I quasi 500 miliardi a disposizione del fondo Salva Stati Mes vanno concessi “a tutti gli Stati, senza alcuna condizionalitā presente o futura”, per affrontare lo “choc globale senza precedenti” causato dal coronavirus. Il premier Giuseppe Conte in un’intervista al Financial Times ha reso pubblica la proposta fatta nei giorni scorsi ai partner europei, con la sponda della Francia. E rilanciato l’ipotesi dei “coronavirus bond“, di fatto titoli pubblici europei, che potrebbero essere emessi dallo stesso Mes. La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen ha aperto: “Stiamo guardando a tutti gli strumenti e qualunque aiuto verrā utilizzato per mitigare le conseguenze economiche dell’epidemia. Questo vale anche per i Coronabonds, se aiutano e se sono correttamente strutturati, saranno usati”, ha detto in un’intervista alla radio Deutschlandfunk.