Visualizzazione Stampabile
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Ma insomma non ho mica capito
Il camionista rumeno è la soluzione o l origine del problema? :uhm:
Dipende da che parte guardi. :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
I camionisti rumeni possono essere fermati solo da poliziotti rumeni è risaputo. Per questo vengono a lavorare in italia per non essere mai fermati! :sisi:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Comunque la roba dei rumeni a basso costo è un artificio dialettico, perché per legge se prendi un lavoratore per farlo lavorare qui devi pagarlo come quelli di qui. Idem se prendi uno qui e lo mandi a lavorare in romania, devi dargli un trattamento non minore a quello che prenderebbe qui.
Non farlo significa violare la legge (il problema sono i controlli eccetera eccetera).
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Comunque la roba dei rumeni a basso costo è un artificio dialettico, perché per legge se prendi un lavoratore per farlo lavorare qui devi pagarlo come quelli di qui. Idem se prendi uno qui e lo mandi a lavorare in romania, devi dargli un trattamento non minore a quello che prenderebbe qui.
Non farlo significa violare la legge (il problema sono i controlli eccetera eccetera).
Guarda, sono cresciuto dentro un'azienda vinicola e so il culo che bisogna farsi dietro le vigne.
Quando uno mi dice che la gente del posto non voleva fare quel lavoro perchè "troppo faticoso" (zona Termeno, che è come dire zona del Chianti o Valdobbiadene dove praticamente cresci in mezzo alle vigne) e va ad assoldare 10 donne in Romania a fare il lavoro di uomini, scusa ma anche vaffanculo :rotfl:
Ah, ovviamente poi lo vai a raccontare sul Corriere e dalla Gruber :fag: :facepalm:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Comunque la roba dei rumeni a basso costo è un artificio dialettico, perché per legge se prendi un lavoratore per farlo lavorare qui devi pagarlo come quelli di qui. Idem se prendi uno qui e lo mandi a lavorare in romania, devi dargli un trattamento non minore a quello che prenderebbe qui.
Non farlo significa violare la legge (il problema sono i controlli eccetera eccetera).
Non basta rivolgersi alla "cooperativa" rumena per aggirare i contratti italiani?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Carino :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Non basta rivolgersi alla "cooperativa" rumena per aggirare i contratti italiani?
Qualcuno ci ha provato sicuramente. Finché non si accorge nessuno ok, ma quando si accorgono, auguri. :asd:
Sul distacco transnazionale ci sono varie direttive europee e altrettante leggi interne che le recepiscono. Poi c'è una legge italiana di sfondo.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Guarda, sono cresciuto dentro un'azienda vinicola e so il culo che bisogna farsi dietro le vigne.
Quando uno mi dice che la gente del posto non voleva fare quel lavoro perchè "troppo faticoso" (zona Termeno, che è come dire zona del Chianti o Valdobbiadene dove praticamente cresci in mezzo alle vigne) e va ad assoldare 10 donne in Romania a fare il lavoro di uomini, scusa ma anche vaffanculo :rotfl:
Ah, ovviamente poi lo vai a raccontare sul Corriere e dalla Gruber :fag: :facepalm:
Però se sposti il problema sulla natura faticosa del lavoro vedi che non è solo un problema di salario. Se un lavoro è faticoso saranno pochi quelli portati ad accettarlo in cambio di un salario più alto.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Però se sposti il problema sulla natura faticosa del lavoro vedi che non è solo un problema di salario. Se un lavoro è faticoso saranno pochi quelli portati ad accettarlo in cambio di un salario più alto.
Si certo, 10 uomini italiani rifiutano un lavoro perchè troppo faticoso e allora tu assumi donne romene disoccupate.
Seems legit
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Si certo, 10 uomini italiani rifiutano un lavoro perchè troppo faticoso e allora tu assumi donne romene disoccupate.
Seems legit
Dipende da qual è l'alternativa. Io non mollerei il mio lavoro per andare a fare il camionista nemmeno se mi dessero il 50% in più del mio attuale stipendio.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
stranamente gli italiani poltroni non vogliono fare lavori stagionali e con contratti fantasiosi (bracciante, turismo, ecc)
quando ci sono, i contratti :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Si certo, 10 uomini italiani rifiutano un lavoro perchè troppo faticoso e allora tu assumi donne romene disoccupate.
Seems legit
Ok, ma ogni tanto si può anche guardare la luna invece del dito. :asd:
Se ti sto dicendo che c'è normativa europea che impedisce queste cose e tu mi dici che si fa uguale il problema non è la normativa o il modello economico, è laggente.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Volo
stranamente gli italiani poltroni non vogliono fare lavori stagionali e con contratti fantasiosi (bracciante, turismo, ecc)
quando ci sono, i contratti :asd:
E' un problema in parte diverso. Certi lavori sarebbero fattibili col salario più alto di quello che viene offerto. Ma non viene offerto un salario più alto perché questo porrebbe il datore di lavoro fuori dal mercato, spesso per ragioni che trascendono il nostro modello economico e il nostro mercato del lavoro...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Dipende da qual è l'alternativa. Io non mollerei il mio lavoro per andare a fare il camionista nemmeno se mi dessero il 50% in più del mio attuale stipendio.
Certo, dipende da qual'è il tuo attuale lavoro.
Ma pensa a quelle giovani e infaticabili romene disoccupate, cresciute a pane raffermo e topi, che si trovano davanti uno che scende dal suo jet privato e le invita alla sua maison in Italia a 1000 euro al mese...
E no, non è Rocco Siffredi :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Ok, ma ogni tanto si può anche guardare la luna invece del dito. :asd:
Se ti sto dicendo che c'è normativa europea che impedisce queste cose e tu mi dici che si fa uguale il problema non è la normativa o il modello economico, è laggente.
- - - Aggiornato - - -
E' un problema in parte diverso. Certi lavori sarebbero fattibili col salario più alto di quello che viene offerto. Ma non viene offerto un salario più alto perché questo porrebbe il datore di lavoro fuori dal mercato, spesso per ragioni che trascendono il nostro modello economico e il nostro mercato del lavoro...
In Italia manca il salario minimo, questo sì che è un problema. Ne stabiliscano uno, al di sotto del quale non si può andare, e fanculo.
Se poi qualcuno si lamenta dicendo "eh ma come faccio a vendere i pomodori se i braccianti prendono 1300 euro al mese" gli si risponde che i pomodori possono pure marcire nei campi.
In Toscana ci sono molti stagionali "locali" comunque e guadagnano cifre discrete. Immagino dipenda pure dalla zona
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
In Italia manca il salario minimo, questo sì che è un problema. Ne stabiliscano uno, al di sotto del quale non si può andare, e fanculo.
Non è del tutto vero. I minimi sono quelli dei contratti collettivi, che la giurisprudenza prende a parametro da sempre ai sensi dell'art. 36 Cost. Questa è la ragione per cui, in primo luogo, sono proprio i sindacati a non volere una legge sul salario minimo.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Ok, ma ogni tanto si può anche guardare la luna invece del dito. :asd:
Se ti sto dicendo che c'è normativa europea che impedisce queste cose e tu mi dici che si fa uguale il problema non è la normativa o il modello economico, è laggente.
Mi stai dicendo che non posso portare in Italia disoccupati da qualche altro Paese dell'UE?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Non è del tutto vero. I minimi sono quelli dei contratti collettivi, che la giurisprudenza prende a parametro da sempre ai sensi dell'art. 36 Cost. Questa è la ragione per cui, in primo luogo, sono proprio i sindacati a non volere una legge sul salario minimo.
Non basterebbe stabilire un minimo sotto al quale nessun CCNL può andare? :uhm:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Guarda, sono cresciuto dentro un'azienda vinicola e so il culo che bisogna farsi dietro le vigne.
Quando uno mi dice che la gente del posto non voleva fare quel lavoro perchè "troppo faticoso" (zona Termeno, che è come dire zona del Chianti o Valdobbiadene dove praticamente cresci in mezzo alle vigne) e va ad assoldare 10 donne in Romania a fare il lavoro di uomini, scusa ma anche vaffanculo :rotfl:
Ah, ovviamente poi lo vai a raccontare sul Corriere e dalla Gruber :fag: :facepalm:
Ah ecco si spiega tutto, sei come Obelix, solo che sei caduto in una botte di vino e te la sei scolata tutta! Meglio che inizi a star lontano dalle vigne!
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Mi stai dicendo che non posso portare in Italia disoccupati da qualche altro Paese dell'UE?
No, ti sto dicendo che puoi farlo, ma devi pagarli come gli italiani.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Non basterebbe stabilire un minimo sotto al quale nessun CCNL può andare? :uhm:
Levi potere ai sindacati, in primo luogo (e va benissimo). In secondo luogo potresti porre fuori mercato alcune prestazioni (la cosa va fatta attentamente).
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
No, ti sto dicendo che puoi farlo, ma devi pagarli come gli italiani.
E' proprio quello il punto che non volete accettare: un romeno col costo della vita romena pagato a tariffe italiane è come un italiano sol costo della vita italiana pagato a tariffe svizzere