governo assicura che la posizione rappresentata dall'Italia nella fase di negoziazione degli accordi di cui al comma 1 tenga conto degli atti di indirizzo adottati dalle Camere. Nel caso in cui il Governo non abbia potuto conformarsi agli atti di indirizzo, il Presidente del Consiglio dei ministri o un Ministro da lui delegato riferisce tempestivamente alle Camere, fornendo le appropriate motivazioni della posizione assunta.

    3. Le disposizioni di cui al presente articolo si applicano anche nel caso di accordi conclusi al di fuori delle disposizioni del Trattato sull'Unione europea e del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea nonché in caso di modifica di precedenti accordi».

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su