-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Scusa ?
Banchieri privati creano denaro?
Dove la hai letta su BeppeGrillo.it o su luogocomune ?
La BCE i soldi che presta alle banche che poi li prestano agli stati dove li trova? Nel campo dei miracoli?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Scusa ?
Banchieri privati creano denaro?
Dove la hai letta su BeppeGrillo.it o su luogocomune ?
Te non sai veramente una sega di una sega di nulla di economia.
Santo iddio :facepalm:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Te non sai veramente una sega di una sega di nulla di economia.
Santo iddio :facepalm:
Io starei bene attento a dire ste cose, che tra qui e l'altro topic c'è materiale da sfondoni epici
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Te non sai veramente una sega di una sega di nulla di economia.
Santo iddio :facepalm:
A guarda te ne ne conosci a mazzi...
Il tuo libro di economia somiglia pericolosamente a luogocomune.
Vai raccontando tante di quelle stronzate che Mazzucco ti fa una sega.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
santo cielo
Vedo con piacere che non hai nulla da aggiungere
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
A guarda te ne ne conosci a mazzi...
Il tuo libro di economia somiglia pericolosamente a luogocomune.
Vai raccontando tante di quelle stronzate che Mazzucco ti fa una sega.
Te invece tieni il santino di Oscar in macchina? :fag:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
Io starei bene attento a dire ste cose, che tra qui e l'altro topic c'è materiale da sfondoni epici
Dai che sono tutto orecchie
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Che lo Stato non sia un'azienda per finalità e gestione dovrebbe essere talmente banale e recepito da tutti che fa specie doverlo scrivere.
Il che non significa che debba buttare soldi nel cesso, ma pareggio di bilancio e deficit/pil al 3% sono situazioni "buone" per criteri del tutto arbitrari.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Salutava Sempre
Beh, i banchieri privati stampano/digitano moneta come se non ci fosse un domani, vietando di fare la stessa cosa agli stati.
Motivazione? Perché si.
Poi quando le cose diventano insostenibili scoppiano le bolle, privatizzano i profitti e socializzano le perdite grazie a governanti venduti e il popolo di ignoranti rincoglioniti sta zitto e muto perché tanto i media (la libera informazione occidentale) sono di proprietà dei sopra citati truffatori per non parlare dell'istruzione... se questo è progresso.
I banchieri privati non stampano moneta. Le banche centrali stampano moneta e fungono da prestatore di ultima istanza.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Principe Eugenio
I banchieri privati non stampano moneta. Le banche centrali stampano moneta e fungono da prestatore di ultima istanza.
https://it.wikipedia.org/wiki/Riserva_frazionaria
:popcorn:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
E quindi? La riserva frazionaria dimostra proprio che le banche non creano moneta. Se una banca riceve 100 in deposito e può prestare 90 significa proprio che non stampa moneta, ma che fa circolare quella già emessa. Le banche private fanno credito, non creano moneta, cioè moltiplicano la moneta nei limiti concessi dal prestatore di ultima istanza, cioè dalla banca centrale. Non è che una banca che riceve 100 in deposito può erogare 110 eh. È la banca centrale che stabilisce in senso lato l'offerta di moneta, disciplinando sia le riserve, sia i tassi di interesse.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Principe Eugenio
E quindi? La riserva frazionaria dimostra proprio che le banche non creano moneta. Se una banca riceve 100 in deposito e può prestare 90 significa proprio che non stampa moneta, ma che fa circolare quella già emessa. Le banche private fanno credito, non creano moneta, cioè moltiplicano la moneta nei limiti concessi dal prestatore di ultima istanza, cioè dalla banca centrale. Non è che una banca che riceve 100 in deposito può erogare 110 eh. È la banca centrale che stabilisce in senso lato l'offerta di moneta, disciplinando sia le riserve, sia i tassi di interesse.
Si ma devi fare un distinguo fra la moneta fisica e quella bancaria. Perchè una banca non può emettere euri fisici a piacimento ma il credito che può fare non è certo inferiore al deposito.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Il credito viene fatto nel limite delle regole stabilite dalla banca centrale, che regola l'offerta di moneta. Quindi le banche private non emettono moneta a piacimento, nemmeno sotto forma di credito. E quando gestiscono il credito devono pure stare ben attente, altrimenti finiscono a gambe all'aria.
Dopodiché non mi ricordo da dove si era partiti. :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Principe Eugenio
Il credito viene fatto nel limite delle regole stabilite dalla banca centrale, che regola l'offerta di moneta. Quindi le banche private non emettono moneta a piacimento, nemmeno sotto forma di credito. E quando gestiscono il credito devono pure stare ben attente, altrimenti finiscono a gambe all'aria.
Dopodiché non mi ricordo da dove si era partiti. :asd:
Che le banche, per acquistare miliardi in titoli di stato, non chiedono alla BCE di dar fuoco alle rotative per stampare pezzi da 500 euro :asd: ma prima li acquistano grazie alla riserva frazionaria e poi battono cassa. Poi la BCE chiede il conto ai singoli stati...
Il credito viene sì fatto nelle regole stabilite ma il limite imposto è del 2% fra quanto emesso e quanto in deposito. Di fatto, per l'espansione del credito, le banche possono emettere crediti fino a 49 volte...
Se così non fosse, come avrebbero fatto due "piccole" banche popolari a passare revisioni dei conti da parte della Banca d'Italia e altri revisori a fronte di NPL da 10 miliardi (senza contare i performing)? Quei soldi mica li avevano a deposito, tant'è che solo grazie al bail-in sono riuscite a grattare qualcosa dalle finte azioni vendute con l'inganno...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Che le banche, per acquistare miliardi in titoli di stato, non chiedono alla BCE di dar fuoco alle rotative per stampare pezzi da 500 euro :asd: ma prima li acquistano grazie alla riserva frazionaria e poi battono cassa. Poi la BCE chiede il conto ai singoli stati...
Il credito viene sì fatto nelle regole stabilite ma il limite imposto è del 2% fra quanto emesso e quanto in deposito. Di fatto, per l'espansione del credito, le banche possono emettere crediti fino a 49 volte...
Se così non fosse, come avrebbero fatto due "piccole" banche popolari a passare revisioni dei conti da parte della Banca d'Italia e altri revisori a fronte di NPL da 10 miliardi (senza contare i performing)? Quei soldi mica li avevano a deposito, tant'è che solo grazie al bail-in sono riuscite a grattare qualcosa dalle finte azioni vendute con l'inganno...
Veramente mi risulta che le piccole banche non hanno passato le ispezioni della banca d'Italia in maniera molto onesta.
Anzi han spesso "nascosto sotto il tappeto" parecchi NPL tanto che sembravano sane poi quando la loro riserva di liquidità si è rilevata troppo inferiore al loro flusso di cassa giornaliero è scoppiato il bubbone ed il sistema è crollato.
Se avessero mostrato tutti i dati non passavano le ispezioni manco per il cazzo.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Veramente mi risulta che le piccole banche non hanno passato le ispezioni della banca d'Italia in maniera molto onesta.
Anzi han spesso "nascosto sotto il tappeto" parecchi NPL tanto che sembravano sane poi quando la loro riserva di liquidità si è rilevata troppo inferiore al loro flusso di cassa giornaliero è scoppiato il bubbone ed il sistema è crollato.
Se avessero mostrato tutti i dati non passavano le ispezioni manco per il cazzo.
Allora che cazzo di ispezioni erano se presti 2 milioni di euro per pagare un professore e quella scuola non ti ridà indietro manco 1 euro? Oltre a tutti quelli sganciati per ristrutturare l'edificio?
O ai milioni concessi a pioggia ad amici e non hanno rimborsato manco 1 euro?
Va là che le ispezioni le han passate senza problemi tanto che la causa in corso è anche rivolta verso Banca d'Italia ed il revisore. Bastava guardare anche solo i primi 10 debitori verso la banca per capire che c'era qualcosa che non andava, mica il n°9547 della lista, però era tutto a posto :snob:
10 miliardi eh, non milioni :chebotta: E con quali criteri potevano concederli visto che li hanno concessi?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Allora che cazzo di ispezioni erano se presti 2 milioni di euro per pagare un professore e quella scuola non ti ridà indietro manco 1 euro? Oltre a tutti quelli sganciati per ristrutturare l'edificio?
O ai milioni concessi a pioggia ad amici e non hanno rimborsato manco 1 euro?
Va là che le ispezioni le han passate senza problemi tanto che la causa in corso è anche rivolta verso Banca d'Italia ed il revisore. Bastava guardare anche solo i primi 10 debitori verso la banca per capire che c'era qualcosa che non andava, mica il n°9547 della lista, però era tutto a posto :snob:
10 miliardi eh, non milioni :chebotta: E con quali criteri potevano concederli visto che li hanno concessi?
Erano appunto delle ispezioni del cazzo, fatte male, vuoi perché i tipi erano stati corrotti dai vertici della banca, vuoi perché i vertici hanno nascosto la situazione reale.
Anche dopo han detto che con una ispezione fatta per bene, e nulla nascosto sotto il tappeto le due popolari non avrebbero passato le ispezioni da parecchio tempo prima. Le regole c'erano se poi non sono state applicate per corruttela o omesse informazioni non posso certo saperlo io.
I miliardi li concedono non c'è bisogno di stampare moneta poi però quando vengono chiesti indietro e non tornano nasce il problema.
Qualcuno disse, se io devo alla banca 10000 euro ho un problema se invece devo alla banca 1 mld di euro la banca ha un problema.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Erano appunto delle ispezioni del cazzo, fatte male, vuoi perché i tipi erano stati corrotti dai vertici della banca, vuoi perché i vertici hanno nascosto la situazione reale.
Anche dopo han detto che con una ispezione fatta per bene, e nulla nascosto sotto il tappeto le due popolari non avrebbero passato le ispezioni da parecchio tempo prima. Le regole c'erano se poi non sono state applicate per corruttela o omesse informazioni non posso certo saperlo io.
I miliardi li concedono non c'è bisogno di stampare moneta poi però quando vengono chiesti indietro e non tornano nasce il problema.
Qualcuno disse, se io devo alla banca 10000 euro ho un problema se invece devo alla banca 1 mld di euro la banca ha un problema.
http://www.europarl.europa.eu/doceo/...006596_IT.html
Risposta
http://www.europarl.europa.eu/doceo/...96-ASW_IT.html
http://espresso.repubblica.it/plus/a...resse-1.230107
Banca d'Italia controllava ma la criticità non era sulla quantità di credito emesso ma sul ritorno. I 10 mld prestati da PopVI e Veneto Banca erano corretti secondo i regolamenti, quello che non era corretto era il modo in cui ristoravano gli NPL ossia con la vendita di "azioni" fasulle...
Quindi si ritorna al punto iniziale: le banche hanno modo di concedere prestiti anche oltre il valore dei depositi a patto che ci sia poi un ritorno. Ma quando non c'è di fatto le banche lavorano come dei falsari...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
E tutto questo cosa ha a che fare con l'idea che le banche private generino moneta, se di fatto hai confermato che vendono aria fritta?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
E tutto questo cosa ha a che fare con l'idea che le banche private generino moneta, se di fatto hai confermato che vendono aria fritta?
Ah già, erano 10 miliardi di aria fritta creata a cazzo e non di euro usati per comprare di tutto.
Scemo io...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
E tutto questo cosa ha a che fare con l'idea che le banche private generino moneta, se di fatto hai confermato che vendono aria fritta?
Che i prodotti finanziari siano effettivamente aria fritta sono assolutamente d'accordo, ma vai a comprare azioni o obbligazioni dicendo: "non vi pago che tanto è aria fritta".
Però, ti prego, filma tutto e poi postalo qui :asd: