-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
I famosi frontalieri italia-romania!
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
E' proprio quello il punto che non volete accettare: un romeno col costo della vita romena pagato a tariffe italiane è come un italiano sol costo della vita italiana pagato a tariffe svizzere
Ragionando così si potrebbe arrivare a dire "i posti di lavoro in Veneto vanno dati ai veneti, non a quelli che si spostano dalla Calabria".
Magari la pensi così?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
E' proprio quello il punto che non volete accettare: un romeno col costo della vita romena pagato a tariffe italiane è come un italiano sol costo della vita italiana pagato a tariffe svizzere
Stiamo spostando la discussione sull'esportazione dei capitali?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Ecco: il problema si risolve da solo. :snob:
Non vedo tutto 'sto dramma. :fag:
:asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Stiamo spostando la discussione sull'esportazione dei capitali?
Cazzo centra l'esportazione di capitali :asd: mica si parla di delocalizzazioni ma di dumping salariale attraverso l'introduzione di manodopera straniera a minor costo.
Secondo te lo Ius soli tanto sbandierato dai pidioti serve a tutelare i puovri immigrats che scappano dalla guerra in Tunisia o per permettere di assumere migliaia di immigrati, così de botto, al minimo previsto in Italia (ma che potrebbe essere 10 volte la paga normale di un africano qualsiasi)?
Paga minima che un italiano qualsiasi schiferebbe in favore del RdC :lul:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Cazzo centra l'esportazione di capitali :asd: mica si parla di delocalizzazioni ma di dumping salariale attraverso l'introduzione di manodopera straniera a minor costo.
Ma Zhuge sta dicendo il contrario: introduzione di manodopera straniera al costo di quella locale :uhm:
O ho capito male?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Ragionando così si potrebbe arrivare a dire "i posti di lavoro in Veneto vanno dati ai veneti, non a quelli che si spostano dalla Calabria".
Magari la pensi così?
Perchè secondo te 50 anni fa un disoccupato calabrese non si faceva 800 km di corriera per andare a lavorare al norde?
E secondo te il costo della vita al norde era la stessa del sudde? :fag:
Era anche quello dumping salariale ma aveva un senso di redistribuzione interna, perchè così una parte degli utili del nord finivano anche al sud e alimentava i consumi privati ed il gettito fiscale (quando c'era :fag:)
Ma va bene se fatto all'interno di un Paese, non all'esterno. Perchè la tua pensione te la pagherà gli immigrati se poi se ne vanno da vecchi, perchè se restano qua dovrai pagare anche la loro :bua:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Ma Zhuge sta dicendo il contrario: introduzione di manodopera straniera al costo di quella locale :uhm:
O ho capito male?
Il problema sono i costi locali (italiani) rapportati ai costi della vita stranieri.
Un nigeriano che guadagna 1300 euro e manda a casa in Nigeria 500 euro al mese, qua il nigeriano fa la vita demmerda mentre la sua famiglia in Nigeria fa la vitaccia...
A me non interessa nello specifico il nigeriano o il romeno, beati loro, a me interessa che se questo metodo viene utilizzato sistematicamente per abbassare i costi dell'azienda il risultato è quello di mandare a troie il sistema economico un Paese
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Il problema sono i costi locali (italiani) rapportati ai costi della vita stranieri.
Un nigeriano che guadagna 1300 euro e manda a casa in Nigeria 500 euro al mese, qua il nigeriano fa la vita demmerda mentre la sua famiglia in Nigeria fa la vitaccia...
A me non interessa nello specifico il nigeriano o il romeno, beati loro, a me interessa che se questo metodo viene utilizzato sistematicamente per abbassare i costi dell'azienda il risultato è quello di mandare a troie il sistema economico un Paese
Mi è chiaro l'esempio del nigeriano, ma dal punto di vista di te imprenditore, se paghi l'italiano e il nigeriano la stessa cifre, in che modo abbassi i costi dell'azienda? Cioè capisco il discorso del dumping se paghi l'italiano 1500 e il nigeriano 800, ma se li paghi uguale?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Perchè secondo te 50 anni fa un disoccupato calabrese non si faceva 800 km di corriera per andare a lavorare al norde?
E secondo te il costo della vita al norde era la stessa del sudde? :fag:
Era anche quello dumping salariale ma aveva un senso di redistribuzione interna, perchè così una parte degli utili del nord finivano anche al sud e alimentava i consumi privati ed il gettito fiscale (quando c'era :fag:)
Ma va bene se fatto all'interno di un Paese, non all'esterno. Perchè la tua pensione te la pagherà gli immigrati se poi se ne vanno da vecchi, perchè se restano qua dovrai pagare anche la loro :bua:
Ti informo che se hanno diritto alla pensione la prendono anche se se vanno via una volta vecchi :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Mi è chiaro l'esempio del nigeriano, ma dal punto di vista di te imprenditore, se paghi l'italiano e il nigeriano la stessa cifre, in che modo abbassi i costi dell'azienda? Cioè capisco il discorso del dumping se paghi l'italiano 1500 e il nigeriano 800, ma se li paghi uguale?
Il suo discorso è "un nigeriano al minimo sindacale accetta, un italiano no".
Il che è 50% cazzata / 50% colpa dei CCNL che non sono adeguati al costo della vita.
Colpa della UE, sicuro.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Perchè secondo te 50 anni fa un disoccupato calabrese non si faceva 800 km di corriera per andare a lavorare al norde?
E secondo te il costo della vita al norde era la stessa del sudde? :fag:
Era anche quello dumping salariale ma aveva un senso di redistribuzione interna, perchè così una parte degli utili del nord finivano anche al sud e alimentava i consumi privati ed il gettito fiscale (quando c'era :fag:)
Ma va bene se fatto all'interno di un Paese, non all'esterno. Perchè la tua pensione te la pagherà gli immigrati se poi se ne vanno da vecchi, perchè se restano qua dovrai pagare anche la loro :bua:
Mmh, cos'è che avevo letto e sentito?
"British jobs for British workers"
"They need us more than we need them"
"We hold all the cards"
Siete tutti uguali :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Il dumping qui si è fatto con i contratti precari, inutile girarci attorno.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Il suo discorso è "un nigeriano al minimo sindacale accetta, un italiano no".
Il che è 50% cazzata / 50% colpa dei CCNL che non sono adeguati al costo della vita.
Colpa della UE, sicuro.
Ahh ok, ho capito, grazie
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Il suo discorso è "un nigeriano al minimo sindacale accetta, un italiano no".
Il che è 50% cazzata / 50% colpa dei CCNL che non sono adeguati al costo della vita.
Spiega dove sarebbe la cazzata del nigeriano che, pur di mantenersi il posto di lavoro = permesso di soggiorno, accetta il minimo :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Il dumping qui si è fatto con i contratti precari, inutile girarci attorno.
Quello andava bene 10 anni fa, adesso devi grattare di più...
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Ti informo che se hanno diritto alla pensione la prendono anche se se vanno via una volta vecchi :asd:
Toh ecco, mi seghi anche l'ultima speranza :bua:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Mmh, cos'è che avevo letto e sentito?
"British jobs for British workers"
"They need us more than we need them"
"We hold all the cards"
Siete tutti uguali :asd:
Avrai letto e sentito ma non hai capito che siete già DOPO il punto di rottura.
Perchè la deflazione interna di un Paese ha sempre un punto di rottura ed in genere non finisce mai pacificamente...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Spiega dove sarebbe la cazzata del nigeriano che, pur di mantenersi il posto di lavoro = permesso di soggiorno, accetta il minimo :asd:
Sono gli immigrati nigeriani e rumeni che stabiliscono l'ammontare del minimo, oppure sindacati e governo? Oltretutto, dubito che esista molta gente che non accetta lavori in fabbrica "perché pagano solo 1300 euro al mese". Il problema sono lavoro in nero, straordinari non pagati, utilizzo di cooperative, contratti precari, etc. Non che 1300 siano tanti eh, affatto, hai presente però il cuneo fiscale?
Ad ogni modo, se metti un salario minimo decente, come esiste in UK, in molti cantoni della svizzera, in moltissimi paesi del mondo, già togli un bel po' di alibi.
Un'altra cosa... durante il lockdown usavano i droni per beccare la gente che portava a spasso il cane, vuoi dirmi che se volessero non riuscirebbero a stroncare il caporalato in tre settimane? Su. I modi per fare le cose ci sono ma nessuno vuole gestire la transizione che ne seguirebbe.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Sono gli immigrati nigeriani e rumeni che stabiliscono l'ammontare del minimo, oppure sindacati e governo? Oltretutto, dubito che esista molta gente che non accetta lavori in fabbrica "perché pagano solo 1300 euro al mese". Il problema sono lavoro in nero, straordinari non pagati, utilizzo di cooperative, contratti precari, etc. Non che 1300 siano tanti eh, affatto, hai presente però il cuneo fiscale?
Ad ogni modo, se metti un salario minimo decente, come esiste in UK, in molti cantoni della svizzera, in moltissimi paesi del mondo, già togli un bel po' di alibi.
Un'altra cosa... durante il lockdown usavano i droni per beccare la gente che portava a spasso il cane, vuoi dirmi che se volessero non riuscirebbero a stroncare il caporalato in tre settimane? Su. I modi per fare le cose ci sono ma nessuno vuole gestire la transizione che ne seguirebbe.
Scusa eh ma se "l'ammontare del minimo" in Italia lo stabiliscono sindacati e governo, a cosa ci serve un salario minimo come in UK?
Se ci serve il salario minimo come in UK significa che qua fai come cazzo ti pare. Il limite al ribasso sta sempre nell'incontro fra domanda (lavoro al più basso costo possibile) e offerta ("devo avere un posto di lavoro altrimenti perdo il permesso di soggiorno, grazie per questi 1000 eur... scherzavo, 900 euro. Grazie ancora").
Poi si arriva come in tedeschia che hanno usato il RdC per tarare il salario minimo
Riguardo lo stroncare il caporalato sono d'accordissimo, ma non lo puoi fare a parità di sistema economico.
Se vuoi stroncare il caporalato devi fare in modo che risulti conveniente un bracciante italiano pagato "il giusto" piuttosto che l'immigrato clandestino pagato a mazzate sulla schiena...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Cazzo centra l'esportazione di capitali :asd: mica si parla di delocalizzazioni ma di dumping salariale attraverso l'introduzione di manodopera straniera a minor costo.
Secondo te lo Ius soli tanto sbandierato dai pidioti serve a tutelare i puovri immigrats che scappano dalla guerra in Tunisia o per permettere di assumere migliaia di immigrati, così de botto, al minimo previsto in Italia (ma che potrebbe essere 10 volte la paga normale di un africano qualsiasi)?
Paga minima che un italiano qualsiasi schiferebbe in favore del RdC :lul:
Quindi gli italiani non vogliono lavorare al minimo sindacale? Allora sono un po' cazzi loro, no?
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Il problema sono i costi locali (italiani) rapportati ai costi della vita stranieri.
Un nigeriano che guadagna 1300 euro e manda a casa in Nigeria 500 euro al mese, qua il nigeriano fa la vita demmerda mentre la sua famiglia in Nigeria fa la vitaccia...
A me non interessa nello specifico il nigeriano o il romeno, beati loro, a me interessa che se questo metodo viene utilizzato sistematicamente per abbassare i costi dell'azienda il risultato è quello di mandare a troie il sistema economico un Paese
Ma non capisco il ragionamento. Se escludiamo l'illegittimità della condotta datoriale (ti pago sotto i minimi) che differenza fa far lavorare un italiano o far lavorare uno straniero? Se l'italiano è chooooooooooosy cosa deve fare l'imprenditore? Paga uguale l'uno e l'altro.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Ti informo che se hanno diritto alla pensione la prendono anche se se vanno via una volta vecchi :asd:
Sempre che FACCINO le carte. :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Il dumping qui si è fatto con i contratti precari, inutile girarci attorno.
Il dumping si è fatto in molti modi, ma non (solo) per colpa di Maastricht. Ci sono vaste aree di illegalità che però fanno comodo al sistema, perché a salario (illegittimo) basso corrisponde prezzo di produzione basso e quindi prezzo al consumo basso.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Ancora non mi avete spiegato in cosa sarebbe differente un salario minimo per legge (che poi esiste già, legge vigorelli) fatto bene rispetto all'attuale sistema dei minimi da CCNL. Se nessuno controlla per bene l'applicazione dei CCNL adesso, come pretendete che controlleranno l'applicazione della legge dopo?
Per stroncare il caporalato ha ragione Sacramen, devi modificare il sistema economico. Ma nel senso che da domani 1 Kg di pomodori viene 12 euro e non più 2 euro. Il consumatore non può pretendere di avere il prodotto italiano di prima scelta a poco prezzo e al contempo che chi lo produce e chi lavora nella filiera si arricchisca.