in italia sarebbe importante cosa scrivi? ma se da noi LA FORMA E' SOSTANZA :asd:
Visualizzazione Stampabile
in italia sarebbe importante cosa scrivi? ma se da noi LA FORMA E' SOSTANZA :asd:
Se hanno fatto fare il testo a un Ronin del farmaco, tutti avremmo votato Amsterdam, pur di non leggere quel wot.
:rotfl:
In che modo può avere un'accezione negativa dare importanza cosa si scrive invece che al come? :uhm:
Se uno dovesse scrivere una sfilza di stronzate apocalittiche ma le scrivesse benissimo, sarebbe comunque una sfilza di stronzate apocalittiche. :uhm:
A parte questo quoto gli altri che hanno detto che in realtà è l'esatto contrario: si dà più peso a come le cose vengono dette. :asd:
Purtroppo anche la presemtazione ' molto importante.
Come il tuo cv che viene guardato in media 30 sec. Bisogna colpire l'attenzione di gente distratta. La nostra cultura burocratica di stampo '800 in questo non ci aiuta.
Cmq se avessero veramente voluto darcela saremmo passati anche con un foglio bianco :bua:
Siamo in piena Età della Demenza, la cosa non mi stupirebbe affatto. Solo che ci dovrebbe essere una "leggera" differenza fra un deficiente della HR che deve esaminare centinaia di candidati e una serie di nazioni che devono prendere una decisione importante.
Se no la prossima volta mandiamo un video di 30 secondi con bocelli che canta " 'O aspirina miaaaaaaaa" e vinciamo di sicuro :asd:
A prescindere dal caso in specie, premesso che non amo lo stile aziendale americano tutto lustrini e paiette, tipo i CEO che si sbracciano per presentare di persona i propri prodotti, devo dire che alla cultura italiana manca il dono della sintesi.
Essere sintetici richiede sforzo da parte di chi scrive ma è essenziale nei processi decisionali svolti da chi legge.
A parte l'interlinea (opinabile), una riga vuota fra periodi agevola la lettura e il processo mentale di focalizzazione.
Un diagramma, uno schema o un grafico ben fatto commentato brevemente vale molto.
L'esercizio del riassunto nelle scuole italiane si fa nei primi due gradi ma poi si abbandona: non va bene.
Discorso generale, lo ripeto! Magari il ns. report spaccava i culi ma non è bastato per ragioni di ripicche nazionali...
Il report italiano vs il report olandese
I punti in cui si confrontano sono bene o male gli stessi,(link sotto) ma come messaggio veicolato, gli olandesi sono qualche spanna sopra.
Se si deve rivotare su un'alternativa, imho il loro report acchiappa subito l'attenzione e ha uno stile piu' curato e professionale.
A parte questo, son d'accordo con chi dice che la decisione sia dovuta piu' nell'ambito trattative e scambi di favori,anche in relazione con l'assegnazione dell'EBA.
Criteri richiesti
Citazione:
1. The agency must be fully operational at its new site at the time the U.K. leaves the EU. That means bidders need to show a facility can be totally outfitted with offices, meeting rooms, archiving and telecommunications equipment that meet IT security standards.
2. The location needs to be easily accessible, with sufficient flight connections from EU member country capitals, and reliable public transport to airports, as well as enough hotels to accommodate large meetings with international visitors.
3. Adequate facilities for current and future educational needs of children of the staff.
4. Access to educational and career opportunities, social security and medical care for staff families.
5. Resources to ensure the agency remains functional during the transition. That could mean, for example, having a rich enough labor market to fill vacancies quickly left by those employees who decide not to move.
6. Geographical spread, which refers to how spread out agency locations should be across the EU.
con lo smartphone non si riescono a postare link :boh2:
il regolamento per la votazioni è stato deciso a margine del consiglio europeo del 22 giugno:
https://www.consilium.europa.eu/en/p...d-eu-agencies/
qui c'è il testo del regolamento (in inglese):
https://www.consilium.europa.eu/medi...relocation.pdf
per chi ha fretta, citazioni salienti:
chi aveva da lamentarsi, avrebbe dovuto farlo in giugno. al massimo, entro il 31 luglio (data ultima di sottomissione delle offerte). se presenti l'offerta senza lamentele, vuol dire che accetti la procedura di gara in toto, è così anche per aggiudicare una manciata di euro di lavori pubblici. specchiati, convinciti (cit. :legge: ).Citazione:
... the outcome of a vote consisting of successive voting rounds, with the votes cast by secret ballot and all 27 Member States having the same number of votes... the specific rules for the voting rounds have been adjusted in light of the expected high number of offers and the need to ensure a decision at the end of the procedure ... In case of a tie, the decision will be taken by the Presidency drawing lots between the tied offers. The offer drawn will be considered the selected one.
PS: noto a margine che qualcuno era riuscito comunque a dare la colpa a Prodi... :muaha:
Se avessero chiesto a me mi sarei opposto, quindi mi lamento :asd:
Prodi l'avrebbe probabilmente portata a casa.
Stando ai giornalisti di Repubblica il governo italiano si è lamentato fin da subito, ma la Commissione è andata avanti lo stesso per la sua strada: https://video.repubblica.it/cronaca/...-C6-P3-S1.6-T2
Al min 1:19
ma c'era:
The EMAMILANO promotional video may be found on the dedicated website www.emamilano.eu.
:bua:
dovevano metterci il QR per aprirlo direttamente con lo smartphone, forse...
meanwhile, in italy:
http://www.regione.emilia-romagna.it...rse-necessarie
il buon zaia ha capitalizzato al meglio il referendum farlocco, ma ora rischia seriamente di ritrovarsi col cerino del fanfarone in mano...
a pagina 26 c'è il grafico sull'aspettativa di vita che è completamente sfocato :uhm:
si saranno toccati le palle :boh2:
Il criterio 3 e 4 li vedo male in Italia :asd:
Possono sparare tutti i dati e le balle che vogliono, tanto ormai la gente seria non ci crede più.