-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Non è questione di complotti.
E' la credibilità della combo voto A e dal giorno dopo faccio di tutto per infamare A che ha credibilità zero.
il PD è stato punito o no, come ho scritto?
"il giorno dopo" sarebbe "dopo che ha iniziato a mettersi a 90° con sindacati e grumi di privilegi che hanno fatto da contorno a mafia capitale", quindi fattene una ragione.
se pensi che la raggi sia stata votata solo da gente che crede ciecamente nel M5S, tu a roma non ci metti piede da almeno 5 anni :asd:
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
E non mi pare sia finito in galera nessuno di quelli nominati
per mandarli in galera devono violare le leggi... :azz:
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
e forse questo è il problema principale
sarà.
di fatto non c'è mai stata tanta scolarizzazione nell'occidente come ce ne è adesso, e non c'è mai stata tanta libertà di espressione come ce ne è adesso, nè c'è mai stato tanto accesso all'informazione come ce n'è ora.
e vorrei sottolineare che fino a 50 anni fa nell'occidente democratico i giornalisti finivano ritrovati morti, gambizzati, o proprio non più ritrovati del tutto.
si stava meglio quando si stava peggio? sarà, ma non riesco a pensare a nessun altro periodo "occidentale" in cui le cose andassero meglio di ora.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Si è guarda cosa hanno prodotto sti 50 anni, Boris Johnson, la Le Pen, Salvini, trump e quell'altro in Austria. Yeeee
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Ah, e i grillini, come ho potuto dimenticare i Grillini. Ah pure Farage, quell'intelligentone e furbone di Farage.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
di fatto non c'è mai stata tanta scolarizzazione nell'occidente come ce ne è adesso, e non c'è mai stata tanta libertà di espressione come ce ne è adesso, nè c'è mai stato tanto accesso all'informazione come ce n'è ora.
e vorrei sottolineare che fino a 50 anni fa nell'occidente democratico i giornalisti finivano ritrovati morti, gambizzati, o proprio non più ritrovati del tutto.
si stava meglio quando si stava peggio? sarà, ma non riesco a pensare a nessun altro periodo "occidentale" in cui le cose andassero meglio di ora.
Si e No. Sulla violenza contro i giornalisti ti do ragione Ronin. Sul resto dipende da che punto guardi la faccenda.
E' vero la scolarizzazione è alta, ma il dibattito è nettamente peggiore. Fra l'altro dovrebbe inquietare il fatto che certi laureati e professionisti vadano dietro ai peggiori complottismi, soprattutto quelli medici.
Per cultura intendo il dibattito mediatico-culturale oggi dominante. Decenni fa sulla Rai, quella di Bernabei, trovavi rappresentazioni teatrali di grandi opere dell'Occidente in prima serata. Se lo fai ora, la gente cambia canale :asd:
Gli stessi dibattiti politici erano su tutt'altro livello. Ho visto qualche talk show degli anni '80, già epoca del riflusso rampante, e c'è un abisso rispetto ad oggi.
E l'accesso eccessivo all'informazione, paradossalmente sta producendo enormi problemi (vedi la storia dei vaccini).
Quindi sul "viviamo nel periodo migliore" ci andrei cauto. Soprattutto visto l'enorme disagio psichico presente nella nostra società, altro grande argomento tabù per i media generalisti.
P.s. sulle conseguenze delle inchieste ti faccio notare questo: è vero i politici si dimettono (e non sempre, vedi Trump, Fillon, ecc, ecc), ma il grosso del problema rimane lì. E questa cosa che fa deprimere la gente, vedi Tangentopoli, la mafia o Wall Street su cui sono state fatte grandi inchieste, ma una volta cambiate le facce si va avanti lo stesso.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
dovrebbe inquietare il fatto che certi laureati e professionisti vadano dietro ai peggiori complottismi ... Decenni fa sulla Rai, quella di Bernabei, trovavi rappresentazioni teatrali di grandi opere dell'Occidente in prima serata.
guarda io son laureato con lode. la laurea non fa una persona intelligente, neanche a ingegneria o medicina. semplicemente, la percentuale di laureati è cresciuta molto, e con essa anche la percentuale di deficienti con la laurea. sono gli stessi deficienti di prima, e forse anche meno, a ben guardare (perchè un po' di fondamentali il progresso tecnologico te li passa, almeno non trovi più nessun dotto giudice che crede a chi vede il diavolo e ci fa sopra le condanne).
quanto all'opera e al teatro, forse da te non è ancora arrivato il digitale terrestre (per tacer del satellite)? ci sono dei canali che li trasmettono a ciclo continuo. e poi c'è quello che trovi su youtube e soci (mica c'è solo il porno e i meme).
o forse vuoi intendere che con un solo canale tv eri obbligato a sciropparti i fratelli karamazov anche non volendo? beh, questo è il limite della democrazia, non puoi obbligare gli altri a essere "migliori" secondo il tuo canone (se dico paternalismo da estrema destra poi ti incavoli... :jfs2:).
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
P.s. sulle conseguenze delle inchieste ti faccio notare questo: è vero i politici si dimettono (e non sempre, vedi Trump, Fillon, ecc, ecc), ma il grosso del problema rimane lì. E questa cosa che fa deprimere la gente, vedi Tangentopoli, la mafia o Wall Street su cui sono state fatte grandi inchieste, ma una volta cambiate le facce si va avanti lo stesso.
beh, trump l'hanno appena eletto e sta facendo un casino dietro l'altro, dagli un po' di tempo :asd:
fillon è partito da favorito nei sondaggi, quando si è saputo che combinavano lui e gentile consorte non è arrivato al ballottaggio. le pen ci è arrivata (e anche lei ha perso parecchio), ma le inchieste su di lei vanno comunque avanti. la colpa della memoria corta (per cui passati un po' di mesi/anni i politici si ripresentano fancedo finta di niente, e vengono anche rieletti) è colpa di chi ha la memoria corta, e non ci si può far niente se non togliere la democrazia per metterci un paternalismo su cui non c'è affatto garanzia che sarà "illuminato".
per il resto tu lo sai come la penso: chi pensa che i politici non siano all'altezza del mestiere che fanno, perchè non si candida e non li spazza via?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talismano
Si è guarda cosa hanno prodotto sti 50 anni, Boris Johnson, la Le Pen, Salvini, trump e quell'altro in Austria. Yeeee
perchè tu guardi con il microscopio, e vedi fenomeni del genere. io invece guardo con il grandangolo, e vedo fenomeni come questo:
http://www.termometropolitico.it/med...lizzazione.jpg
come si vede non solo intere aree del mondo sono uscite dalla soglia di povertà (e ci sono uscite nonostante siano molto più numerose che in passato), ma sono migliorate mediamente le cose anche nelle aree che erano già sviluppate.
certo, in queste ultime si sono acuite le disuguaglianze, mica è l'età dell'oro. chi ha mai parlato di età dell'oro? ho solo detto che va meglio di prima.
PS: oh, mica ho detto che va meglio per tutti singolarmente. ma se mi parli de "il livello dell'Occidente" è chiaro che stiamo generalizzando.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
guarda io son laureato con lode. la laurea non fa una persona intelligente, neanche a ingegneria o medicina. semplicemente, la percentuale di laureati è cresciuta molto, e con essa anche la percentuale di deficienti con la laurea. sono gli stessi deficienti di prima, e forse anche meno, a ben guardare (perchè un po' di fondamentali il progresso tecnologico te li passa, almeno non trovi più nessun dotto giudice che crede a chi vede il diavolo e ci fa sopra le condanne).
Se ne sei sicuro tu.
Citazione:
quanto all'opera e al teatro, forse da te non è ancora arrivato il digitale terrestre (per tacer del satellite)? ci sono dei canali che li trasmettono a ciclo continuo. e poi c'è quello che trovi su youtube e soci (mica c'è solo il porno e i meme).
o forse vuoi intendere che con un solo canale tv eri obbligato a sciropparti i fratelli karamazov anche non volendo? beh, questo è il limite della democrazia, non puoi obbligare gli altri a essere "migliori" secondo il tuo canone (se dico paternalismo da estrema destra poi ti incavoli... :jfs2:).
Non guardo più la TV da anni. Diciamo che è il concetto di magnitudo che ti sfugge...
Citazione:
beh, trump l'hanno appena eletto e sta facendo un casino dietro l'altro, dagli un po' di tempo :asd:
fillon è partito da favorito nei sondaggi, quando si è saputo che combinavano lui e gentile consorte non è arrivato al ballottaggio. le pen ci è arrivata (e anche lei ha perso parecchio), ma le inchieste su di lei vanno comunque avanti. la colpa della memoria corta (per cui passati un po' di mesi/anni i politici si ripresentano fancedo finta di niente, e vengono anche rieletti) è colpa di chi ha la memoria corta, e non ci si può far niente se non togliere la democrazia per metterci un paternalismo su cui non c'è affatto garanzia che sarà "illuminato".
Qua non è colpa di sola memoria. E' che certi problemi non vengono risolti alla radice (vedi mafia). Questo alla lunga ha effetti sulla gente.
Citazione:
per il resto tu lo sai come la penso: chi pensa che i politici non siano all'altezza del mestiere che fanno, perchè non si candida e non li spazza via?
Ci sto seriamente pensando :asd:
P.s. vedo che dopo la frase meme "è colpa dell'euro", sei passato al "paternalismo da estrema destra". La prossima quale sarà? :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
P.s. vedo che dopo la frase meme "è colpa dell'euro", sei passato al "paternalismo da estrema destra". La prossima quale sarà? :asd:
ma il paternalismo da estrema destra E' colpa dell'euro :asd:
:telodicevo:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Intanto comincia a circolare il termine Quitaly, che trovo estremamente azzeccato :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
ma dove vogliamo andare :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Intanto comincia a circolare il termine Quitaly, che trovo estremamente azzeccato :asd:
Ottimo, ciao, scrivici!
From mobile
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Intanto comincia a circolare il termine Quitaly, che trovo estremamente azzeccato :asd:
fico, potrebbero usarlo anche come nuovo nome di equitalia
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
o per la nuova compagnia di bandiera una volta che alitalia fallisce :bua:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Eccomi qua.
Allora dato che lavoricchio nel settore e sentendo un pò di gente e leggendo qua e là, mi sono fatto questa idea:
cut
Ottimo post, molto chiaro e molto vero. :sisi:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
perchè tu guardi con il microscopio, e vedi fenomeni del genere. io invece guardo con il grandangolo, e vedo fenomeni come questo:
http://www.termometropolitico.it/med...lizzazione.jpg
come si vede non solo intere aree del mondo sono uscite dalla soglia di povertà (e ci sono uscite
nonostante siano molto più numerose che in passato), ma sono migliorate mediamente le cose anche nelle aree che erano già sviluppate.
certo, in queste ultime si sono acuite le disuguaglianze, mica è l'età dell'oro. chi ha mai parlato di età dell'oro? ho solo detto che va meglio di prima.
PS: oh, mica ho detto che va meglio per tutti singolarmente. ma se mi parli de "il livello dell'Occidente" è chiaro che stiamo generalizzando.
http://2.bp.blogspot.com/-2hgN_6kdHo...1600/Wolff.JPG
che bella la globalizzazione, i poveri del mondo raccolgono qualche briciola e sono meno poveri, intanto chi fa i soldi veri se la ride a crepapelle......
P.S. notare la prima divergenza recuperata con la ww2 :smugranking:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
al contrario, la crescita di quella curva è l'effetto dell'automazione, che ovviamente non viene stipendiata...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
al contrario, la crescita di quella curva è l'effetto dell'automazione, che ovviamente non viene stipendiata...
dagli anni 70 parte la deregulation sui movimenti internazionali di capitale, aka muovo fabbrica e capitale in burkina faso perchè la manodopera costa meno, ma sarà sicuramente tutta colpa dell'automazione :sisi: , in effetti prima degli anni 70 si faceva tutto artigianalmente, ricordo ancora le viti fatte al tornio :telodicevo:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lightning
muovo fabbrica e capitale in burkina faso
vorresti convincermi che la produttività è aumentata dal livello diciamo 600 del 1974 al livello 1900 perchè i baluba lavorano di più fermandosi solo per mangiare e dormire, ma ciò è privo di senso (c'è un fattore 3 abbondante, se nel 1974 si lavorava 8 ore al giorno nel 2010 si lavora per 25 ore al giorno :asd: :lul:).
è evidente che il fenomeno che governa la crescita della produttività è del tutto diverso.
tra parentesi, se fosse davvero così, che cioè la produttività nei paesi baluba è più alta che nell'occidente industrializzato, investire tutto 'sto capitale non avrebbe alcun senso. invece è proprio la produttività del capitale che fa la differenza tra i paesi baluba e noi (insieme alla qualità, che nel grafico non si vede ma è il fattore chiave che ci permette di sopravvivere, anche rispetto ai cinesi che quanto a industrializzazione e automazione non temono nessuno).
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
vorresti convincermi che la produttività è aumentata dal livello diciamo 600 del 1974 al livello 1900 perchè i baluba lavorano di più fermandosi solo per mangiare e dormire, ma ciò è privo di senso (c'è un fattore 3 abbondante, se nel 1974 si lavorava 8 ore al giorno nel 2010 si lavora per 25 ore al giorno :asd: :lul:).
è evidente che il fenomeno che governa la crescita della produttività è del tutto diverso.
tra parentesi, se fosse davvero così, che cioè la produttività nei paesi baluba è più alta che nell'occidente industrializzato, investire tutto 'sto capitale non avrebbe alcun senso. invece è proprio la produttività del capitale che fa la differenza tra i paesi baluba e noi (insieme alla qualità, che nel grafico non si vede ma è il fattore chiave che ci permette di sopravvivere).
non voglio convincerti di niente, la particolarità del grafico è la stagnazione dei salari a partire dagli anni 70', non l'andamento della produttività in se :facepalm:, vabbè....
e dire che la stagnazione dei salari a partire dagli anni 70' è causa dell'automazione è una cagata colossale......