No no, il problema su Astra non è quello.
La riduzione delle dosi sul primo trimestre dovuta al ritardo nell'approvazione era nota: infatti già per l'italia, a cui era previsto arrivassero (sparo che non mi va di controllare) 16mln di dosi nel primo trimestre si era messo in conto che ne sarebbero arrivate (sparo anche qui) 8.
Perchè le consegne non erano partite il primo gennaio ma partiranno, se tutto va bene, a metà di Febbraio.
Il problema è che in realtà arriverà il 60% in meno di questa quota già ridotta.
Quindi passeremo da 16mln -> 8mln -> 3.5mln di dosi nel primo trimestre.
Su Pfizer (e le altre) mi auguro però che ci siano vincoli anche sulla pianificazione oltre che sul numero.
Se io devo pianificare il mio piano di vaccinazioni, devo sapere per tempo quante dosi mi darai e con quale schedulazione temporale me le darai.
Perchè se mi dai 4mln di dosi al mese per i prossimi tre mesi, sapere se mi arrivano in 3 consegne da 4mln il primo di ogni mese oppure a botte di 1mln ogni lunedì mi cambia parecchio.
E se ci sono cambiamenti sul piano, io devo saperlo per tempo per poter applicare i correttivi.
Non che vado con un certo piano, te me lo cambi dall'oggi al domani ed io rischio di ritrovarmi senza le dosi per i richiami, ad esempio.








Rispondi Citando