
Originariamente Scritto da
Zhuge
Appunto. Se pensiamo al sistema costituzionale nostro così come immaginato ai tempi della Costituente ed applicato all'oggi, hai bisogno di tante persone perché tanto è il lavoro che sta dietro l'attività legislativa. Se invece oggi vogliamo limitarci a usare le Camere per votare la fiducia a provvedimenti che nascono altrove (in seno al Governo) è evidente che ti servono meno parlamentari (soprattutto se poi si ritiene che gli stessi debbano votare e votino sempre secondo le direttive di partito, cioè secondo volontà esterne al Parlamento e ai singoli parlamentari). Così ragionando (e oggi per un motivo o per l'altro la situazione è questa) 600 è un numero arbitrario ed eccessivo tanto quanto 952, ma è chiaro che si stanno tirando all'estremo alcuni dei vari pesi e contrappesi costituzionali tra i poteri e, conseguentemente, favorendo una variazione implicita della forma di governo.