-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
sembrerebbe lapalissiano, e invece...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Di altro...
Infatti :asd:
A che servono dati che arrivano fino al 2018?
Se il sottinteso è che Alitalia fa pena comunque, ok, ma stiamo parlando di altro adesso.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
sembrerebbe lapalissiano, e invece...
Infatti, SEMBRA. Se ragionassi come Giannino direi che Alitalia andrebbe fatta fallire perché vedi com'è produttiva Lufthansa? Loro sì che generano utili…
In Alitalia sono stati immessi 12,5 miliardi in 45 anni!!! Cazzo la Germania ne ha messi 9 in un mese… :facepalm:
E' sempre la solita favoletta del "meno Stato, più mercato" quando bisogna privatizzare gli utili salvo poi andare a piangere miseria quando c'è da socializzare le perdite. Anche a me sta sulle balle nazionalizzare Alitalia, soprattutto se è un carrozzone clientelare, ma allora o si fanno con tutte o con nessuna.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Infatti, SEMBRA. Se ragionassi come Giannino direi che Alitalia andrebbe fatta fallire perché vedi com'è produttiva Lufthansa? Loro sì che generano utili…
In Alitalia sono stati immessi 12,5 miliardi in 45 anni!!! Cazzo la Germania ne ha messi 9 in un mese… :facepalm:
E' sempre la solita favoletta del "meno Stato, più mercato" quando bisogna privatizzare gli utili salvo poi andare a piangere miseria quando c'è da socializzare le perdite. Anche a me sta sulle balle nazionalizzare Alitalia, soprattutto se è un carrozzone clientelare, ma allora o si fanno con tutte o con nessuna.
ah ecco perchè ti avevo messo in ignore :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Infatti, SEMBRA. Se ragionassi come Giannino direi che Alitalia andrebbe fatta fallire perché vedi com'è produttiva Lufthansa? Loro sì che generano utili…
In Alitalia sono stati immessi 12,5 miliardi in 45 anni!!! Cazzo la Germania ne ha messi 9 in un mese… :facepalm:
E' sempre la solita favoletta del "meno Stato, più mercato" quando bisogna privatizzare gli utili salvo poi andare a piangere miseria quando c'è da socializzare le perdite. Anche a me sta sulle balle nazionalizzare Alitalia, soprattutto se è un carrozzone clientelare, ma allora o si fanno con tutte o con nessuna.
Rispondimi a questo: quanti soldi ha speso la Germania per Lufthansa in 45 anni?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Infatti :asd:
A che servono dati che arrivano fino al 2018?
Se il sottinteso è che Alitalia fa pena comunque, ok, ma stiamo parlando di altro adesso.
Guarda che anche Alitalia potrebbe beneficiare di aiuti di stato adesso. La resistenza a farlo dipende dal fatto che i nostri non vorrebbero limitarsi ad un iniezione di capitale, ma approfittare di questo periodo di liberi tutti per fare una newco, che è una questione un più diversa dagli aiuti di stato
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Infatti, SEMBRA. Se ragionassi come Giannino direi che Alitalia andrebbe fatta fallire perché vedi com'è produttiva Lufthansa? Loro sì che generano utili…
In Alitalia sono stati immessi 12,5 miliardi in 45 anni!!! Cazzo la Germania ne ha messi 9 in un mese… :facepalm:
E' sempre la solita favoletta del "meno Stato, più mercato" quando bisogna privatizzare gli utili salvo poi andare a piangere miseria quando c'è da socializzare le perdite. Anche a me sta sulle balle nazionalizzare Alitalia, soprattutto se è un carrozzone clientelare, ma allora o si fanno con tutte o con nessuna.
non ho capito cosa stai sostenendo
che non dovremmo salvare alitalia e i tedeschi non dovrebbero salvare lufthansa?
che dovremmo salvare alitalia, mentre i tedeschi non dovrebbero salvare lufthansa?
che dovremmo salvare alitalia e tutte le altre compagnie private di qualsiasi genere (ilva, carige, whirpool ...) fregandocene delle norme sugli aiuti di stato (che comunque adesso sono allentate)?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
Rispondimi a questo: quanti soldi ha speso la Germania per Lufthansa in 45 anni?
9 miliardi :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
non ho capito cosa stai sostenendo
che non dovremmo salvare alitalia e i tedeschi non dovrebbero salvare lufthansa?
che dovremmo salvare alitalia, mentre i tedeschi non dovrebbero salvare lufthansa?
che dovremmo salvare alitalia e tutte le altre compagnie private di qualsiasi genere (ilva, carige, whirpool ...) fregandocene delle norme sugli aiuti di stato (che comunque adesso sono allentate)?
Sto dicendo che sarebbe anche ora di smetterla con i facciaculismi secondo i quali Alitalia andrebbe fatta fallire perché in perdita mentre gli altri possono nazionalizzare perché in attivo. Fottesegando il fatto che le norme sugli aiuti di stato sono state allentate proprio perché quelle aziende in attivo stanno finendo a gambe all'aria…
2 pesi 2 misure, come in altre questioni tipo appunto ILVA.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Però la cosa che faremo con Alitalia non mi sembra proprio la stessa che verrà fatta con Lufthansa
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
Guarda che anche Alitalia potrebbe beneficiare di aiuti di stato adesso. La resistenza a farlo dipende dal fatto che i nostri non vorrebbero limitarsi ad un iniezione di capitale, ma approfittare di questo periodo di liberi tutti per fare una newco, che è una questione un più diversa dagli aiuti di stato
Ah ecco, è proprio questo che volevo sapere. Grazie.
Anni fa sostenevo il salvataggio di Alitalia ad ogni costo, ma ora ho cambiato idea.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Sto dicendo che sarebbe anche ora di smetterla con i facciaculismi secondo i quali Alitalia andrebbe fatta fallire perché in perdita mentre gli altri possono nazionalizzare perché in attivo. Fottesegando il fatto che le norme sugli aiuti di stato sono state allentate proprio perché quelle aziende in attivo stanno finendo a gambe all'aria…
2 pesi 2 misure, come in altre questioni tipo appunto ILVA.
Ma non è solo un problema di attivo e passivo. Il problema sta nel comprendere se un'azienda è in grado di produrre utile dopo la ristrutturazione o meno. Alitalia non è in grado ed è stato ampiamente dimostrato. Lufthansa invece ha problemi che derivano in buona parte dalla crisi che si è verificata per il Covid e i tedeschi hanno messo giù un piano che prevede l'ingresso temporaneo dello stato con uscita entro 5 anni, che è cosa un po' diversa da una nazionalizzazione stile IRI...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
sì, infatti. una cosa è salvare una azienda che sta sul meercato ma è in crisi per decisioni degli stati (chiudere tutto per pandemia). tutta un'altra salvare ogni tot anni un carrozzone che non sta in piedi di suo, ma che fa comodo alla politica tenere su pur sapendo che ogni x anni ci sara' da immetterci miliardi per farla sopravvivere.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
9 miliardi :asd:
Ecco. Stando a quello che hai postato, Lufthansa riceve 9 miliardi in un anno, mentre Alitalia 13 miliardi in 45 anni.
Da questo cosa si capisce? Che Alitalia sono 45 anni che non produce utili e rimane in piedi solo grazie a capitali statali, Lufthansa riceve un aiuto una tantum a causa di circostanze eccezionali.
Complimenti davvero.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Sto dicendo che sarebbe anche ora di smetterla con i facciaculismi secondo i quali Alitalia andrebbe fatta fallire perché in perdita mentre gli altri possono nazionalizzare perché in attivo. Fottesegando il fatto che le norme sugli aiuti di stato sono state allentate proprio perché quelle aziende in attivo stanno finendo a gambe all'aria…
2 pesi 2 misure, come in altre questioni tipo appunto ILVA.
Si fa davvero fatica a capirti.
Alitalia è già "fallita" diverse volte ed era già "fallita" ben prima del covid: non si tratta di "farla fallire" ma di staccare finalmente la spina ad un paziente in coma da 20 anni e magari usare le stesse risorse per salvare aziende che invece potrebbero stare sul mercato.
Poi, se parliamo di numeri, sarà anche vero che il governo tedesco ci sta mettendo 9 miliardi e il nostro 3, ma Lufthansa è anche grande 4 o 5 volte Alitalia e questa è una delle principali ragioni per cui prima del covid faceva utili e alitalia no (ma guai a vendere il nostro gioiellino nazionale ai tedeschi/francesi).
E mi chiedo anche se nei numeri che citi oltre agli aiuti diretti e indiretti sono considerati anche i miliardi spesi nei vari ammortizzatori sociali.
Ho una vicina di casa ex alitalia che si è fatta non meno di 7/8 anni di cassa integrazione a 0 ore portando a casa più di 2.000 euro al mese, ed era una cazzo di hostess, mica l'amministratore delegato.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Infatti, SEMBRA. Se ragionassi come Giannino direi che Alitalia andrebbe fatta fallire perché vedi com'è produttiva Lufthansa? Loro sì che generano utili…
In Alitalia sono stati immessi 12,5 miliardi in 45 anni!!! Cazzo la Germania ne ha messi 9 in un mese… :facepalm:
E' sempre la solita favoletta del "meno Stato, più mercato" quando bisogna privatizzare gli utili salvo poi andare a piangere miseria quando c'è da socializzare le perdite. Anche a me sta sulle balle nazionalizzare Alitalia, soprattutto se è un carrozzone clientelare, ma allora o si fanno con tutte o con nessuna.
magari facciamo due confronti sulla dimensione, sulla quantità di utili generati e sulla quantità di aerei e passeggeri sul fatturato prima di scrivere 9 miliardi in un mese !!!!1111!!!1!1!!!11!!
2018
Fatturato Alitalia 3 Lufthansa 36 x12
Aerei Alitalia 144 Lufthansa oltre 700 x5 conteggiando gli aerei di cityliner e simili se no siamo 110 a 300
Passeggeri Alitalia 22 Lufthansa 142 x 7
Dipendenti Alitalia 11,6k Lufthansa 130k x 11
soldi ricevuti nel 2020 Alitalia 3 Lufthansa 9 x3
l'utile non lo consideriamo per pietà
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Direi che è stato detto tutto.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
magari facciamo due confronti sulla dimensione, sulla quantità di utili generati e sulla quantità di aerei e passeggeri sul fatturato prima di scrivere 9 miliardi in un mese !!!!1111!!!1!1!!!11!!
2018
Fatturato Alitalia 3 Lufthansa 36 x12
Aerei Alitalia 144 Lufthansa oltre 700 x5 conteggiando gli aerei di cityliner e simili se no siamo 110 a 300
Passeggeri Alitalia 22 Lufthansa 142 x 7
Dipendenti Alitalia 11,6k Lufthansa 130k x 11
soldi ricevuti nel 2020 Alitalia 3 Lufthansa 9 x3
l'utile non lo consideriamo per pietà
Come concludere una discussione senza possibilità di replica :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
La realtà si può vedere da molte angolazioni e punti di vista.
Il fatto di aver generato utili o meno in passato non ha particolari note di merito rispetto ad un valore assoluto.
12 miliardi sono tanti, ma anche 9 non è che siano pochi.
Penso che intendesse questo il Sacra.
Per quanto mi riguarda l' unica discriminante è per la continuità e le prospettive future.
Dopo questo ennesimo aiuto di stato Alitalia ce la farà a reggersi sulle sue zampe? Si/no
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Ma anche senza tirare in ballo la dimensione della flotta, uno dei motivi principali del perché non fanno utili è che si tengono rotte astruse (questo ignorando tutti i vari sprechi e iper-tutele dei lavoratori) come la Roma-Firenze :facepalm: la giustificazione è che voli del genere li tengono per continuità territoriale e per quelli che trasportano dall'estero, ma sono voli così brevi che anche una low cost può operarlo solo in perdita.
Per inciso sono 30 minuti di volo a velocità non proprio sostenuta, di cui 10 di salita e 10 di approccio :asd: