-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Basterebbe che si potesse votare la persona e non la lista il partito e venga scritto quanti cambi di gruppo ha fatto nella legislatura precedente a fianco al nome...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Basterebbe che si potesse votare la persona e non la lista il partito e venga scritto quanti cambi di gruppo ha fatto nella legislatura precedente a fianco al nome...
Quello unito ad un'enorme riduzione del numero dei parlamentari sarebbe l'ideale così puoi anche tenere traccia di cosa abbia combinato la persona che hai votato e se è il caso di rivotarla.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
purtroppo siamo in italia. voto alla persona=mafie direttamente alle camere.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nyarlathotep
Quello unito ad un'enorme riduzione del numero dei parlamentari sarebbe l'ideale così puoi anche tenere traccia di cosa abbia combinato la persona che hai votato e se è il caso di rivotarla.
Purtroppo quella è una cosa che non avremo più visto il risultato del referendum, sono sicuro che qualsiasi politico userà la scusa "il popolo ha già deciso e io non vado contro il volere di un voto popolare" sulla questione "numero di parlamentari".
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyreal
Portogallo? Ma come è possibile? Uno dei vincoli su cui si basa la UE è che i paesi membri non abbiano vincolo di mandato, considerato incompatibile con gli ordinamenti civili. Mi pare la questione fosse stata sollevata con la domanda di ingresso da parte di un paese dell'est Europa che ora non ricordo (non era proprio l'Ucraina prima dei fatti di piazza Maidan?), ma che conservava ancora il mandato imperativo e che pertanto non poteva entrare.
Edit: anche su wikipedia riportano il Portogallo
Facciamo un po' di chiarezza.
In Portogallo un parlamentare non può cambiare partito. Che è diverso dal non poter cambiare idea (come propongono i 5 stelle e riporta maybecoso nel post sotto il tuo
È l'articolo 162
http://autodesarrollate.blogspot.it/...prile.html?m=1
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Non so quanto il metodo portoghese eviterebbe i problemi sollevati dai 5s, visto che da noi la pratica consolidata nel caso di maggioranze risicate sembra essere:
>prendo i soldi
>vado nel gruppo misto
>voto sempre insieme al partito che mi ha comprato
Oppure un evergreen:
>alla fiducia voto contro e cade il governo
>alle elezioni successive ho il posto blindato in lista col partito che mi ha comprato
A proposito, ma il caso De Gregorio com'è finito?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Non so quanto il metodo portoghese eviterebbe i problemi sollevati dai 5s, visto che da noi la pratica consolidata nel caso di maggioranze risicate sembra essere:
>prendo i soldi
>vado nel gruppo misto
>voto sempre insieme al partito che mi ha comprato
Oppure un evergreen:
>alla fiducia voto contro e cade il governo
>alle elezioni successive ho il posto blindato in lista col partito che mi ha comprato
A proposito, ma il caso De Gregorio com'è finito?
Prescritto come al solito ovviamente.........
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Guardate, secondo me il vincolo di mandato, le preferenze, le liste bloccate, son tutti falsi problemi :asd:
Non esiste sistema a prova di ladro, il passato dovrebbe insegnarlo. Forse l'unica è limitare talmente tanto i posti di potere in modo da includere 2 ladri si 100 invece che 50 su 900.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Non esiste sistema a prova di ladro
neanche la vita reale lo è (che poi ladro è solo uno di mille motivi per non voler votare X; giovanardi è onestissimo ad esempio). si chiede soltanto un sistema in cui una volta identificatone uno, la prossima volta si può fare a meno di aprirgli la porta di casa... :boh2:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Prescritto come al solito ovviamente.........
anche verdini e alfano sono prescritti? (domanda retorica)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Guardate, secondo me il vincolo di mandato, le preferenze, le liste bloccate, son tutti falsi problemi :asd:
Non esiste sistema a prova di ladro, il passato dovrebbe insegnarlo. Forse l'unica è limitare talmente tanto i posti di potere in modo da includere 2 ladri si 100 invece che 50 su 900.
quindi non vale neanche la pena cercare una soluzione che riduca i danni?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
quindi non vale neanche la pena cercare una soluzione che riduca i danni?
A me sembra che ogni soluzione abbia i suoi pro e contro. Le preferenze espongono al voto di scambio, le liste bloccate riducono la scelta del cittadino. Quale delle due riduce i danni? Io non lo so.
Alla fine, in un modo o nell'altro, in Parlamento ci vanno esseri umani. Se son ladri, c'è poco da fare.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
A me sembra che ogni soluzione abbia i suoi pro e contro. Le preferenze espongono al voto di scambio, le liste bloccate riducono la scelta del cittadino. Quale delle due riduce i danni? Io non lo so.
Alla fine, in un modo o nell'altro, in Parlamento ci vanno esseri umani. Se son ladri, c'è poco da fare.
inventiamo un sistema ad estrazione: il partito mette in lista i suoi candidati, il cittadino vota il partito, ad elezioni fatte si estraggono a caso dalle lista tanti parlamentari quanti sono i seggi che spettano
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
inventiamo un sistema ad estrazione: il partito mette in lista i suoi candidati, il cittadino vota il partito, ad elezioni fatte si estraggono a caso dalle lista tanti parlamentari quanti sono i seggi che spettano
Trovo subito due problemi in questo sistema: la possibilità che non venga eletto il segretario del partito (e mi pare folle, se non altro per questioni di organizzazione), e il rischio di trovarsi 10 Scilipoti invece che uno.
Data la quantità di posti disponibili, le liste normalmente comprendono una 50ina di persone, e 50 persone egualmente competenti in un partito non le trovi. O forse non le trovi competenti e che portano voti. Un lato positivo di questo sistema potrebbe essere quindi che cade il meccanismo "ti porto 50.000 voti e mi metti in lista" (tipo Razzi).
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
A me sembra che ogni soluzione abbia i suoi pro e contro. Le preferenze espongono al voto di scambio, le liste bloccate riducono la scelta del cittadino. Quale delle due riduce i danni? Io non lo so.
Alla fine, in un modo o nell'altro, in Parlamento ci vanno esseri umani. Se son ladri, c'è poco da fare.
se son ladri ci sono le patrie galere (magari!)
se tradiscono il mandato degli elettori ci sono le porte e senza pensione d'oro (magari!)
è la rinuncia preventiva che faccio fatica a digerire
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
se son ladri ci sono le patrie galere (magari!)
se tradiscono il mandato degli elettori ci sono le porte e senza pensione d'oro (magari!)
è la rinuncia preventiva che faccio fatica a digerire
Seguo la politica dal 92.
Ho visto la prima repubblica, la seconda, la 2.5, il proporzionale, il maggioritario, il mattarellum, il porcellum, le preferenze, le liste bloccate.
I tuoi dubbi sono gli stessi che sentivo 25 anni fa durante tangentopoli.
La mia non è una rinuncia a volere politici onesti, ma non ci arriverai attraverso una legge elettorale.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Trovo subito due problemi in questo sistema: la possibilità che non venga eletto il segretario del partito (e mi pare folle, se non altro per questioni di organizzazione), e il rischio di trovarsi 10 Scilipoti invece che uno.
Data la quantità di posti disponibili, le liste normalmente comprendono una 50ina di persone, e 50 persone egualmente competenti in un partito non le trovi. O forse non le trovi competenti e che portano voti. Un lato positivo di questo sistema potrebbe essere quindi che cade il meccanismo "ti porto 50.000 voti e mi metti in lista" (tipo Razzi).
verissimo, invatti era una proposta for the lulz :asd:
il problema di base però è che la classe politica è espressione della società; se nelle liste entrano solo i filibustieri è perché la società non è in grado di fare selezione emarginandoli...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
il problema di base però è che la classe politica è espressione della società; se nelle liste entrano solo i filibustieri è perché la società non è in grado di fare selezione emarginandoli...
E' che la società è composta da filibustieri uguali. Deal with it. :business:
Per questo dico che non si può migliorare la classe politica per decreto.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Non so quanto il metodo portoghese eviterebbe i problemi sollevati dai 5s, visto che da noi la pratica consolidata nel caso di maggioranze risicate sembra essere:
>prendo i soldi
>vado nel gruppo misto
>voto sempre insieme al partito che mi ha comprato
Il parlamentare che cambia partito si deve dimettere, non gruppo misto, se no non serve a niente.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Non puoi dare vincolo di mandato, perché a quel punto di fatto si creerebbe un sistema troppo corruttibile, con un enorme rischio di "deriva autoritaria"tm: mettiamo che in parlamento, per semplicizzare, accedano 5 partiti. In pratica è come se avessi un parlamento di cinque" grandi parlamentari" il cui voto è ponderato in base alla percentuale di seggi ottenuti alle elezioni. Una persona abbastanza potente ci mette un attimo a comprare tipo tre "grandi parlamentari" per ottenere a quel punto una maggioranza assoluta ed incontrovertible.
No grazie. Tra questo estremo e il fantastico mondo di Zagrecoso ci dovrà essere una via di mezzo accettabile...
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
MDG
Non puoi dare vincolo di mandato, perché a quel punto di fatto si creerebbe un sistema troppo corruttibile, con un enorme rischio di "deriva autoritaria"tm: mettiamo che in parlamento, per semplicizzare, accedano 5 partiti. In pratica è come se avessi un parlamento di cinque" grandi parlamentari" il cui voto è ponderato in base alla percentuale di seggi ottenuti alle elezioni. Una persona abbastanza potente ci mette un attimo a comprare tipo tre "grandi parlamentari" per ottenere a quel punto una maggioranza assoluta ed incontrovertible.
No grazie. Tra questo estremo e il fantastico mondo di Zagrecoso ci dovrà essere una via di mezzo accettabile...
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
La via di mezzo è avere un corpo elettorale che vita con la testa e non con il culo...