Dai che gli arancioni iniziano a rompere i cojo...
https://m.huffingtonpost.it/amp/entr...mpression=true
Dai che gli arancioni iniziano a rompere i cojo...
https://m.huffingtonpost.it/amp/entr...mpression=true
Io dico che è colpa di chi faceva l'aperitivo a giugno 2003.
E della riapertura delle scuol-ah, no.
P.S.: la lotteria degli scontrini è una puttanata atomica: gli esercenti non hanno ricevuto già abbastanza danni dal COVID, quindi obblighiamoli a spendere pure 150€ per aggiornare il registratore di cassa.![]()
![]()
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
Ese: ti piacerebbe.![]()
Chiedi a qualche commerciante quanto gli costa fare l'aggiornamento.![]()
Non è come Windows in cui vai su Windows update e scarichi gli aggiornamenti: deve uscire il tecnico.![]()
E questo senza considerare lo scanner apposta per scannerizzare gli scontrini (eh, si: perchè non basta emetterli), però almeno in questo caso puoi inserire il codice a mano e fare senza scanner.![]()
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
Si, giusto: puoi sempre scegliere di farti segnalare come evasore...![]()
Nel caso in cui l’esercente al momento dell’acquisto rifiuti di acquisire il codice lotteria, il consumatore può segnalare tale circostanza nella sezione dedicata del portale Lotteria del sito internet dell’Agenzia delle entrate. Tali segnalazioni sono utilizzate dall’Agenzia delle entrate e dal Corpo della guardia di finanza nell’ambito delle attività di analisi del rischio di evasione
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi