-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
MDG
Non puoi dare vincolo di mandato, perché a quel punto di fatto si creerebbe un sistema troppo corruttibile, con un enorme rischio di "deriva autoritaria"tm: mettiamo che in parlamento, per semplicizzare, accedano 5 partiti. In pratica è come se avessi un parlamento di cinque" grandi parlamentari" il cui voto è ponderato in base alla percentuale di seggi ottenuti alle elezioni. Una persona abbastanza potente ci mette un attimo a comprare tipo tre "grandi parlamentari" per ottenere a quel punto una maggioranza assoluta ed incontrovertible.
No grazie. Tra questo estremo e il fantastico mondo di Zagrecoso ci dovrà essere una via di mezzo accettabile...
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
infatti ora il sistema non è corruttibile e i parlamentari non vengono comprati :evviva:
quanto alle "derive autoritarie": da più di un lustro siamo governati da gente che ha "non vinto" elezioni e che rappresenta sì e no il 20% dell'elettorato reale, da un punto di vista leguleio sarà anche legittimo, ma non mi sembra il massimo della democrazia e della trasparenza
forse un sistema "intermedio" e strutturato con le necessarie garanzie non è rintracciabile, ma senza dubbio lo schifo attuale non è accettabile
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
infatti ora il sistema non è corruttibile e i parlamentari non vengono comprati :evviva:
quanto alle "derive autoritarie": da più di un lustro siamo governati da gente che ha "non vinto" elezioni e che rappresenta sì e no il 20% dell'elettorato reale, da un punto di vista leguleio sarà anche legittimo, ma non mi sembra il massimo della democrazia e della trasparenza
forse un sistema "intermedio" e strutturato con le necessarie garanzie non è rintracciabile, ma senza dubbio lo schifo attuale non è accettabile
Anton non ripetere pure te la manfrina del non vinto le elezioni ti prego...siamo una cazzo di Repubblica parlamentare il Parlamento può dare la fiducia pure alla buonanima di mia nonna se ne ha voglia e può rifiutarla pure ad un tizio il cui partito ha 629 seggi su 630 quindi evitiamo.
Non mi sembra difficile da capire, se la gentaglia che abbiamo al potere non è in grado di capirlo vediamo di dimostrare che siamo meglio di loro...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
vabbeh, ad anton piacerebbe un sistema proporzionale puro dove governa solo chi vince le elezioni col 50%+1 voto, mentre in tutti gli altri casi si rivota :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
vabbeh, ad anton piacerebbe un sistema proporzionale puro dove governa solo chi vince le elezioni col 50%+1 voto, mentre in tutti gli altri casi si rivota :asd:
In pratica in Italia non avremmo mai un governo...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
quanto alle "derive autoritarie": da più di un lustro siamo governati da gente che ha "non vinto" elezioni
primo: NON è vero. siamo governati da partiti che hanno vinto elezioni in cui si votano i partiti (perchè i candidati li sceglie il leader di partito, noi non li possiamo scegliere). il fatto che il premier non venga votato come candidato premier è APPUNTO uno degli effetti legati al fatto che non votiamo le persone, ma i partiti: in ciò il sistema è coerente, il premier è scelto dal partito esattamente come i parlamentari, tu hai votato per il partito e governa un insieme di partiti che ha preso la maggioranza dei voti. è la versione all'italiana della democrazia, non per nulla siamo il paese che inventò le corporazioni.
quel che va cambiato è che all'elettore va permesso di votare una persona (una sola, per evitare i noti effetti da prima repubblica delle preferenze multiple, ma una sì). a quel punto se a N-mila persone va bene mastella perchè è la loro garanzia di fondi di coesione per il beneventano, it's democracy, baby.
secondo: il punto non è chi siede al governo, ma cosa fa. i governicchi degli ultimi anni si sono sfiancati in dibattiti parlamentari interminabili per votare provvedimenti sullo 0,2% in più. non è certo un sintomo di "autoritarismo". come dice la teoria dei giochi, il punto è il meccanismo del premio e ricompensa (la ricompensa è la rielezione, che ha come pre-requisito la ricandidatura).
nel sistema attuale le candidature le scelgono i leader, i cittadini votano i partiti secondo la popolarità dei leader (infatti è pieno di gente che dice io voto salvini, o renzi o berlusconi, e si disinteressa di decine/centinaia di figure intermedie che sono poi quelle che faranno la differenza, lasciando il campo alla più vasta mediocrità, quando non proprio ai criminali incalliti; a me piacerebbe che nel pd fosse pieno di gente che vota per calenda o per martina, per dirne una, o nella lega che vota maroni o zaia: invece in molti partiti dietro il leader c'è il vuoto spinto, quando non proprio una congrega di affaristi), perciò la ricompensa te la da il leader di partito, quindi il parlamentare segue il leader più popolare e/o quello che promette ricompense maggiori. da qui si genera il trasformismo.
se si votasse la persona, la ricompensa te la darebbero i cittadini, e ci sarebbe un sistema di selezione che incentiverebbe a votare secondo l'interesse di questi. o almeno secondo l'interesse che questi percepiscono, che già sarebbe meglio delle porcherie attuali. a quel punto il trasformismo diventa semplicemente ininfluente, nel senso che se fai quel per cui ti abbiamo votato non importa che casacca indossi, e se non lo fai, puoi cambiare tutte le casacche che vuoi ma la prossima volta voteremo qualcun altro. e poichè molti voltafaccia li compiono i partiti stessi (a partire dai vari celochiedeleuropeisti e staisereni), a quel punto il trasformismo può diventare pure positivo: ennò, i miei elettori mi hanno mandato qua per fare il contrario, se voto 'sta roba col cavolo che mi rieleggono.
@zhuge: no, io sono per il sorteggio full-blown, tra i cittadini, non tra i candidati :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
vabbeh, ad anton piacerebbe un sistema proporzionale puro dove governa solo chi vince le elezioni col 50%+1 voto, mentre in tutti gli altri casi si rivota :asd:
Questa è una cosa che non ho capito dei 5 stelle, sono per il proporzionale puro ma qualsiasi accordo tra partiti è automaticamente "inciucio" :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
il M5S è per il proporzionale puro, ma con un solo simbolo sulla scheda :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
il M5S è per il proporzionale puro, ma con un solo simbolo sulla scheda :asd:
ah, come ai bei vecchi tempi :fag:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
ah, come ai bei vecchi tempi :fag:
Se vanno al governo mi aspetto i piani quinquennali. :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Se vanno al governo mi aspetto i piani quinquennali. :asd:
o magari quadriennali (si avrebbe il vantaggio di riferirsi a un totalitarismo che a larga parte della base M5S piacerebbe certamente di più)
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
meglio, conseguiremo gli obiettivi del piano quinquennale in quattro anni! :fag:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
kirk si è fermato al terzo :fag:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Anton non ripetere pure te la manfrina del non vinto le elezioni ti prego...siamo una cazzo di Repubblica parlamentare il Parlamento può dare la fiducia pure alla buonanima di mia nonna se ne ha voglia e può rifiutarla pure ad un tizio il cui partito ha 629 seggi su 630 quindi evitiamo.
Non mi sembra difficile da capire, se la gentaglia che abbiamo al potere non è in grado di capirlo vediamo di dimostrare che siamo meglio di loro...
ma lo so benissimo :nod:, però è una legittimità squisitamente formale, da, appunto, legulei
purtroppo questo cazzo di paese oggi è ingovernabile, quasi metà degli elettori è disperato come me e magari neanche va più a votare visto che all'orizzonte non c'è una personalità decente che sia una e che possa fare meno danni degli altri
l'attuale governo è frutto dell'astensionismo, della necessità e degli intrighi di palazzo, non rispecchia certo la volontà della maggior parte della nazione, non contiamoci palle per favore
quanti italiani vogliono le adozioni gay? e quanti lo ius soli? e quanti l'accoglienza indiscriminata? e quanti pensano che l'autodifesa meriti processi devastanti? e quanti sono felici che si aumentino le tasse per finanziare lo spreco pubblico? e che i piccoli correntisti se lo prendano nel culo mentre certi banchieri (allineati) beccano pensioni e liquidazioni di platino? e che i delinquenti siano rilasciati con effetto immediato soprattutto se abbronzati?
devo continuare? (sarebbe un WOT che farebbe venire i complessi di inferiorità perfino a Ronin :rotfl:)
ti sembra che la maggior parte degli italiani voglia e si riconosca in tutte queste belle cose?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
primo: NON è vero. siamo governati da partiti che hanno vinto elezioni in cui si votano i partiti (perchè i candidati li sceglie il leader di partito, noi non li possiamo scegliere).... it's democracy, baby.
se questa fosse la democrazia, W lula, pinochet e maduro!
Citazione:
secondo: il punto non è chi siede al governo, ma cosa fa. i governicchi degli ultimi anni si sono sfiancati in dibattiti parlamentari interminabili per votare provvedimenti sullo 0,2% in più. non è certo un sintomo di "autoritarismo". come dice la teoria dei giochi, il punto è il meccanismo del premio e ricompensa (la ricompensa è la rielezione, che ha come pre-requisito la ricandidatura).
la ricompensa è il vitalizio (l'unica cosa su cui i grullini hanno visto giusto)
Citazione:
nel sistema attuale le candidature le scelgono i leader, i cittadini votano i partiti secondo la popolarità dei leader (infatti è pieno di gente che dice io voto salvini, o renzi o berlusconi, e si disinteressa di decine/centinaia di figure intermedie che sono poi quelle che faranno la differenza, lasciando il campo alla più vasta mediocrità, quando non proprio ai criminali incalliti; a me piacerebbe che nel pd fosse pieno di gente che vota per calenda o per martina, per dirne una, o nella lega che vota maroni o zaia: invece in molti partiti dietro il leader c'è il vuoto spinto, quando non proprio una congrega di affaristi), perciò la ricompensa te la da il leader di partito, quindi il parlamentare segue il leader più popolare e/o quello che promette ricompense maggiori. da qui si genera il trasformismo.
se si votasse la persona, la ricompensa te la darebbero i cittadini, e ci sarebbe un sistema di selezione che incentiverebbe a votare secondo l'interesse di questi. o almeno secondo l'interesse che questi percepiscono, che già sarebbe meglio delle porcherie attuali. a quel punto il trasformismo diventa semplicemente ininfluente, nel senso che se fai quel per cui ti abbiamo votato non importa che casacca indossi, e se non lo fai, puoi cambiare tutte le casacche che vuoi ma la prossima volta voteremo qualcun altro. e poichè molti voltafaccia li compiono i partiti stessi (a partire dai vari celochiedeleuropeisti e staisereni), a quel punto il trasformismo può diventare pure positivo: ennò, i miei elettori mi hanno mandato qua per fare il contrario, se voto 'sta roba col cavolo che mi rieleggono.
guarda: possiamo girarla come vogliamo, ma, alla fine, il corpo politico è, in qualche modo, lo specchio della gggente
peccato che siamo un paese equamente diviso tra furbastri e disperati, in questi tempi non riesco a immaginare a una via d'uscita percorribile, peggio della sinistra non si può fare, un governo grullino farebbe sembrare la grecia la versione seria del paese del bengodi, a destra ci sono solo un mausoleo e qualche coatto...(l'unica forse è saltare su un barcone :fag:)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Questa è una cosa che non ho capito dei 5 stelle, sono per il proporzionale puro ma qualsiasi accordo tra partiti è automaticamente "inciucio" :asd:
non è la legge elettorale, qualunque essa sia, che favorisce un governo giusto, proporzionale e maggioritario per me pari sono
la legge elettorale è quella cosa ben più elastica dello scroto e che varia a seconda delle convenienze suggerite dai sondaggi, in questi ultimi anni, addirittura, è stata l'ennesima foglia di fico per distogliere l'attenzione delle masse caprone dai problemi "veri"
ma siamo tutti così fessi?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
se questa fosse la democrazia, W lula, pinochet e maduro!
con tutte le cose che si possono fare in un forum, davvero non si può ritagliare un messaggio in quel modo lì. EOF
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
ma siamo tutti così fessi?
no, sei l'unico furbo tu, non ti preoccupare, continua così :pat:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Anton47, posso capire che non ti piaccia la democrazia indiretta, ma è forse il sistema che più unisce democrazia e praticità.
Citazione:
quanti italiani vogliono le adozioni gay? e quanti lo ius soli? e quanti l'accoglienza indiscriminata? e quanti pensano che l'autodifesa meriti processi devastanti? e quanti sono felici che si aumentino le tasse per finanziare lo spreco pubblico? e che i piccoli correntisti se lo prendano nel culo mentre certi banchieri (allineati) beccano pensioni e liquidazioni di platino? e che i delinquenti siano rilasciati con effetto immediato soprattutto se abbronzati?
Non è che ci volesse sta grande fantasia per sapere che il PD, che sarà quel che volete voi ma è comunque un partito di SINISTRA, avrebbe appoggiato tutte queste cose.
Si tratta anche di capire un minimo la politica.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Anton47, posso capire che non ti piaccia la democrazia indiretta, ma è forse il sistema che più unisce democrazia e praticità.
Non è che ci volesse sta grande fantasia per sapere che il PD, che sarà quel che volete voi ma è comunque un partito di SINISTRA, avrebbe appoggiato tutte queste cose.
Si tratta anche di capire un minimo la politica.
Proprio per queste ragioni piuttosto che votare PD voterei chiunque.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
la legge elettorale è quella cosa ben più elastica dello scroto e che varia a seconda delle convenienze suggerite dai sondaggi, in questi ultimi anni, addirittura, è stata l'ennesima foglia di fico per distogliere l'attenzione delle masse caprone dai problemi "veri"
ma siamo tutti così fessi?
Forse per risolvere i "problemi veri" servirebbero governi più stabili di quelli paralitici e sostenuti da alleanze improponibili che abbiamo avuto dal 2013 grazie a quella legge elettorale. Altro che foglia di fico, semmai è il volere a tutti i costi una legge elettorale che GARANTISCE l'ingovernabilità che è una foglia di fico per nascondere la propria incompetenza
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Ma se dal 2013 governano sempre gli stessi partiti :rotfl:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
...no, sei l'unico furbo tu, non ti preoccupare, continua così :pat:
finalmente l'hai capito! :faggomicida:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Ma se dal 2013 governano sempre gli stessi partiti :rotfl:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
certo un bellissimo ibrido destra-sinistra che non può fare né le riforme di sinistra né quelle di destra, e infatti quel poco che ha fatto sembrava uscito dall'esperimento del teletrasporto del film La Mosca :asd: