Il topic del Governo Conte II Il topic del Governo Conte II

Risultati da 1 a 20 di 5680

Discussione: Il topic del Governo Conte II

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    21.462

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    Non è che l'UK, tra proteste dei pescatori e minacce (sembra piuttosto concrete... non a caso BJ mi pare sia andato lì proprio in questi giorni) di richiesta di indipendenza della Scozia, se la stia passando proprio benissimo
    L'indipendenza della scozia?

    Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    33.051

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da ale#12 Visualizza Messaggio
    Più che altro l'UK sta andando avanti a botte di mille e passa morti al giorno, che non mi sembra una cosa di cui andar fieri.

    Comunque la questione UE/AZ è interessante.

    L'UK sostiene di avere diritto all'esclusiva sulle produzioni degli stabilimenti britannici fino al completamente della campagna vaccinale perchè sarebbe previsto dal contratto, e in tal caso avrebbe perfettamente ragione.
    D'altra parte però nei rapporti tra AZ e l'Unione Europea la questione del "sono arrivati prima" è una grandissima fregnaccia, a meno che non sia previsto nel contratto, ma ne dubito fortemente.
    Ad esempio, vedo che nell'accordo con Curevac (che è stato reso pubblico non so bene per quali motivi) c'è una clausola con la quale il contractor garantisce espressamente di non avere contratti in essere che possano interferire con la consegna delle dosi concordate: non credo proprio che questo aspetto non sia stato preso in considerazione nelle negoziazioni con AZ.
    A meno che non ci sia una clausola del tipo "consegneremo le vostre dosi compatibilmente con gli obblighi che abbiamo già assunto nei confronti dell'UK" direi che la commissaria UE ha perfettamente ragione a dire che la logica del "chi primo arriva" va bene giusto dal macellaio.

    Anche la questione del "best effort" AZ la sta mettendo giù in maniera abbastanza puerile, dato che il contratto specificherà per bene cosa si intende per "best effort", che in linea di massima non vuole dire "se ce la facciamo bene, altrimenti amici come prima".

    Resta il fatto che siamo senza milioni dosi e nessun tribunale può farle saltar fuori dal nulla. Speriamo arrivino presto gli altri vaccini.
    No, però se li inculi con la sabbia magari il prossimo ci pensa due volte prima di promettere cose totalmente fuori dalle proprie possibilità.

    Ma dipende da cosa c'è scritto sul contratto, c'è poco da fare.

    Anche in caso di "best effort" a me sembra strano che non ci sia quantomeno un range di quantità (chessò, tra i 20mln minimi garantiti ai 100 massimi teorici), d'altra parte il discorso del "ho altri contratti, quindi non ce la faccio" non ha alcun senso.

    Te un contratto ce l'hai con me, ed a me non interessa nulla di cosa fai con gli altri.
    Se ti sei impegnato a darmi TOT, che te non abbia altri acquirenti o abbia tutto il mondo davanti la porta a me frega meno di nulla: devi darmi TOT, se no sei inadempiente.

    Ma dipende tutto da cosa prevedere il contratto.

    Citazione Originariamente Scritto da MrVermont Visualizza Messaggio
    L'indipendenza della scozia?

    Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
    E' storia vecchia oramai, eh.


    Al tempo del referendum sulla brexit in scozia stravinse il NO.
    Si sono trovati trascinati fuori dall'europa contro la propria volontà, e pare che abbiano vissuto questi anni con un certo senso di insoddisfazione, come fossero cittadini di serie B, sentendosi trascurati dal governo centrale britannico.

    Ci fu già un referendum per l'indipendenza anni fa, in cui vinse il NO... ma a suo tempo non c'era la brexit e si temeva che in caso di separazione potesse essere messa in difficoltà la loro permanenza in EU.
    Ora è esattamente il contrario... chiesero di rifare il referendum qualche anno fa, dopo la brexit, ma l'allora primo ministro rispose di no proprio perchè temevano che sull'onda emotiva dell'evento avrebbe vinto il SI, con la richiesta immediata di rientrare in EU.

    Cosa che succederebbe quasi sicuramente se si votasse ora.

    Poi dal referendum può partire un certo tipo di discorso oppure no... di certo non è un cammino facile.
    Ma il sentimento c'è.

    Mi pare che in Scozia di sia un governo nazionalista/indipendentista, ed il buon Boris dovrebbe ben capire e condividere i sentimenti "sovranisti" degli altri, no?
    Ultima modifica di Bobo; 28-01-21 alle 13:30

  3. #3
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.712

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    No, però se li inculi con la sabbia magari il prossimo ci pensa due volte prima di promettere cose totalmente fuori dalle proprie possibilità.

    Ma dipende da cosa c'è scritto sul contratto, c'è poco da fare.

    Anche in caso di "best effort" a me sembra strano che non ci sia quantomeno un range di quantità (chessò, tra i 20mln minimi garantiti ai 100 massimi teorici), d'altra parte il discorso del "ho altri contratti, quindi non ce la faccio" non ha alcun senso.

    Te un contratto ce l'hai con me, ed a me non interessa nulla di cosa fai con gli altri.
    Se ti sei impegnato a darmi TOT, che te non abbia altri acquirenti o abbia tutto il mondo davanti la porta a me frega meno di nulla: devi darmi TOT, se no sei inadempiente.

    Ma dipende tutto da cosa prevedere il contratto.

    Sono d'accordo.

    Se può interessare questa è la definizione di "best effort" contenuta nel contratto con Curevac


    ‘Reasonable best efforts’: a reasonable degree of best effort to accomplish a given task, acknowledging that such
    things as, without limitation, the complex and highly regulated nature of the Product; the timely availability of
    raw materials, inventories and liquid funds; yield of process; the success of necessary clinical trials programs to
    support safety and immunogenicity data for the Product; the approval of the final Product formulation;
    contractor's commitments to other purchasers of the Product; other reasons relating to the uncertainties of
    producing a new vaccine for a new disease with an mRNA platform for which vaccines have not yet been
    registered by regulatory authorities; and any other currently unknown factors which may delay or render
    impossible, contractor's successful completion of the particular task, including without limitations, developing a
    suitable production process as may be required for a new strain of virus, ramping up capacity at contract
    manufacturing partners, meeting delivery schedules and obtaining the EU marketing authorisation may be
    beyond the complete control of the contractor, provided, however, that the contractor shall not be required to
    take any actions inconsistent with past practice, ordinary course of business, prudent and reasonable business
    behaviour and/or the contractor's budget plannings at the date hereof.



    Poi ci sarebbero da leggere le altre 70 pagine di contratto, dove può esserci di tutto e di più.

  4. #4
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    21.462

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    No, però se li inculi con la sabbia magari il prossimo ci pensa due volte prima di promettere cose totalmente fuori dalle proprie possibilità.

    Ma dipende da cosa c'è scritto sul contratto, c'è poco da fare.

    Anche in caso di "best effort" a me sembra strano che non ci sia quantomeno un range di quantità (chessò, tra i 20mln minimi garantiti ai 100 massimi teorici), d'altra parte il discorso del "ho altri contratti, quindi non ce la faccio" non ha alcun senso.

    Te un contratto ce l'hai con me, ed a me non interessa nulla di cosa fai con gli altri.
    Se ti sei impegnato a darmi TOT, che te non abbia altri acquirenti o abbia tutto il mondo davanti la porta a me frega meno di nulla: devi darmi TOT, se no sei inadempiente.

    Ma dipende tutto da cosa prevedere il contratto.



    E' storia vecchia oramai, eh.


    Al tempo del referendum sulla brexit in scozia stravinse il NO.
    Si sono trovati trascinati fuori dall'europa contro la propria volontà, e pare che abbiano vissuto questi anni con un certo senso di insoddisfazione, come fossero cittadini di serie B, sentendosi trascurati dal governo centrale britannico.

    Ci fu già un referendum per l'indipendenza anni fa, in cui vinse il NO... ma a suo tempo non c'era la brexit e si temeva che in caso di separazione potesse essere messa in difficoltà la loro permanenza in EU.
    Ora è esattamente il contrario... chiesero di rifare il referendum qualche anno fa, dopo la brexit, ma l'allora primo ministro rispose di no proprio perchè temevano che sull'onda emotiva dell'evento avrebbe vinto il SI, con la richiesta immediata di rientrare in EU.

    Cosa che succederebbe quasi sicuramente se si votasse ora.

    Poi dal referendum può partire un certo tipo di discorso oppure no... di certo non è un cammino facile.
    Ma il sentimento c'è.

    Mi pare che in Scozia di sia un governo nazionalista/indipendentista, ed il buon Boris dovrebbe ben capire e condividere i sentimenti "sovranisti" degli altri, no?
    Guarda, io sono sempre favorevole a chi vuole rendersi indipendente.
    Solo che, se gli scozzesi pensano che appena dichiarano l'indipendenza la UE gli dica "prego siete di nuovo dentro" posso dirlo: poveri illusi e pure ignoranti come la merda
    Per entrare nella UE ci vogliono tanti anni. Nel frattempo che fanno a parte morire di fame?

    Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su