Citazione Originariamente Scritto da Lars_Rosenberg Visualizza Messaggio
Perché il MES ha comunque delle condizioni e il risparmio in interessi è talmente basso che non ne vale la pena. Inoltre da quel che ha detto si evince che non voglia fare ulteriore debito, quindi quei fondi non li andrebbe a prendere neanche dai mercati. Probabilmente per ora stanno pensando di arrangiarsi col Recovery Fund.
E comunque ha detto che se dovessero cambiare le condizioni lo prenderanno in considerazione senza preconcetti.
In poche parole: se ci conviene lo facciamo, se non ci conviene non lo facciamo. In questo momento non ci sono motivi validi per richiederlo.
Guarda che io sarei pure a favore di usare il MES, ma effettivamente con questi tassi, il vantaggio che ti dà è molto basso, ne vale davvero la pena?
Il Repovery Fun sarà il prossimo scoglio dove andrà ad arenarsi questo governo.
Olanda non lo vuole (e fino alle elezioni di marzo 2021 non se ne parla), Germania non lo vuole (e fino alle elezioni di ottobre 2021 non se ne parla), gli altri "frugali" non vogliono debito in comune, Polonia e Ungheria hanno già detto che non accettano le condizioni dello "Stato di Diritto".
L'hanno creato per dare in mano qualcosa a Conte da sventagliare in tv, la sostanza è che hanno perso 7 mesi per il cazzo promettendo 209 miliardi che di fatto non esistono.

Se poi prendiamo gli 80 miliardi a "fondo perduto" c'è da considerare che, arrivando dal bilancio comune, ne ritorneranno forse 20. Ma prima li devi mettere tutti 80, poi forse te li ridanno in parte...