-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Ma il grande successo dell'Euro (la Grecia) che nonostante anni di cura a base di austerity e misure geniali e incriticabili by UE e TROIKA si trova ancora esattamente nella stessa situazione di merda? :asd:
W LA UE! W LA TROIKA! :smug:
Se facevano default e uscivan dall'Euro avevan solo da guadagnarci.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Attenzione, cominciano già ad uscire gli articoli di "debunking" (tra virgolette, perché alla fine non debunkano una sega) su quel report, dicendo che ovviamente è farlocco :asd:
Non è farlocco è proprio una cagata, è un uso distorto della statistica, al limite della frode.
https://youtu.be/w4RFsRflnzU
500px.com/andream
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Non è che sono complottismi, basta leggere la realtà degli ultimi 25 anni.
L' UE è un ente che serve a commerciare meglio.
Il commercio si avvantaggia della globalizzazione.
La globalizzazione ha permesso a milioni di persone dei cd Paesi Emergenti a migliorare le proprie condizioni di vita.
Poiché però il denaro è una risorsa a quantità finita, esso è stato trasferito da noi a loro, quindi ci abbiamo smenato noi.
E' stato un bene? Un male? Dipende, ma questo è quello che è successo.
Mi pare tutto alla luce del sole. Non è che sia stato fatto perché lo ha deciso una cabala di potenti, è che era la via perché i potenti guadagnassero più soldi.
E non è vero purtroppo.
Perché se quello che dici è vero:
Trasferimento di soldi da NOI -> LORO,
Dovremmo essere noi più poveri e loro più ricchi del deltaT.
Invece così non è.
:boh2:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Ho letto una frase divertente su Facebook ieri.
Il “Polish goodbye” è quando qualcuno va via senza salutare. Il “British goodbye” è quando qualcuno saluta prima di andare via ma poi non se ne va :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Ho letto una frase divertente su Facebook ieri.
Il “Polish goodbye” è quando qualcuno va via senza salutare. Il “British goodbye” è quando qualcuno saluta prima di andare via ma poi non se ne va :asd:
:asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Ma il grande successo dell'Euro (la Grecia) che nonostante anni di cura a base di austerity e misure geniali e incriticabili by UE e TROIKA si trova ancora esattamente nella stessa situazione di merda? :asd:
W LA UE! W LA TROIKA! :smug:
Se facevano default e uscivan dall'Euro avevan solo da guadagnarci.
Diciamo che pure i Greci non proprio degli assi con l'economia. Contando pure livelli di corruzione e evasione mica male. Onestamente che ti aspetti che la magica europa trasformi ogni stato in un miracolo economico?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
uno puo' pure gettare i soldi dalla finestra, ma se quelli che li raccolgono li usano per andare a mignotte poi non possono lamentarsi di fare fatica ad arrivare a fine mese ^^
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Non è che sono complottismi, basta leggere la realtà degli ultimi 25 anni.
L' UE è un ente che serve a commerciare meglio.
Il commercio si avvantaggia della globalizzazione.
La globalizzazione ha permesso a milioni di persone dei cd Paesi Emergenti a migliorare le proprie condizioni di vita.
Vero fin qui.
Citazione:
Poiché però il denaro è una risorsa a quantità finita, esso è stato trasferito da noi a loro, quindi ci abbiamo smenato noi.
E' stato un bene? Un male? Dipende, ma questo è quello che è successo.
Mi pare tutto alla luce del sole. Non è che sia stato fatto perché lo ha deciso una cabala di potenti, è che era la via perché i potenti guadagnassero più soldi.
Questa invece è una fantasia che denota gravi lacune nella comprensione del commercio internazionale.
Come ormai ben assodato, spiegato e formalizzato da una serie infinita di contributi il commercio internazionale non è un gioco a somma zero.
Per capirlo basta andarsi a leggere la teoria dei vantaggi comparati di ricardo, senza scomodare HO.
La qualità dei beni che hai sotto mano in questo momento (basta vedere il tuo pc, la tua auto o il tuo telefono, che verosimilmente sono prodotti da aziende di paesi diversi, con componenti di paesi ancora diversi) dovrebbe bastare a lasciarti intuire le straordinarie capacità del commercio internazionale di migliorare le frontiere di consumo dei cittadini di ogni paese.
Posto che poi il denaro di per se non è neanche una risorsa (quale denaro poi? nel commercio internazionale per lo meno ci sono due monete, con prezzi relativi fortemente dinamici), non si capisce proprio cosa avresti trasferito e come.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
partiamo dal presupposto che l'impresa di una europa unita è un po' una visione da mission impossible: unire saldamente nazioni con passati millenari e storicamente rivali. detto questo, imho, l'unione europea ha due grandissimi difetti: 1) nessuno vuole una unione politica se non a parole 2) non avere deciso cosa diventare da grande. cosa sara' tra 100 anni? uno stato unico? una federazione? una confederazione? per ora mi sembra che si sia andati avanti in maniera confusa spinti solo dalla carota del vantaggio economico, il che ha portato a fare passi piu' lunghi della gamba: creare una moneta priva di stato e valida per economie non omogenee tra loro, inglobare in maniera bulimica nazioni che non hanno fatto che acuire differenze e problematiche, non avere spinto con decisione verso una fondamentale condivisione linguistica delle varie popolazioni.
in definitiva, non mi sento di dargli torto. era una cosa che andava fatta fin dall'inizio: pochi stati per volta e strettamente vincolati l'uno all'altro. poi, consolidate le fondamenta comuni, si poteva pensare di aprire gradualmente ad altri e cosi' via di seguito. il problema è riuscire a farlo ora che un sistema si è creato senza mandare tutto all'aria.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
dinofly
Questa invece è una fantasia che denota gravi lacune nella comprensione del commercio internazionale.
Come ormai ben assodato, spiegato e formalizzato da una serie infinita di contributi il commercio internazionale non è un gioco a somma zero.
Per capirlo basta andarsi a leggere la teoria dei vantaggi comparati di ricardo, senza scomodare HO.
La qualità dei beni che hai sotto mano in questo momento (basta vedere il tuo pc, la tua auto o il tuo telefono, che verosimilmente sono prodotti da aziende di paesi diversi, con componenti di paesi ancora diversi) dovrebbe bastare a lasciarti intuire le straordinarie capacità del commercio internazionale di migliorare le frontiere di consumo dei cittadini di ogni paese.
Posto che poi il denaro di per se non è neanche una risorsa (quale denaro poi? nel commercio internazionale per lo meno ci sono due monete, con prezzi relativi fortemente dinamici), non si capisce proprio cosa avresti trasferito e come.
Te la dico in altra maniera:
l'arrivo di prodotti cinesi nel settore tessile, per dirne una, ha fatto sì che gli italiani acquistassero quelli invece che i prodotti italiani. Quindi quel denaro si è trasferito da aziende italiane ad aziende cinesi.
Per te sarà sicuramente un bene, visto che meritano di vincere in un regime di libera concorrenza, per me no :asd:
Ma questa è una differenza ideologica tra me e te, quindi non credo che sia sanabile.
Poi è chiaro che potendo avere a disposizione i migliori prodotti mondiali ovunque nel mondo per il consumatore finale è ottimo.
Sempre che però non cominci a domandarsi se sia poi così corretta una concorrenza tra realtà in cui il costo del lavoro è di 15€/ora e in altre è di 2.50€/ora.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Te la dico in altra maniera:
l'arrivo di prodotti cinesi nel settore tessile, per dirne una, ha fatto sì che gli italiani acquistassero quelli invece che i prodotti italiani. Quindi quel denaro si è trasferito da aziende italiane ad aziende cinesi.
Per te sarà sicuramente un bene, visto che meritano di vincere in un regime di libera concorrenza, per me no :asd:
Ma questa è una differenza ideologica tra me e te, quindi non credo che sia sanabile.
Poi è chiaro che potendo avere a disposizione i migliori prodotti mondiali ovunque nel mondo per il consumatore finale è ottimo.
Sempre che però non cominci a domandarsi se sia poi così corretta una concorrenza tra realtà in cui il costo del lavoro è di 15€/ora e in altre è di 2.50€/ora.
Guarda che i prodotti tessili fatti dai cinesi non sono mica fatti in Cina.
:asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Guarda che i prodotti tessili fatti dai cinesi non sono mica fatti in Cina.
:asd:
già. Moltissimi Made in Italy fatti a Prato e Carpi
perchè costa meno che non farli in Cina e trasportarli
fanno lavorare anche italiani, i loro terzisti prendono un pugno in un occhio ma purtroppo per il basso livello non ci sono acquirenti diversi.
Dovremo noi consumatori non comprare il giubbottino a 19,99€, e il maglione a 14,99€, e invece...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
riguardo i cini nel tessile hanno: a) fatto fallire parecchi italiani non piu' concorrenziali B) abbassato i prezzi solo grazie al lavoro nero e sottopagato C) di sicuro molto denaro non resta in circolo qua ma finisce direttamente in cina. ergo di danni ne hanno fatti parecchi.
sul libero commercio internazionale è chiaro che lato consumatore è meglio, proprio perché invece di pagare 100 paga 50. il lato opposto della medaglia è che aziende che in mercati comparabili sarebbero competitive si ritrovano di colpo fuori mercato. una manna per i paesi emergenti con bassissimo costo del lavoro, ma un problema per quelli gia' industrializzati.
perfino in ambito intra-europeo, anche senza scomodare paesi asiatici. basti anche solo pensare a tutte le aziende medio piccole italiane che sono andate ad aprire stabilimenti nei paesi dell'est europa negli anni '80-90. una marea di posti in meno qua.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
ma di che vi preoccupate, adesso col memorandom su B&R l'Italia diventa direttamente una delle prefetture dell'Impero Celeste e non avremo più nulla da temere sul piano delle condotte anticoncorrenziali cinesi
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
riguardo i cini nel tessile hanno: a) fatto fallire parecchi italiani non piu' concorrenziali B) abbassato i prezzi solo grazie al lavoro nero e sottopagato C) di sicuro molto denaro non resta in circolo qua ma finisce direttamente in cina. ergo di danni ne hanno fatti parecchi.
sul libero commercio internazionale è chiaro che lato consumatore è meglio, proprio perché invece di pagare 100 paga 50. il lato opposto della medaglia è che aziende che in mercati comparabili sarebbero competitive si ritrovano di colpo fuori mercato. una manna per i paesi emergenti con bassissimo costo del lavoro, ma un problema per quelli gia' industrializzati.
perfino in ambito intra-europeo, anche senza scomodare paesi asiatici. basti anche solo pensare a tutte le aziende medio piccole italiane che sono andate ad aprire stabilimenti nei paesi dell'est europa negli anni '80-90. una marea di posti in meno qua.
due problemi diversi però
uno è dovuto al fatto, come scrivevo, che la gente vuol pagare una giubbotto completo tanto quanto costa all'ingrosso una sola cerniera lampo fatta come si deve
in Italia. E li non ci sono cazzi per nessuno. Non saremo mai competitivi con certi paesi
su altri mercati invece si potrebbe intervenire eccome.
Non siamo competitivi con il resto dell'ue per diversi motivi (tasse, costo del lavoro, burocrazia, infrastrutture, costo energia, produttività) ergo scappano da qui aziende che non si rivolgono al basso livello.
Ma tanto non cambierà mai un cazzo, la gente che vive di stato ormai è maggioranza consolidata e continuerà a voler mangiare sempre di più a spese dei poveri coglioni che lavorano, e ora che la politica si fa sui social c'è spazio solo per il populismo più spiccio.
quindi speranze zero per 'sto paese :proud:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
ma di che vi preoccupate, adesso col memorandom su B&R l'Italia diventa direttamente una delle prefetture dell'Impero Celeste e non avremo più nulla da temere sul piano delle condotte anticoncorrenziali cinesi
ecco, tra tutti abbiamo scelto proprio quelli che a livello di politica economica, dell'abusare dello sfintere altrui ne hanno fatto una religione
E col quarzo che il premier cinese è venuto qui di persona per poi sentire il Salvini di turno che tentenna, inculata fotonica in vista
branco di scappati di casa :facepalm:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Guarda che i prodotti tessili fatti dai cinesi non sono mica fatti in Cina.
:asd:
Beh allora che vadano a sucare duro quelli che si lamentano, perché se ce la fanno loro a parità di condizioni allora se lo meritano anche :boh2:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Beh allora che vadano a sucare duro quelli che si lamentano, perché se ce la fanno loro a parità di condizioni allora se lo meritano anche :boh2:
Il problema dei pratesi, oggi si lamentano dei cinesi che hanno comprato tutto etc etc etc
Quando sono stati loro a vendere/noleggiare capannoni appena hanno visto il cinese con le mazzette di contanti.
Come un paragone, la mi mamma che si lamenta dei cinesi e poi è la prima a comprare loro la roba perché costa meno.
:bua: :frappo:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Il problema dei pratesi, oggi si lamentano dei cinesi che hanno comprato tutto etc etc etc
Quando sono stati loro a vendere/noleggiare capannoni appena hanno visto il cinese con le mazzette di contanti.
Come un paragone, la mi mamma che si lamenta dei cinesi e poi è la prima a comprare loro la roba perché costa meno.
:bua: :frappo:
Idem a milano con "chinatown" ai tempi della moratti
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
A livello macro, Dinofly ha ragione sicuramente. Ma come dice Chiwaz, a livello micro/locale, siamo in declino da un paio di decenni. La situazione e' aggravata di molto dalla valuta troppo pesante per noi e troppo leggera per i tedeschi - questo si sa.
I modelli economici sono comunque sempre fallaci visto che non riescono - forse non possono ancora - calcolare l'impatto culturale di un bilanciamento economico/declino/ascesa con una componente di immigrazione che riduce il PIL pro-capite.