Se cosi' fosse l'Italia avrebbe dovuto un andamento simile agli altri paesi dell'eurozona quando invece ha "under-perfomed", arrancando nei momenti di crescita e subendo le crisi.
Visualizzazione Stampabile
Se cosi' fosse l'Italia avrebbe dovuto un andamento simile agli altri paesi dell'eurozona quando invece ha "under-perfomed", arrancando nei momenti di crescita e subendo le crisi.
Perché l'Europa ci ha sempre chiesto dei risultati, ma non ha mai imposto come arrivarci. E' la classe dirigente Italiana ad aver scelto il come.
I vari governi han sempre cercato di farlo senza andare ad attaccare tutte le millesima clientele sparse per il paese, vedi ad esempio seria spending review mai fatta, accentramento degli acquisti delle PA mai davvero portato a termine, tagli lineari a destra e a manca, problema delle millesima municipalizzate mai affrontato, lo stupido e maldestro tentativo di abolizione delle province, etc.. etc.. etc... Il tutto senza mai, o quasi, girare risorse per aiutare davvero l'economia a crescere.
concordo col guru. purtroppo abbiamo un caso di buona gestione politica ogni 1000 di pure ruberie e clientelismi vari. basta anche solo fare la somma delle opere incompiute e lasciate marcire sul territorio per vedere la montagna di soldi pubblici buttata nel cesso col solo scopo di riempire qualche tasca e magari far bello il politico di turno con le classiche inaugurazioni farlocche.
Quali risultati ci ha chiesto? :uhm:
Piuttosto, come mai dobbiamo obbligatoriamente avere una disoccupazione al 10% minimo?
Come mai dobbiamo fare manovre guardando il PIL potenziale con riferimento SEMPRE l'inflazione al 2% quando sono anni che sta ben distante da quei livelli?
Come mai dopo quasi 10 anni c'è ancora un mucchio di gente che ancora da retta a balordi usciti dalla Bocconi che alla fine del giro non fanno altro che peggiorare la situazione?
su due piedi direi un'economia solida che non abbia un debito vertiginoso e sia a un passo dal default finanziario ogni due anni
e per gli altri stati europei funziona, non in maniera ottimale sia chiaro, ma hanno visto crescite economiche mentre noi stagnavamo.
l'alternativa e' fare come la Grecia, invocare miseria, alzare il pugno al cielo sbraitando come sia colpa dell'Europa mentre si truccano i conti e si affoga tutto in mala gestione e corruzione
Si ma che c'entra la superficie?
Io sposto la sede legale della multinazionale lì e mi metto d'accordo per pagare 100.000.000€ di euro l'anno di tasse a forfait.
Se la lascio in italia ne dovrei pagare 2.500.000.000. Capisci che superficie o meno a noi stati come il lussemburgo ci costano una fracca di soldi ogni anno?
Se è così fantastico essere un paradiso fiscale, perché non lo diventano tutti e aboliamo il concetto di tassa?
è da sempre che mi domando le ragioni per cui lussemburgo, irlanda, olanda e belgio possono e noi no, noi siamo i più "furbi", ovviamente
e non c'entra l'estensione geografica né il discorso sulle tassazioni correnti
sono paradisi fiscali perché aziende, holding ecc. in quei paesi hanno trattamenti di favore per cui i capitali sono attirati e il peso fiscale sui cittadini, alla fine, risultano ridotti
ma forse noi non possiamo farlo per debolezza e perché "i soldi vanno presi dove ci sono" :cry:
Estensione e popolazione creano differenti necessità di entrate tasse
Ma non c'entra niente "farcelo fare" o no, secondo te perché il lussemburgo ci riesce e noi no? Per concessione esterna? O perché sono uno stato con popolazione minore di quella di torino? Quanto pensi che possa essere onerosa la gestione dei conti in un paese del genere rispetto a uno di 60 milioni di persone?
Possono farlo perché non devono mantenere infrastrutture, welfare, sanità e tutto quanto per una popolazione 100 volte superiore, gran parte della quale non produce un cazzo, il tutto senza contare che le inefficienze varie non scalano certo linearmente con estensione territoriale e popolazione.
Ma no, è l'europa che ci vieta di non far pagare un cazzo di tasse :facepalm:
Ah ma qui non avete capito che le banche in paesi cosiddetti paradisi fiscali come Lussemburgo prendono cash di qualsiasi origine no questions asked ergo anche soldi ricavati in altri paesi da: strozzinaggio, racket, droga, prostitute, gente morta ammazzata per garantire le citate attività = PAESI CRIMINALI.
Paesi che poi hanno voce in capitolo e cagano il cazzo nel parlamento eu, come se esistesse l'unione caribica e le Caiman decidessero per i soldi destinati a Cuba vabbe'
Per il resto d'accordo su tutto l'infrastruttura per 60mil di pop costa, ma anche 60mil di pop ti creano il pil dell'Italia se non ricordo male a naso rimane sempre nr8 GLOBALE
Per quanto riguarda magna magna vari in Italia c'è un pozzo senza fondo che risucchia fondi pubblici (quindi tasse quindi soldi dei cittadini), ma se allora è un pozzo senza fondo ma lasciassero al suo destino e non mandassero un commissario Monti a reindirizzare i ricavati chissà dove. È chiaro che se ne infischiano tutti dentro e fuori e sti finanzieri nordici non rompono il caz con questi conti pubblici per risistemare il paese e mandarlo a +6% annuo, ma per garantire un debito stabile con N tendente all'infinito
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk