-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Invece parlando di notizie belle che vorrei leggere tutti i giorni
https://www.businessinsider.com/coro...bailout-2020-4
Citazione:
Denmark and Poland are refusing to let companies registered in offshore tax havens access financial aid from their coronavirus bailout packages.
The Danish finance ministry on Saturday extended its bailout program into July but stressed that firms based in tax havens would no longer be covered.
"Companies seeking compensation after the extension of the schemes must pay the tax to which they are liable under international agreements and national rules," a translation of the statement said.
"Companies based on tax havens in accordance with EU guidelines cannot receive compensation, insofar as it is possible to cut them off under EU law and any other international obligations."
Poland took similar measures on April 8. Prime Minister Mateusz Morawiecki said large companies wanting a chunk of a roughly $6 billion bailout fund must pay domestic business taxes.
"Let's end tax havens, which are the bane of modern economies," he added.
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
FERMI TUTTI!
Coronavirus, Castelli: debito perpetuo potrebbe essere soluzione
Roma, 21 apr. (askanews) - "Nella mia intervista di ieri ho commentato la proposta della Spagna, relativa alla creazione di 'debito perpetuo', una soluzione di cui si parla da anni e che, dai documenti, appare molto interessante. I 'perpetui' sarebbero titoli di debito emessi senza scadenza e a tasso zero. Le strategie per combattere il Coronavirus ci porteranno ad un inevitabile calo del nostro Pil e quindi ad un aumento del rapporto debito pubblico-Pil. Abbiamo già sperimentato sulla nostra pelle che soluzioni adottate in passato, fatte di tagli alla spesa pubblica e soffocamento della domanda interna, non solo non hanno risolto il problema (il rapporto debito pubblico-PIL è aumentato sempre di più), ma hanno anche avuto effetti negativi sull'economia reale e di conseguenza sulla vita dei cittadini". Lo scrive, su Facebook, il vice ministro dell'Economia e delle Finanze, Laura Castelli, postando il video di un'intervista a SkyTg24.
"La creazione di questi nuovi strumenti - aggiunge - permetterebbe agli Stati di ottenere le risorse necessarie per attuare una seria politica espansiva. Tra l'altro non ci sarebbero sostanziali differenze all'interno del bilancio della BCE, nessuno Stato pagherebbe per altri e tutti, anche i Paesi più virtuosi, ne trarrebbero beneficio. Le risorse ottenute in questo modo andrebbero a finanziare programmi di investimento, ricerca, sviluppo e per la ricostruzione del tessuto economico dei vari Paesi dell'Eurozona, tra cui il nostro".
"Abbiamo bisogno di soluzioni nuove - conclude - per affrontare questa delicata fase. Gli strumenti ordinari, da soli, non bastano. Ne siamo convinti e ci spendiamo quotidianamente affinché questa sia la linea che accompagni la ripartenza".
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
che palle! (1)
il problema è l'antico manicheismo ideologico: i"padroni" sono brutti, cattivi ed egoisti, non hanno problemi, vivono nel lusso e ingrassano mentre invece dovrebbero preoccuparsi esclusivamente del benessere dei lavoratori
i quali, come è noto, sono tutti anime pie e generose, l'unico scopo della loro vita è la felicità del capo, per arricchire il quale rinuncerebbero volentieri alla paga
e le caprette ci fanno ciao
:)
che palle (2)
è sempre la solita mentalità catto-comunista che ci frega, chissà perché nei paesi calvinisti il benessere è più diffuso?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Figa oh, basta toccare un attimo gli stati uniti e saltano i nervi, eh? :asd:
a chi?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
che palle! (1)
il problema è l'antico manicheismo ideologico: i"padroni" sono brutti, cattivi ed egoisti, non hanno problemi, vivono nel lusso e ingrassano mentre invece dovrebbero preoccuparsi esclusivamente del benessere dei lavoratori
i quali, come è noto, sono tutti anime pie e generose, l'unico scopo della loro vita è la felicità del capo, per arricchire il quale rinuncerebbero volentieri alla paga
e le caprette ci fanno ciao
:)
che palle (2)
è sempre la solita mentalità catto-comunista che ci frega, chissà perché nei paesi calvinisti il benessere è più diffuso?
a chi?
ma che ideologia, adesso voler diminuire la disparita' ricchi/poveri [sopratutto visto che dagli anni 80 il divario ' cresciuto esponenzialmente] vuol dire essere catto-comunisti?
secondo te "Salario minimo, maternita' e paternita', ferie, malattia, straordinari, assicurazione sanitaria [negli states]" sono sinonimo di preoccuparsi esclusivamente del benessere dei lavoratori?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Per favore, non rispondete ad anton, i suoi post sono un cancro che aggredisce e disintegra ogni thread in cui appare; nel momento in cui gli rispondete, anche la discussione più interessante finisce in vacca trascinata nel baratro di nonsense del suo disco rotto.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Per favore, non rispondete ad anton, i suoi post sono un cancro che aggredisce e disintegra ogni thread in cui appare; nel momento in cui gli rispondete, anche la discussione più interessante finisce in vacca trascinata nel baratro di nonsense del suo disco rotto.
finalmente un sincero democratico rispettoso delle idee altrui! :applauso:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Per favore, non rispondete ad anton, i suoi post sono un cancro che aggredisce e disintegra ogni thread in cui appare; nel momento in cui gli rispondete, anche la discussione più interessante finisce in vacca trascinata nel baratro di nonsense del suo disco rotto.
il fatto e' che non mi sembra una persona cattiva, sono consapevole che ha dei limiti ma volendo, forse, prima o poi potrebbe arrivarci
cmq si hai ragione....sarebbe piu' facile metterlo in ignore perche' come contributo alla discussione e' sotto zero
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
vado a chiedere alla banca se posso fare un mutuo e pagarlo con un debito perpetuo :asd:
scherzi a parte potrebbe essere un buon sistema per ottenere centinaia di miliardi ogni anno dalla bce senza affossare il bilancio statale e contenendo la svalutazione. ma a quel punto si potrebbero rendere i debiti perpetui la forma principale di finanziamento degli stati, previa valutazione delle finalità di spesa con la bce stessa (se vuoi eccedere vai ai soliti mercati), no? a conti fatti sarebbero solo numeri "virtuali" nei bilanci statali e comunitari che permetterebbero davvero investimenti produttivi e ammodernamenti di cui tra l'altro l'italia ha disperatamente bisogno.
edit: ho visto che la castelli ne parla bene, il che non depone a loro favore :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
il bello è che, ogni tanto, mi chiedo se riuscirò mai a farmi passare questa fobia per la sinistra :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
FERMI TUTTI!
Coronavirus, Castelli: debito perpetuo potrebbe essere soluzione
Roma, 21 apr. (askanews) - "Nella mia intervista di ieri ho commentato la proposta della Spagna, relativa alla creazione di 'debito perpetuo', una soluzione di cui si parla da anni e che, dai documenti, appare molto interessante. I 'perpetui' sarebbero titoli di debito emessi senza scadenza e a tasso zero. Le strategie per combattere il Coronavirus ci porteranno ad un inevitabile calo del nostro Pil e quindi ad un aumento del rapporto debito pubblico-Pil. Abbiamo già sperimentato sulla nostra pelle che soluzioni adottate in passato, fatte di tagli alla spesa pubblica e soffocamento della domanda interna, non solo non hanno risolto il problema (il rapporto debito pubblico-PIL è aumentato sempre di più), ma hanno anche avuto effetti negativi sull'economia reale e di conseguenza sulla vita dei cittadini". Lo scrive, su Facebook, il vice ministro dell'Economia e delle Finanze, Laura Castelli, postando il video di un'intervista a SkyTg24.
"La creazione di questi nuovi strumenti - aggiunge - permetterebbe agli Stati di ottenere le risorse necessarie per attuare una seria politica espansiva. Tra l'altro non ci sarebbero sostanziali differenze all'interno del bilancio della BCE, nessuno Stato pagherebbe per altri e tutti, anche i Paesi più virtuosi, ne trarrebbero beneficio. Le risorse ottenute in questo modo andrebbero a finanziare programmi di investimento, ricerca, sviluppo e per la ricostruzione del tessuto economico dei vari Paesi dell'Eurozona, tra cui il nostro".
"Abbiamo bisogno di soluzioni nuove - conclude - per affrontare questa delicata fase. Gli strumenti ordinari, da soli, non bastano. Ne siamo convinti e ci spendiamo quotidianamente affinché questa sia la linea che accompagni la ripartenza".
Di nuovo, i bond perpetui esistono e si emettono già. L'idea che siano a tasso di interesse zero è altrettanto plausibile con la situazione che stiamo vivendo (e considerando che si tratterebbe di bond senior da cedere solo a istituzioni come la BCE); inoltre il tasso zero non impedisce clausole di rnegoziazione tra tot anni.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ray
il fatto e' che non mi sembra una persona cattiva, sono consapevole che ha dei limiti ma volendo, forse, prima o poi potrebbe arrivarci
altra affermazione che fa molto gauche caviar
quando anton ammetterà anche di credere in Dio Padre Onnipotente telefonerai al sindaco per chiedere un TSO? :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ray
Può certamente apparire una misura eticamente corretta, ma dubito spignerà gli stakeholders ad assumersi le loro responsabilità. La conseguenza facilmente sarà la perdita del lavoro per molti operai ed impiegati degli stabilimenti polacchi e danesi di compagnie con sede fiscale in un paradiso fiscale.
- - - Aggiornato - - -
Noto altresì che Fazio è diventato un maitre a penser internazionalmente riconosciuto...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
spero di emigrare presto
:proud:
Ennnno’ eh,
Signor Frappo salga a bordo cazzo.
Che poi c’è sempre il buon vecchio motto:
“Chi si estranea dalla lotta ...”
:)
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Di nuovo, i bond perpetui esistono e si emettono già. L'idea che siano a tasso di interesse zero è altrettanto plausibile con la situazione che stiamo vivendo (e considerando che si tratterebbe di bond senior da cedere solo a istituzioni come la BCE); inoltre il tasso zero non impedisce clausole di rnegoziazione tra tot anni.
- - - Aggiornato - - -
altra affermazione che fa molto gauche caviar
quando anton ammetterà anche di credere in Dio Padre Onnipotente telefonerai al sindaco per chiedere un TSO? :asd:
Preferisco noblesse oblige :mignolo alzato:
Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Per favore, non rispondete ad anton, i suoi post sono un cancro che aggredisce e disintegra ogni thread in cui appare; nel momento in cui gli rispondete, anche la discussione più interessante finisce in vacca trascinata nel baratro di nonsense del suo disco rotto.
Lungi da me da difenderlo, sa benissimo difendersi da solo.
.
Non manca di rispetto a nessuno ed esprime con civiltà le sue opinioni, se vai oltre la prosa un po' fantasiosa.
C'è di molto peggio dai :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Di nuovo, i bond perpetui esistono e si emettono già. L'idea che siano a tasso di interesse zero è altrettanto plausibile con la situazione che stiamo vivendo (e considerando che si tratterebbe di bond senior da cedere solo a istituzioni come la BCE); inoltre il tasso zero non impedisce clausole di rnegoziazione tra tot anni.
- - - Aggiornato - - -
altra affermazione che fa molto gauche caviar
quando anton ammetterà anche di credere in Dio Padre Onnipotente telefonerai al sindaco per chiedere un TSO? :asd:
Susa avvocà non ho capito benissimo
E' un titolo che non rimborserà mai il capitale e non da interessi? Ho capito bene? Mi sfugge qualcosa? :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Susa avvocà non ho capito benissimo
E' un titolo che non rimborserà mai il capitale e non da interessi? Ho capito bene? Mi sfugge qualcosa? :asd:
È un sistema per immettere soldi senza passare dalle solite aste: vendi un titolo di stato senza scadenza che viene comprato dalle banche per essere venduto immediatamente alla BCE.
Dal momento in cui la BCE si trova in pancia un titolo senza scadenza emesso a suo nome da uno Stato a quel punto lo può cancellare.
Quindi lo Stato si trova la liquidità in cassa del Tesoro senza che venga conteggiata a debito.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Lungi da me da difenderlo, sa benissimo difendersi da solo.
.
Non manca di rispetto a nessuno ed esprime con civiltà le sue opinioni, se vai oltre la prosa un po' fantasiosa...
grazie, lei è molto umano :ok:
ma non mi stupisco né mi turbo, quando ero giovinetto e berlusconiano vigeva un terrorismo ideologico che era riuscito a intimorirmi, così son stato a lungo zitto finché mi sono rotto i coglioni e ho deciso di cercare qualche compensazione :proud:
è che non sopporto più quelli che rispettano civilmente le opinioni altrui, ma solo se coincidono con le loro :asd: e, se non hanno argomenti per ribattere, partono con gli attacchi personali, con quelli io: :faggomicida:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Lungi da me da difenderlo, sa benissimo difendersi da solo.
.
Non manca di rispetto a nessuno ed esprime con civiltà le sue opinioni, se vai oltre la prosa un po' fantasiosa.
C'è di molto peggio dai :asd:
- - - Aggiornato - - -
Susa avvocà non ho capito benissimo
E' un titolo che non rimborserà mai il capitale e non da interessi? Ho capito bene? Mi sfugge qualcosa? :asd:
i bond perpetui esistono già, esempio
https://www.investireoggi.it/obbliga...so-a-febbraio/
solitamente staccano cedole molto alte; però non è mica propibito pattuire che per un tot anni non stacchino cedola, stiamo parlando di bond per il mercato istituzionale, non retail; io non ci vedo nulla di male, se la BCE è disposta a comprarli sarebbe uno strumento utile; come detto, nessuno vieta poi di stabilire una serie di covenant che prevedano una remunerazione di qualche genere, a termine o condizionale; perche non immaginare un bond perpetuo infruttifero per 10 anni e che diventa poi fruttifero salvo il diritto dell'emittente di rimborsarlo? oppure un patto di rinegoziazione della remunerazione dopo tot anni; o ancora una remunerazione legata a determinati parametri
se la BCE invece di stampare moneta tout court per far contento sacramen preferisce avere in mano un BTP perpetuo infruttifero così può metterlo a patrimonio, non vedo il problema
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Se permetti Anton: il fatto che possa dire, civilmente o incivilmente, le tue opinioni per la libertà di parola, non significa che io debba sopportarle, considerando che sono spesso mentalmente disoneste ogni oltre limite per la tua ossessione comunista [emoji23]
Vale per te, come per chiunque altro che ne fa una battaglia ideologica ogni volta che apre bocca
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
È un sistema per immettere soldi senza passare dalle solite aste: vendi un titolo di stato senza scadenza che viene comprato dalle banche per essere venduto immediatamente alla BCE.
Dal momento in cui la BCE si trova in pancia un titolo senza scadenza emesso a suo nome da uno Stato a quel punto lo può cancellare.
Quindi lo Stato si trova la liquidità in cassa del Tesoro senza che venga conteggiata a debito.
No, perché tu continui a ragionare con la monetarizzazione pura e semplice. La BCE NON CANCELLA dal patrimonio i bond che acquista, l'operazione è priva di senso anche per diversità di soggetti.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
Se permetti Anton: il fatto che possa dire, civilmente o incivilmente, le tue opinioni per la libertà di parola, non significa che io debba sopportarle, considerando che sono spesso mentalmente disoneste ogni oltre limite per la tua ossessione comunista [emoji23]
Vale per te, come per chiunque altro che ne fa una battaglia ideologica ogni volta che apre bocca
diciamo piuttosto che evidentemente anton ha il demerito di far venire fuori i comunisti che sono nascosti dentro voi altri :asd: