-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Su questo non sono preparato quindi non so rispondere ma da qui a dire che la banca privata batte moneta ci passa un oceano.
Magari sbaglio eh ma applichiamo per un attimo il concetto della moneta frazionaria ai prestiti:
- io arrivo in una banca e deposito 1000 euro;
- arrivi tu nella stessa banca, depositi 1000 euro e chiedi un prestito: la banca a fronte di un deposito di 2000 euro può dartene 1960;
- arrivo di nuovo io, deposito altri 1000 euro e chiedo un prestito...
Domanda: se la banca ha un deposito di 3000 euro ed il limite è del 2%, quanto può darmi? 2940 euro.
Quindi la banca ha un deposito di 3000 euro ma prestiti di 4900... E quei 1900 in più da dove salterebbero fuori? Certo, ci sono le garanzie, ci sono i tassi sui prestiti che garantiscono un ritorno maggiore ed una copertura parziale sui nuovi prestiti ma resta il fatto che la banca virtualmente può creare moneta che non ha.
Ma il moltiplicatore monetario dice proprio questo: in un sistema bancario, con la riserva frazionaria al 2%, la quantità di moneta che le banche possono prestare è 49 volte quella depositata.
E questo sistema andrebbe anche bene se la "creazione" di moneta restasse nel circuito denaro-moneta-denaro, quindi dove la creazione serve a prestare soldi alle aziende/famiglie/ecc... Il problema nasce quando le banche sfruttano questa leva per acquistare titoli di stato limitando il credito alle aziende/famiglie/ecc...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
https://i.imgur.com/NolOe8F.png
Il punto 15 parlava dell'ascesa degli zombie? :o
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
shen_long
"
Il governo britannico guidato dal primo ministro conservatore Boris Johnson è stato costretto dal Parlamento a diffondere il documento chiamato “Operation Yellowhammer” (PDF), che descrive il «peggior scenario possibile» in caso di uscita del Regno Unito dall’Unione Europea senza alcun accordo"
Mi viene in mente World War Z e il "decimo uomo" :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talismano
Apocalisse inglese
this, ma a proposito dell'inghilterra, a me world war zeta viene in mente ancor di più per altre ragioni:
https://www.ilfoglio.it/esteri/2017/...inster-126898/
(ripeto: ci siamo giocati anche la povera albione :uhoh:)
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Magari sbaglio eh ma applichiamo per un attimo il concetto della moneta frazionaria ai prestiti:
- io arrivo in una banca e deposito 1000 euro;
- arrivi tu nella stessa banca, depositi 1000 euro e chiedi un prestito: la banca a fronte di un deposito di 2000 euro può dartene 1960;
- arrivo di nuovo io, deposito altri 1000 euro e chiedo un prestito...
Domanda: se la banca ha un deposito di 3000 euro ed il limite è del 2%, quanto può darmi? 2940 euro.
Quindi la banca ha un deposito di 3000 euro ma prestiti di 4900... E quei 1900 in più da dove salterebbero fuori? Certo, ci sono le garanzie, ci sono i tassi sui prestiti che garantiscono un ritorno maggiore ed una copertura parziale sui nuovi prestiti ma resta il fatto che la banca virtualmente può creare moneta che non ha.
Ma il moltiplicatore monetario dice proprio questo: in un sistema bancario, con la riserva frazionaria al 2%, la quantità di moneta che le banche possono prestare è 49 volte quella depositata.
E questo sistema andrebbe anche bene se la "creazione" di moneta restasse nel circuito denaro-moneta-denaro, quindi dove la creazione serve a prestare soldi alle aziende/famiglie/ecc... Il problema nasce quando le banche sfruttano questa leva per acquistare titoli di stato limitando il credito alle aziende/famiglie/ecc...
Semplicemente le banche non ti garantiscono che tu possa il giorno stesso andare e ritirare i 500000 euro che hai in conto ( a meno di condizioni speciali)
Perché loro mantengono liquidità per gestire i flussi di cassa medi e una operazione simile è fuori dalla media.
In ogni caso non capisco da dove tiri fuori i 1900 euro in più nei calcoli che fai sopra
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Magari sbaglio eh ma applichiamo per un attimo il concetto della moneta frazionaria ai prestiti:
- io arrivo in una banca e deposito 1000 euro;
- arrivi tu nella stessa banca, depositi 1000 euro e chiedi un prestito: la banca a fronte di un deposito di 2000 euro può dartene 1960;
- arrivo di nuovo io, deposito altri 1000 euro e chiedo un prestito...
Domanda: se la banca ha un deposito di 3000 euro ed il limite è del 2%, quanto può darmi? 2940 euro.
Quindi la banca ha un deposito di 3000 euro ma prestiti di 4900... E quei 1900 in più da dove salterebbero fuori? Certo, ci sono le garanzie, ci sono i tassi sui prestiti che garantiscono un ritorno maggiore ed una copertura parziale sui nuovi prestiti ma resta il fatto che la banca virtualmente può creare moneta che non ha.
Ma il moltiplicatore monetario dice proprio questo: in un sistema bancario, con la riserva frazionaria al 2%, la quantità di moneta che le banche possono prestare è 49 volte quella depositata.
E questo sistema andrebbe anche bene se la "creazione" di moneta restasse nel circuito denaro-moneta-denaro, quindi dove la creazione serve a prestare soldi alle aziende/famiglie/ecc... Il problema nasce quando le banche sfruttano questa leva per acquistare titoli di stato limitando il credito alle aziende/famiglie/ecc...
Non è 49 volte è che il 98% dei depositi li puoi utilizzare mentre il 2% deve rimanere ferma.
Se io porto 100 euro in banca la banca non potrà prestare 4900 euro potrà prestare 98 euro.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
shen_long
Probabilmente parlava di possibili disordini in Irlanda del Nord
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
shen_long
parla di quello che succederebbe 28 giorni dopo
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Non è 49 volte è che il 98% dei depositi li puoi utilizzare mentre il 2% deve rimanere ferma.
Se io porto 100 euro in banca la banca non potrà prestare 4900 euro potrà prestare 98 euro.
https://it.wikipedia.org/wiki/Moltiplicatore_monetario
http://www.consob.it/web/investor-ed...-macroeconomia
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Tutto bello ma tu parli di banche e qui si parla di banche centrali che avendo la possibilità di battere moneta, anzi avendo il dovere di battere moneta e gestire la massa monetaria circolante sono cosa ben diversa.
Intesa San Paolo o chi per esso non è la BCE e di conseguenza non si comporta come tale.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Probabilmente parlava di possibili disordini in Irlanda del Nord
Oppure di cosa succede all'esercito.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
Peter: O può accettare il fatto che questa città sta andando verso un disastro di proporzioni bibliche!
Sindaco: Cosa intende per bibliche?
Ray: Intende cose da Vecchio Testamento Signor Sindaco, proprio roba del tipo collera divina, fuoco e zolfo che piovono dai cieli, fiumi e oceani che bollono!
Egon: Quarant'anni di tenebre, eruzioni, terremoti!
Winston: Morti che escono dalle fosse!
Peter: Sacrifici umani, cani e gatti che vivono insieme! Masse isteriche!
:rotfl:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necrotemus
Yellowhammer ("A little bit of bread and no cheese" cit)
non e' il piano per il peggior scenario, ma per il piu' probabile.
Black Swan e' il piano per scenari peggiori ma meno probabili.
Esatto. Oltretutto l'ultima versione è stata redatta dal governo attuale, quindi i brexiteers più duri e puri non possono manco dire che il tutto è stato ingigantito apposta... più probabile l'opposto, al limite :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Io invece punto il mio Nichelino che non succederà un emerita mazza,
tranne un po' di trambusto, titoli ad effetto e qualche noia burocratica in più.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Io invece punto il mio Nichelino che non succederà un emerita mazza,
tranne un po' di trambusto, titoli ad effetto e qualche noia burocratica in più.
Se non pagano i 39 miliardi di merda ne succede tanta, mi sa. In caso contrario ci sarebbero un po' di problemi in meno, suppongo
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Se non pagano i 39 miliardi di merda ne succede tanta, mi sa. In caso contrario ci sarebbero un po' di problemi in meno, suppongo
I 39 mld sono il meno i problema grosso mio parere sarà la dogana.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
A parte i francesi che hanno bluffato un po' troppo, son curioso di vedere se e chi provera' a minacciare il veto per una possibile estensione
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necrotemus
A parte i francesi che hanno bluffato un po' troppo, son curioso di vedere se e chi provera' a minacciare il veto per una possibile estensione
Nessuno lo farà, stante che l'accordo della brexit rimarrà tale.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Ultimo regalo di Draghi prima di lasciare la guida della BCE e lo sprèd crolla https://www.ilfattoquotidiano.it/201...ivita/5448188/
In b4 ha aspettato che il precedente governo se ne andasse prima di farlo
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
A me è rimasta impressa l'espressione di Fubini mentre commentava la notizia, sembrava quella di un medico che diagnosticava una malattia terminale al paziente...