-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Tanto per lanciare un altro spunto di discussione... :asd:
http://www.trend-online.com/opinioni...nuovo-rischio/
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
euro a due velocita', la seconda solo per grecia e italia :bua:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Intanto il "ce lo chiede l'europa" è stato sempre l'altro amico tuo a usarlo (signor B) ma è scomodo ricordare.
Se quando servono soldi vuoi saccagnare le fasce deboli contento te, volendo
- combatti l'evasione (GUAI, tutti evadono, è così che si fa, non si può)
- combatti la corruzione (NO, un amico fa sempre comodo e poi così le cose si fanno prima)
- 8xmille (guai toccare la chiesa)
- legalizzi la prostituzione (ah non si può manco quello)
- legalizzi le droghe leggere (guai roba do komunisti)
- usi che milioni di fondi europei che ci spettano che ogni anno perdiamo (che schifo i soldi europei, merkel culona1!!!111)
Tutte cose giuste, anche se andrebbero ponderate nei particolari. Ma in tutto questo sembri dimenticare la questione macro-economica legata all'area euro.
L'euro non funziona male solo perchè i paesi del sud sono inefficienti e corrotti (anche al nord comunque hanno la corruzione, eh), ma perchè è un'area valutaria fatta malissimo che impone regole ad cazzum a popolazioni, culture e imprenditorie diverse. E dove i tedeschi e i paesi del nord, forti del loro lobbysmo, giocano sporco.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
La nostra generazione è stata educata molto male. Pensa sempre che ci saranno magiche soluzioni, o riprese miracolose o il bengodi dietro l'angolo.
Io non no detto che non ci saranno lacrime e sangue. Ma ci devi passare, se vuoi ripartire.
La UE è come un matrimonio fallito: puoi scegliere se rimanere separato in casa a condurre una vita di merda, oppure divorziare con tutti i drammi del caso e ri-iniziare una nuova vita.
P.s. altro piccolo problema della nostra generazione: la costante paura. Siamo costantemente terrorizzati da qualsiasi cambiamento oltre che apatici e privi di una qualche visione forte.
E la ripresa miracolosa dovrebbe seguire l'Uscita dall'UE? E così torniamo alla questione posta all'inizio.
Siamo così sicuri la questione centrale sia la legislazione di origine europea? Quale dovrebbe essere la soluzione che ci viene impedito di adottare?
Uno dei più grossi problemi è stata l'apertura delle frontiere alla manodopera balcanica e dei paesi dell'est, nonché ai prodotti ivi costruiti.
Il risultato di tale politica è evidente.
Saltata l'Ue, li buttiamo fuori? Non riusciamo a respingere gli africani che arrivano stipati su delle bagnarole e dovremmo scacciare gente che vive sul territorio da 5-10 anni?
Altro problema di estremo rilievo del nostro Paese è la giustizia. Tant'è che in bs c'è un topic apposito.
La legislazione di riferimento, legge sull'ordinamento penitenziario in primis, è sussumibile alle fonti normative europee?
Lo stesso dicasi per la privatizzazione degli Enti Pubblici Economici operata negli anni 90'. Tra le ragioni a fondamento di quelle scelte non vi fu un formale invito delle istituzioni comunitarie, ma esigenze di sostenibilità della finanza pubblica. In particolar modo l'esplosione del debito dovuto alla spesa allegra degli anni precedenti.
Tutto lo schifo che è ruotato intorno alle dismissioni del patrimonio pubblico, con Enti che alienavano immobili per affittarli subito dopo, non lo ha imposto Bruxelles.
E potrei continuare, citando tra tutte la meravigliosa riforma Amato in tema di espropriazione e indennizzi dei primi anni 90.
Come detto in precedenza, l'errore più grande è stato l'allargamento ad est negli anni 2000.
Ma anche in quel caso, perchè non ci si è opposti? Perchè si è tacciato di razzismo chiunque esprimesse un parere contrario? Quando veniva fatto l'appello (cit) al Consiglio Europeo, perchè non si è detto "NO" impedendo cosi l'adozione di misure per le quali era richiesta l'unanimità? Se l'Italia era già piena di migranti economici provenienti dalla Romania, perchè non ci si è opposti all'ingresso di quel paese nell'Unione?
Chiariamo un punto. La mia non è la posizione ("cretina" e comune a numerosi pennivendoli di testate nazionali) di chi sostiene che presa una decisione, questa debba essere vincolante in eterno.
Il problema che pongo inerisce la bontà della classe dirigente anche interna. Mi è difficile credere che gli appartenenti alla medesima cultura politica di coloro che hanno condannato la Nazione possano in futuro assumere dei provvedimenti decisivi per la sua ripresa.
Tutto questo per ribadire l'ovvio: è estremamente difficoltoso esprimere un giudizio netto su una realtà complessa come quella europea. edit: A meno di non voler dire kayate :rotfl:
tl;dr UE o meno, in assenza di un vero rinnovo della classe dirigente non scommetterei sulla ripresa.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
E la ripresa miracolosa dovrebbe seguire l'Uscita dall'UE? E così torniamo alla questione posta all'inizio.
cut
Il problema che pongo inerisce la bontà della classe dirigente anche interna. Mi è difficile credere che gli appartenenti alla medesima cultura politica di coloro che hanno condannato la Nazione possano in futuro assumere dei provvedimenti decisivi per la sua ripresa.
Ribadisco quello che ho già detto più volte:
1) E' estremamente difficile che questa classe dirigente prenda la decisione di uscire dall'euro. Un'uscita unilaterale dall'euro porterebbe l'Italia nel caos.
2) Come negli ultimi 20 anni è più probabile che si tirerà a campare fino a quando qualcosa andrà storto. Però se il tirare a campare diventa "destino greco", tante vale far saltare la baracca.
3) Un cigno nero economico, un evento esterno o una decisione drammatica potrebbero far crollare l'Ue. A quel punto, nel bene o nel male, la classe dirigente subirebbe un colpo a meno di non essere in Venezuela.
Quindi a livello realistico le migliori soluzioni sono due:
- si concorda un'uscita regolarizzata fra vari paesi e si gestisce la transizione
- si unifica veramente la UE sottraendo potere e interessi all'area del Nord Europa
Ora secondo te, quante chance gli dai a queste due possibilità?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
poi leggo tutto, comunque ragazzi intendiamoci, io non sono acriticamente pro o contro l'euro, a me basta che me lo dite prima che si mollti l'euro, così corro a convertire tutto il cocuzzaro in oro :snob:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
No siamo pieni di gente come te che si inventa frasi a cazzo per fare il simpatico! :)
Continua a seguire il tuo Grillo/Salvini, loro si che ne sanno vero?
Intanto il "ce lo chiede l'europa" è stato sempre l'altro amico tuo a usarlo (signor B) ma è scomodo ricordare.
Se quando servono soldi vuoi saccagnare le fasce deboli contento te, volendo
- combatti l'evasione (GUAI, tutti evadono, è così che si fa, non si può) generico
- combatti la corruzione (NO, un amico fa sempre comodo e poi così le cose si fanno prima) generico
- 8xmille (guai toccare la chiesa) ideologia
- legalizzi la prostituzione (ah non si può manco quello) io e salvini siam d'accordo
- legalizzi le droghe leggere (guai roba do komunisti) secondo me è una cagata, ma nel mazzao ci può stare
- usi che milioni di fondi europei che ci spettano che ogni anno perdiamo (che schifo i soldi europei, merkel culona1!!!111) altra cagata, perché i fondi sono vincolati e non è sempre colpa dello shdado se non si sfruttano
ho commentato dentro nel quote per fare prima
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
I fondi europei sulla carta sono bellissimi. In pratica sono come i mutui bancari: possono essere utilizzati solo da chi non ne ha bisogno :asd:
E si, parlo per esperienza.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOXx
io personalmente andrei a fare una strage.
Lo dicono tutti, poi nessuno fa mai un cazzo.
Quello che ha sbroccato di più ha mandato sulla sedia a rotelle un carabiniere che guadagnava 1500€ al mese.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
I fondi europei sulla carta sono bellissimi. In pratica sono come i mutui bancari: possono essere utilizzati solo da chi non ne ha bisogno :asd:
E si, parlo per esperienza.
Hai cercato di usarli per ristrutturare casa?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Lo dicono tutti, poi nessuno fa mai un cazzo.
Quello che ha sbroccato di più ha mandato sulla sedia a rotelle un carabiniere che guadagnava 1500€ al mese.
Se mi azzerano i risparmi tu lo vedi...
Inviato da un sarcazzo volante.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Io ho diversi amici/colleghi in uk che si vedono i loro risparmi evaporare lentamente. Ne sono tutt'altro che contenti
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ray
Io ho diversi amici/colleghi in uk che si vedono i loro risparmi evaporare lentamente. Ne sono tutt'altro che contenti
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
In italia questa cosa succede da anni ormai.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
I fondi europei sulla carta sono bellissimi. In pratica sono come i mutui bancari: possono essere utilizzati solo da chi non ne ha bisogno :asd:
E si, parlo per esperienza.
This.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Hai cercato di usarli per ristrutturare casa?
Progetto di ricerca di due anni in ambito navale con università cazzi e mazzi.
Fighissimo e di grande soddisfazione eh? Ma Vendendo l'anima a Satana avrei meno vincoli, adesso.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ray
Io ho diversi amici/colleghi in uk che si vedono i loro risparmi evaporare lentamente. Ne sono tutt'altro che contenti
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
È per questo che spendo tutto :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
Come detto in precedenza, l'errore più grande è stato l'allargamento ad est negli anni 2000.
Ma anche in quel caso, perchè non ci si è opposti? Perchè si è tacciato di razzismo chiunque esprimesse un parere contrario? Quando veniva fatto l'appello (cit) al Consiglio Europeo, perchè non si è detto "NO" impedendo cosi l'adozione di misure per le quali era richiesta l'unanimità? Se l'Italia era già piena di migranti economici provenienti dalla Romania, perchè non ci si è opposti all'ingresso di quel paese nell'Unione?
L'allargamento ad est nei primi anni 90, serviva a togliere stati dall'orbita sovietica, subito dopo il crollo del muro dell'89.
;-)
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Puntare sul turismo :rotfl:
Ma per favore...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Anche perché sebbene sia vero che l'Italia ha molte opere importanti, è pur vero che noi andiamo a visitare Parigi, non Poitiers.
Al di là della grandi città e delle località turistiche stagionali, non è che puoi sperare che dall'estero vadano a visitare le centinaia di (bellissimi) borghi che abbiamo.
Bisognerebbe invece razionalizzare le risorse in modo da aver la roba che attira turisti dove vogliamo e non avere due tre musei in ogni città pure piccola.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Anche perché sebbene sia vero che l'Italia ha molte opere importanti, è pur vero che noi andiamo a visitare Parigi, non Poitiers.
Al di là della grandi città e delle località turistiche stagionali, non è che puoi sperare che dall'estero vadano a visitare le centinaia di (bellissimi) borghi che abbiamo.
Bisognerebbe invece razionalizzare le risorse in modo da aver la roba che attira turisti dove vogliamo e non avere due tre musei in ogni città pure piccola.
Perché no? Basta riuscire a venderli. Se ci fosse un portale unico del turismo, gestito bene, potrebbero "venderti" pacchetti a tema. Durante le ferie siamo andati a
farci un giro delle città murate intorno a Treviso e alcune ville, roba da 2 giorni. Tutto organizzato dalla donna che ha speso giorni nel trovare musei (controllare orari e giorni) mostre e ville.
Sono cose che si potrebbero benissimo fare a livello nazionale, con un portale unico FATTO BENE e una collaborazione costante dei vari uffici turistici locali.