-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
A parte il fatto che ha più senso avere un aeroporto decente a Firenze invece che a Pisa, ci hai mai volato a Firenze? :asd:
Hanno una pista così corta che solo aerei di una certa dimensione possono atterrarci (i piloti devo anche avere una certa licenza che non tutti hanno), e basta un alito di vento per far fare deviazione a tutti gli aerei in entrata. L'ingrandimento della pista sarebbe doveroso anzi
Pisa sta a 70 km da firenze se hai un buon aeroporto a Pisa ingrandisci quello e fai dei trasporti decenti verso Firenze per quel poco che so i nuovi aeroporti li stanno facendo tutti molto decentrati per permettere ingrandimenti e migliorare la sicurezza 70 km se fai un treno decente sono 20-30 minuti.
Altrimenti a questo punto ogni capoluogo di provincia aeroporto internazionale e via.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Pisa sta a 70 km da firenze se hai un buon aeroporto a Pisa ingrandisci quello e fai dei trasporti decenti verso Firenze per quel poco che so i nuovi aeroporti li stanno facendo tutti molto decentrati per permettere ingrandimenti e migliorare la sicurezza 70 km se fai un treno decente sono 20-30 minuti.
Altrimenti a questo punto ogni capoluogo di provincia aeroporto internazionale e via.
Iperbole portami via
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
Iperbole portami via
Mi pare abbia ragione al 100%, in realtà...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Mi pare abbia ragione al 100%, in realtà...
this.
Per quanto i pisani mi facciano schifo (:asd:) spendere soldi per potenziare Firenze francamente non lo capisco.
Io potenzierei all'inverosimile il Galilei di Pisa e i collegamenti terrestri Pisa-Firenze.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Pisa merda
Da pisano non posso che concordare. Non che i fiorentini siano il massimo della simpatia, eh. :asd: e sfido chiunque a passare due giorni a sentire "C" aspirate all'inverosimile ad ogni angolo senza impazzire....
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Da pisano non posso che concordare. Non che i fiorentini siano il massimo della simpatia, eh. :asd: e sfido chiunque a passare due giorni a sentire "C" aspirate all'inverosimile ad ogni angolo senza impazzire....
A me un carissimo amico di Lucca mi ha educato all'odio ai pisani :mad: (???)
:asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Da pisano non posso che concordare. Non che i fiorentini siano il massimo della simpatia, eh. :asd: e sfido chiunque a passare due giorni a sentire "C" aspirate all'inverosimile ad ogni angolo senza impazzire....
Sei proprio pisano :asd:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
Intendi come la tratta Firenze Santa Maria Novella - Roma Termini (che poi in realtà arriva fino a Bologna, Reggio Emilia, Parma e Milano)? :uhm:
C'è già, infatti per andare a Roma, se abiti nei pressi di una di quelle città, credo che ti convenga il treno. :uhm:
Non so dal punto di vista economico, perchè se sono finiti i posti in economy il biglietto è buono di costarti anche 80€ certi giorni, sia per Italo che per Frecciarossa (magari da Firenze ti costa un po' meno). :bua:
Non proprio, era un discorso più complesso.
Mi spiego: nessuno o quasi oggi viaggia da Firenze a Roma in aereo. Considerati i tempi da/per l'aeroporto, per i controlli etc. su una tratta così corta con l'aereo ci vuole il doppio del tempo.
Alitalia vola ancora su questa rotta solo perchè ha bisogno di alimentare il suo hub: il 99,9% dei passeggeri su questi voli sono persone che non sono dirette a Roma, ma viaggiano da Firenze a New York/Tokyo/vattalapesca (e viceversa) facendo scalo a Fiumicino.
Nulla vieta a un fiorentino di prendere il treno fino a Roma, cambiare a Termini e prendere un altro treno per l'aeroporto ma, a parte lo sbattimento, rimarrebbe senza alcuna tutela in caso di ritardi di uno dei due treni.
La soluzione ideale sarebbe integrare i due sistemi e integrare direttamente gli aeroporti nel sistema dell'alta velocità: compro un unico biglietto Firenze-New York nel quale la prima tratta è un treno AV che da Firenze mi porta direttamente a Fiumicino.
Poi magari non c'è e non ci sarà modo di far passare da Fiumicino l'AV tra Firenze e Roma, ma a Malpensa, ad esempio, questa possibilità c'era (la Milano-Torino ci passa abbastanza vicino) ma non è stata sfruttata.
Più in generale, come fanno in molti altri paesi, bisognerebbe integrare gli aeroporti all'interno delle reti ferroviarie, mentre in italia tendenzialmente o non sono nemmeno collegati, oppure esistono solo collegamenti con la città di riferimento.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
ale#12
Nulla vieta a un fiorentino di prendere il treno fino a Roma, cambiare a Termini e prendere un altro treno per l'aeroporto ma, a parte lo sbattimento, rimarrebbe senza alcuna tutela in caso di ritardi di uno dei due treni.
La soluzione ideale sarebbe integrare i due sistemi e integrare direttamente gli aeroporti nel sistema dell'alta velocità: compro un unico biglietto Firenze-New York nel quale la prima tratta è un treno AV che da Firenze mi porta direttamente a Fiumicino.
Hai sempre il rischio dei ritardi del treno (sopratutto verso Roma), quindi o tieni fermo l'aereo finché non sono arrivati tutti i passeggeri o non risolvi il problema. :uhm:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
Hai sempre il rischio dei ritardi del treno (sopratutto verso Roma), quindi o tieni fermo l'aereo finché non sono arrivati tutti i passeggeri o non risolvi il problema. :uhm:
Si, certo, ma è lo stesso problema che alitalia (o qualunque altra compagnia che offre biglietti con scalo) deve affrontare: se il volo da firenze è in ritardo, bisogna decidere se far aspettare tutti gli altri voli o se farli partire e poi sistemare in qualche modo i passeggeri che hanno perso la coincidenza.
Con una integrazione tra treno e aereo faresti lo stesso. Chiaramente a monte ci devono essere accordi commerciali tra chi fa viaggiare i treni e chi fa viaggiare gli aerei...
Ryanair e simili infatti non vendono mai biglietti con scalo, cosa che permette di mantenere bassi i costi (non devi tenere in piedi una struttura che gestisca tutto il casino delle coincidenze) e di sfruttare al massimo gli aerei (riducendo al minimo il tempo tra un volo e l'altro).
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
A parte il fatto che ha più senso avere un aeroporto decente a Firenze invece che a Pisa, ci hai mai volato a Firenze? :asd:
Hanno una pista così corta che solo aerei di una certa dimensione possono atterrarci (i piloti devo anche avere una certa licenza che non tutti hanno), e basta un alito di vento per far fare deviazione a tutti gli aerei in entrata. L'ingrandimento della pista sarebbe doveroso anzi
Da oggi ti voglio bene.
Piu' di ieri.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Pisa sta a 70 km da firenze se hai un buon aeroporto a Pisa ingrandisci quello e fai dei trasporti decenti verso Firenze per quel poco che so i nuovi aeroporti li stanno facendo tutti molto decentrati per permettere ingrandimenti e migliorare la sicurezza 70 km se fai un treno decente sono 20-30 minuti.
Altrimenti a questo punto ogni capoluogo di provincia aeroporto internazionale e via.
Capoluogo di provincia anche sticazzi he.
:evil:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
https://www.money.it/MES-con-prestit...resse-negativi
giusto per ribadire che se non ne approfittiamo siamo degli idioti e che emettere bot a1,2-1,5 % é rubare soldi agli italiani.
a spanne 2,1 miliardi di differenza in 7 anni, 2,1 miliardi rubati agli italiani con un tasso dell 1,5
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
https://www.money.it/MES-con-prestit...resse-negativi
giusto per ribadire che se non ne approfittiamo siamo degli idioti e che emettere bot a1,2-1,5 % é rubare soldi agli italiani.
a spanne 2,1 miliardi di differenza in 7 anni, 2,1 miliardi rubati agli italiani con un tasso dell 1,5
Quindi si farà un altro DL con ulteriore scostamento del deficit?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
https://www.money.it/MES-con-prestit...resse-negativi
giusto per ribadire che se non ne approfittiamo siamo degli idioti e che emettere bot a1,2-1,5 % é rubare soldi agli italiani.
a spanne 2,1 miliardi di differenza in 7 anni, 2,1 miliardi rubati agli italiani con un tasso dell 1,5
Ancora non entra nella zucca che il punto del MES non sono i tassi di interesse?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
La Meloni che vorrebbe chiedere soldi al MFI... :wat:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Se chiedi il MES il problema più grosso non sono le condizioni per ottenere e spendere i soldi (che ci saranno di sicuro), il problema principale è che ti mostri debole (come se non lo fossimo di già :bua: ) di fronte ai mercati. Oltretutto alla fin fine stiamo parlando di spiccioli e se prendi questi stai pur sicuro che la partita più grossa, quella sui 750 miliardi del recovery fund, perde slancio. L'ha detto pure Macron, che un minimo dentro ai meccanismi credo ci sia...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
La Meloni che vorrebbe chiedere soldi al MFI... :wat:
Sono convinto che non importi lo strumenti proposto, anche fossero regalati. Il problema di Lega e Fratelli di Italia è la fonte del soldo, più che la modalità.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Se chiedi il MES il problema più grosso non sono le condizioni per ottenere e spendere i soldi (che ci saranno di sicuro), il problema principale è che ti mostri debole (come se non lo fossimo di già :bua: ) di fronte ai mercati. Oltretutto alla fin fine stiamo parlando di spiccioli e se prendi questi stai pur sicuro che la partita più grossa, quella sui 750 miliardi del recovery fund, perde slancio. L'ha detto pure Macron, che un minimo dentro ai meccanismi credo ci sia...
Più che mostrarti debole devi dichiarare ufficialmente di avere perso accesso ai mercati.
Non è un caso se l'unico che guarda favorevole al MES è Cipro…
Il Recovery Fund è un'altra cagata made in Germany, sostanzialmente è il programma BICC del 2017 che tanti avevano sfanculato. Guardaunpò stanno tutti voltandosi dall'altra parte, pure in Germania non sono tanto convinti :bua:
Intanto vediamo domani pomeriggio cosa intende fare la Lagarde col PEPP...