Sacramen, scusa ma quante pippe mentali ti fai?
A suo tempo un governo PD-5S non è stato possibile perchè il PD renziano si è tirato indietro (ed una parte dei 5S l'avrebbe digerito poco... ma una parte consistente dei 5S ha digerito poco anche quello con la Lega, quindi non è che facesse molta differenza).
Il CDX compatto il suo 37% se lo poteva dare dritto in fronte.
Perchè non c'era nessuno disponibile a colmare il buco che gli era necessario per governare.
Il PD non avrebbe mai fatto un governo con un cdx a guida lega (sarebbe stato mooooolto diverso se PD e Forza Italia avessero avuto i numeri per governare insieme... in quel caso penso che il giorno dopo avremmo avuto un governo "di centro"), quindi quello scenario avrebbe comportato la rottura della coalizione. Ma appunto, i pezzi che ne sarebbero rimasti, non sarebbero stati sufficienti per un governo stabile.
Ed i 5S non avrebbero mai fatto un governo con Berlusconi... tra l'altro (per usare le tue parole) per quale ragione un partito che, da solo, aveva quasi i voti dell'intera coalizione di destra avrebbe dovuto farle da "stampella"?
Per quale motivo i 5S avrebbero dovuto mettere in mezzo meloni e berlusconi (quindi diventando la parte "debole" della coalizione di governo - cosa che in realtà sono già stati, per ingenuità politica e dabbenaggine mediatica anche con la sola lega - e con altri due partiti con cui dover trovare un accordo) quando gli bastava la lega per avere i numeri? Non a caso hanno messo il veto sugli altri due.
Non è un caso se la coalizione di cdx ha ritrovato la sua unione solo all'opposizione: all'epoca non aveva i numeri e nessuna possibile combinazione realistica per poter governare.
Ora, tra salti di bandiera e contesto di crisi, un governo di più larghe intese potrebbe anche essere possibile... ma all'epoca no.
Non c'è bisogno di mettere in mezzo le oscure trame di Mattarella... i numeri quelli erano.
Ma per quale motivo nel 2018 ha fatto bene mentre nel 2019 "si doveva andare a votare"?
Il meccanismo è lo stesso.
Consultazioni -> Ci sono i numeri?
Se si -> Governo
Se no -> Elezioni







infatti l'ha dimostrato quando Salvini ha fatto cadere il governo e se mi dici che allora bisognava andare a votare ti do pienamente ragione. Ma nel 2018 non capisco cosa avrebbe dovuto fare di diverso, ci sono state le consultazioni, la Lega ha dato disponibilità a governare con i 5s e viceversa, mentre il PD aveva nettamente chiuso la porta ai 5s. Cosa intendi per "doveva dare l'incarico al cdx" quando non c'era nessuna possibilità di trovare una maggioranza? Ricordo che le consultazioni sono andate avanti per 3 mesi, di tentativi ce ne sono stati...
Rispondi Citando