In realtà ha posto solo due condizioni, abbastanza chiare...ovvero una libertà di azione reale e concreta (appoggio del governo in termini numerici) e una durata estremamente ridotta del mandato, del tipo 12-18 mesi con schema Ciampi (PdC->PdR per continuare a vigilare sul piano varato).
Il problema è che all'appoggio del governo sulla linea che terrà non ci crede e fa bene inoltre non ha gran voglia di sputtanarsi faccia e reputazione. Di buono c'è che lo farebbe per reale "vocazione" di dare un aiuto e valore aggiunto, dato che ormai sia economicamente che in termini di potere non ha nulla da chiedere, figuriamoci alla politica italiana.
Solo che non ce lo vedo proprio a trattare (inteso come dover dar retta / perdere tempo / rispondere) con certi inetti, ce lo vedi a dover spiegare le basi di economia a qualcuno degli attuali grandi statisti?