-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Infatti, allo scritto non si mettono a manipolare il concorso. Tanto poi possono fotterti negli altri momenti :asd:
Però non sono sicuro che in quelli con tanti partecipanti non ci sia, in realtà, una correzione a campione :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
la libera scelta è tra servizio militare e servizio civile :fag:
A ben ricordare la scelta era:
a - Obbligato dalla leva, quindi andavi a fare il servizio militare o l'obiettore di coscienza dal 1975, per la seconda all'inizio si doveva passare una sorta di esame. In entrambi ti beccavi la diaria di circa 5 mila lire o 2 euro e qualcosa a seconda dell'anno
Per la leva era stata introdotta anche la ferma volontaria (VFA) con una paga migliore.
b - Esentato dalla leva, quindi dal 2001 potevi fare il servizio civile partecipando al bando, ottenendo il posto e la paga era decisamente meglio.
Il servizio civile era ben diverso dall'obiezione di coscienza
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Cosa?
Il servizio civile? Il non essere pagati? Quello che ho detto io?
Non ho capito.
- - - Aggiornato - - -
Non ho nulla contro il servizio civile, anche se a mio parere dovrebbe essere una libera scelta e non un obbligo.
Contestavo, come da rumors usciti, di doverlo fare gratis.
Cosa che non succedeva neanche prima.
Quello che hai detto...sullo schiavismo 2.0...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Ah, ok. Tanto ti fottono all'orale
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Il giorno che riprenderanno gli orali e lo renderanno disponibili su internet con i relativi scritti in questo paese cadrà un meteorite...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Se ho capito bene, adesso puoi chiedere di vedere il tuo compito con le correzioni e quindi capire perché sei stato bocciato.
Adesso? Si poteva fare anche prima e non solo il tuo, anche quello dei concorrenti.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Allora non ho capito dove sta la novità :boh2:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Quello che hai detto...sullo schiavismo 2.0...
Ma guarda, a me la cosa, sia per anagrafica che come percorso personale, non mi tocca minimamente.
Stavo solo unendo un po' di puntini, probabilmente mi sbaglio, o forse no.
Quello che notavo, ed è mi stato riferito, è che gli studenti stavano in rivolta e sul piede di guerra (e FINALMENTE aggiungerei qualcuno che si fa sentire) sull'affiancamento scuola/lavoro, che da quel che ho capito oscilla tra l'inutilità e lo schiavismo legalizzato.
Finito questo percorso si continuerebbe con il servizio civile, a quanto pare NON pagato neanche questo, cosa che contraddirebbe un pregresso storico per cui almeno un'indennità equipollente a quella della naja veniva riconosciuta.
Fermo restando che, ripeto, riconosco gli indubbie qualità formative del servizio civile,
resta per sempre valido il proverbio che "nessun pasto è gratis"
ma questo vale sia quando si riceve, ma anche quando si da.
Detto questo, trovo ignobile per un periodo importante e di passaggio per la formazione di un ragazzo, fine liceo / università / lavoro
far passare il messaggio che lavorare gratis è bello e fa chich.
Sarà un caso sicuramente, ma lo vedo sulla lunga traccia della distruzione dei salari che stiamo vivendo da parecchi anni a questa parte.
Ma forse sono solo io il paranaico :)
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Ma guarda, a me la cosa, sia per anagrafica che come percorso personale, non mi tocca minimamente.
Stavo solo unendo un po' di puntini, probabilmente mi sbaglio, o forse no.
Quello che notavo, ed è mi stato riferito, è che gli studenti stavano in rivolta e sul piede di guerra (e FINALMENTE aggiungerei qualcuno che si fa sentire) sull'affiancamento scuola/lavoro, che da quel che ho capito oscilla tra l'inutilità e lo schiavismo legalizzato.
Non è proprio così. Come al solito gli studenti fanno cagnara per cose che non capiscono, anche se qualche ragione stavolta ce l'hanno.
Questione inutilità: l'alternanza scuola/lavoro è stata scambiata dagli studenti per formazione, vale a dire esperienza lavorativa inerente al loro campo di studi. L'iniziativa non è nata così, non lo è mai stata. E' semmai un momento per introdurre lo studente al mondo del lavoro in via generale, e fargli capire come funziona, fosse anche solo dover timbrare il cartellino, stare sotto un superiore, o imparare le regole per la sicurezza.
Agli studenti tutta sta roba non interessa, e quindi uuuuh aaaah schiavismo robe inutili etc etc
Questione sfruttamento: qui un po' di ragione ce l'hanno, perché alcune aziende si son prese gli studenti e gli hanno fatto fare lavori, gratis. Lavori per di più del cazzo tipo volantinaggio etc per cui non imparano niente se non che i datori di lavoro sono stronzi.
Secondo me, nel complesso, è una buona iniziativa. Bisogna solo stare attenti che la gente non se ne approfitti.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Non è proprio così. Come al solito gli studenti fanno cagnara per cose che non capiscono, anche se qualche ragione stavolta ce l'hanno.
Questione inutilità: l'alternanza scuola/lavoro è stata scambiata dagli studenti per formazione, vale a dire esperienza lavorativa inerente al loro campo di studi. L'iniziativa non è nata così, non lo è mai stata. E' semmai un momento per introdurre lo studente al mondo del lavoro in via generale, e fargli capire come funziona, fosse anche solo dover timbrare il cartellino, stare sotto un superiore, o imparare le regole per la sicurezza.
Agli studenti tutta sta roba non interessa, e quindi uuuuh aaaah schiavismo robe inutili etc etc
Questione sfruttamento: qui un po' di ragione ce l'hanno, perché alcune aziende si son prese gli studenti e gli hanno fatto fare lavori, gratis. Lavori per di più del cazzo tipo volantinaggio etc per cui non imparano niente se non che i datori di lavoro sono stronzi.
Secondo me, nel complesso, è una buona iniziativa. Bisogna solo stare attenti che la gente non se ne approfitti.
Qualcosa dell'alternanza scuola/lavoro la so, da consulente esterno stavo vedendo il passaggio a questo format un paio di anni fa o giù di li.
L'abbiamo mutuata dai crucchi, e in Italia mi sembra fosse applicata in Trentino e in qualche altra regione del nord.
Sulla carta ottima iniziativa, bisogna vedere poi le applicazione pratiche, che come hai già fatto notare sono dei più variegati.
Volendo stringere il mio pensiero, la cagnara anche fatta a cazzo, la trovo cmq positiva rispetto all' eterno silenzio della nostra generazione, ma alla fine era più una critica a noi stessi.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Ma guarda, a me la cosa, sia per anagrafica che come percorso personale, non mi tocca minimamente.
Stavo solo unendo un po' di puntini, probabilmente mi sbaglio, o forse no.
Quello che notavo, ed è mi stato riferito, è che gli studenti stavano in rivolta e sul piede di guerra (e FINALMENTE aggiungerei qualcuno che si fa sentire) sull'affiancamento scuola/lavoro, che da quel che ho capito oscilla tra l'inutilità e lo schiavismo legalizzato.
Finito questo percorso si continuerebbe con il servizio civile, a quanto pare NON pagato neanche questo, cosa che contraddirebbe un pregresso storico per cui almeno un'indennità equipollente a quella della naja veniva riconosciuta.
Fermo restando che, ripeto, riconosco gli indubbie qualità formative del servizio civile,
resta per sempre valido il proverbio che "nessun pasto è gratis"
ma questo vale sia quando si riceve, ma anche quando si da.
Detto questo, trovo ignobile per un periodo importante e di passaggio per la formazione di un ragazzo, fine liceo / università / lavoro
far passare il messaggio che lavorare gratis è bello e fa chich.
Sarà un caso sicuramente, ma lo vedo sulla lunga traccia della distruzione dei salari che stiamo vivendo da parecchi anni a questa parte.
Ma forse sono solo io il paranaico :)
L'affiancamento scuola lavoro per come è fatto è una zozzeria se no non capisco che cosa possa portare dei liceali a lavorare da McDonald's
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Come ogni strumento può essere usato sia bene che male, quindi non bisogna dare colpa alla strumento ma a chi lo usa.
Pure negli stage aziendali lavori e non sai pagato, perché stai imparando qualcosa.
Diciamo che una delle più grandi lacune del sistema scolastico italiano (sopratutto per gli indirizzi professionali) era la mancanza di formazione sul campo fatta bene. Se andava bene facevano qualche settimana di stage e anche ce ne sarebbe da dire.
A noi capitano tanti sbarbi freschi di laurea che arrivano tutti belli gonfi con il loro "ma io sono laureato" e sono i primi che mandiamo via a calci in culo.
Alcuni di loro sicuramente hanno potenziale, ma in generalo sono tutti molto spocchiosi.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
L'affiancamento scuola lavoro per come è fatto è una zozzeria se no non capisco che cosa possa portare dei liceali a lavorare da McDonald's
Dalle mie parti si dice "a disciularsi fuori".
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
L'alternanza non è formazione. Tra l'altro essendo minori non è che puoi metterli a lavorare sul serio, perché se si fanno male son cazzi e se fanno danni son solo cazzi tuoi. Quindi li tieni lì a spostare scatoloni o a fare roba che non ti serve (tipo disporre i documenti in ordine alfabetico).
Quando ho fatto uno stage obbligatorio all'università sono finito in biblioteca e non è che abbia imparato alcunché, a parte smascherare il traffico di porno scaricati via eMule dai ragazzini delle medie attraverso i PC a disposizione del pubblico :asd:
Diverso è uno stage in azienda che possa portare a una successiva assunzione. Quello è utile. Ma le robe obbligatorie lungo il proprio percorso scolastico mi sembrano poco sfruttate in tal senso.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
L'affiancamento scuola lavoro per come è fatto è una zozzeria se no non capisco che cosa possa portare dei liceali a lavorare da McDonald's
È per il post laurea umanistica. Così sanno già quanto devono stare nell'olio i chicken mc nuggets
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
L'alternanza non è formazione. Tra l'altro essendo minori non è che puoi metterli a lavorare sul serio, perché se si fanno male son cazzi e se fanno danni son solo cazzi tuoi. Quindi li tieni lì a spostare scatoloni o a fare roba che non ti serve (tipo disporre i documenti in ordine alfabetico).
Quando ho fatto uno stage obbligatorio all'università sono finito in biblioteca e non è che abbia imparato alcunché, a parte smascherare il traffico di porno scaricati via eMule dai ragazzini delle medie attraverso i PC a disposizione del pubblico :asd:
Diverso è uno stage in azienda che possa portare a una successiva assunzione. Quello è utile. Ma le robe obbligatorie lungo il proprio percorso scolastico mi sembrano poco sfruttate in tal senso.
Ma mandarti a fare fotocopie in un ufficio di un geometra/ingegnere per un geometra è molto più utile che friggere hamburger da McDonald's...
A me sta benissimo che si lavori anche gratis manche si faccia qualcosa di utile...
Ci sono studi difficili da applicare sul campo ma non per questo si deve essere autorizzati a far fare cagate inutili.
Dopotutto mandare anche solo a spostare scatoloni o ad una cassa di burger king chi lo fa gratis toglie lavoro a chi magari ne ha bisogno senza arricchire minimamente la carriera di chi lo fa.
Un perito elettronico difficilmente troverà uno stage adatto ma già farlo andare a fare il bocia da un elettricista è meglio che mandarlo a fare il manovale.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talismano
È per il post laurea umanistica. Così sanno già quanto devono stare nell'olio i chicken mc nuggets
In effetti...[emoji16]
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
L'alternanza non è formazione. Tra l'altro essendo minori non è che puoi metterli a lavorare sul serio, perché se si fanno male son cazzi e se fanno danni son solo cazzi tuoi. Quindi li tieni lì a spostare scatoloni o a fare roba che non ti serve (tipo disporre i documenti in ordine alfabetico).
A riguardo della sicurezza sul lavoro non cambia nulla: spostare scatoloni o friggere al Mc Donald comporta rischi che devono esser valutati comunque nel documento di valutazione dei rischi aziendale.
Il rischio può essere minore ma è presente e se accade qualcosa poco cambia.
Quindi se li metti dentro li devi prevedere dentro: o li fai lavorare o fai imparare un mestiere, oppure se lo scopo sono solo le fotocopie o portare il caffè allora è tutto sbagliato dal principio.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Quindi nuove colonie? finalmente. :sisi:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrWashington
Quindi nuove colonie? finalmente. :sisi:
Ma per forza in negrolandia?
Inviato dal mio LG-D855