-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Azzzz allora spiaze :bua:
Da come l'avevi scritta sembrava l'uscita da milanese imbruttito:
UEEEE FIIIIGA OGGI SOTTO DI 20K, MA DOMANI IN POL POSITION
accendendosi il sigaro con banconota da un centone :asd:
Daje avvocà, finchè non vendi la perdita è solo "virtuale" :bua:
quello è mio zio commercialista :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Insomma avvocà, con l'elettrico sposti solo il problema di uno step indietro, e il mix energetico attuale italiano è 80% fossili e 20% rinnovabili, quindi proprio green non direi :bua:
https://www.geopop.it/quali-sono-le-...-nostro-paese/
Tra l'altro mi raccontava tempo fa un mio amico che lavora in Enel che è anche molto difficile far salire quella quota di rinnovabili, causa instabilità della rete. (troppo sole, poco sole, troppo vento, poco vento)
Andrebbe completamente riprogettato il sistema elettrico italiano, inserendo dei mega accumulatori per le rinnovabili, non te la cavi di certo con qualche batteria. Ma molte tecnologie sono ancora a livello o teorico o sperimentale, si parla di impianti di stoccaggio all anidrida carbonica o all idrogeno, ma si tratterebbe di roba gigantesca, un po' come attualmente stocchiamo il gas in mega giacimenti e caverne sotterranee.
Insomma al momento tutte chiacchiere, un po' naif, un po' wishful thinking e un po' fantscienza :bua:
Esatto. Proprio la roba che fa vincere le elezioni. :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
L'inflazione è... inflazione :asd:
Poi può essere esogena, come quella che hai descritto tu, oppure endogena, e poi decidere tu il livello
Sono 2 cose molto differenti, sia per cause che per rimedi.
Non è un caso che vengano diversificate nonostante il risultato finale sia lo stesso...
E non è nemmeno un caso che vengano confuse nei rimedi :roll:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Andrebbe completamente riprogettato il sistema elettrico italiano, inserendo dei mega accumulatori per le rinnovabili,
A riguardo sarebbero proprio le auto elettriche a fungere da stabilizzatori di rete. :sisi:
Certo: sarebbe d'uopo non avere delle batterie che accorciano la loro vita ad ogni ciclo di carica e scarica, oltre al fatto che a me, dopo che ho messo la macchina in carica, piacerebbe trovarla, appunto, carica e non scarica perchè ha dovuto stabilizzare la rete (anche se a riguardo si spera che ci saranno molte auto collegate a fungere da stabilizzatori con una conseguente scarica minima). :asd:
Il problema più grosso delle auto elettriche è che le batterie fanno ancora cagare e nessuno sa quando ne avremo di decenti (quelle al grafene sono 20 anni che sono capaci di fare tutto, tranne che uscire dai laboratori, per dire :asd: eppure ogni anno c'è sempre qualcuno che le dipinge come la panacea dell'elettrico e tecnologia rivoluzionaria pronta ad essere commercializzata), oltre al fatto che costano uno sproposito (costo non causato dalla loro scarsa diffusione, dato che non è affatto scarsa). :uhm:
Un altro problema invece è di natura fisica: se non vuoi stare ORE al "distributore" ma vuoi ricaricare l'auto in pochi minuti devi scaricarle dentro qualcosa come 300kW (come nel caso della Hyundai Ioniq 5), in pratica una sola auto in carica rapida consuma come circa 200 condizionatori domestici a palla, ma i condizionatori non svaniscono magicamente nel nulla in quel periodo. :asd:
Per il resto una centrale elettrica ad idrocarburi ha un'efficienza nettamente superiore al motore di un'auto per cui, al netto delle batterie, converrebbe di più usare gli idrocarburi per produrre elettricità con la quale ricaricare le auto piuttosto che usarli direttamente nelle auto stesse. :sisi:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
Per il resto una centrale elettrica ad idrocarburi ha un'efficienza nettamente superiore al motore di un'auto per cui, al netto delle batterie, converrebbe di più usare gli idrocarburi per produrre elettricità con la quale ricaricare le auto piuttosto che usarli direttamente nelle auto stesse. :sisi:
Si ma considerando tutti i rendimenti di trasformazione e trasporto, comprese le batterie, alla fine della fiera hai pochi vantaggi. E ci sono studi vecchi di 15 anni a dimostrarlo...
Ed il lockdown ha dimostrato che il grosso delle emissioni nelle città le fanno ancora le abitazioni...
Quindi, di cosa parliamo? Semplice, è un modo per costringerti a cambiare auto anche se ne faresti benissimo a meno :boh2:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Quindi, di cosa parliamo? Semplice, è un modo per costringerti a cambiare auto anche se ne faresti benissimo a meno :boh2:
Teniamo vivo il mercato e attivo il settore. :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Sono 2 cose molto differenti, sia per cause che per rimedi.
Non è un caso che vengano diversificate nonostante il risultato finale sia lo stesso...
E non è nemmeno un caso che vengano confuse nei rimedi :roll:
almeno su una cosa siamo d'accordo :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
almeno su una cosa siamo d'accordo :asd:
E quale sarebbe? Le cause o i rimedi? :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
E quale sarebbe? Le cause o i rimedi? :asd:
Sui tipi di inflazione e che non è la stessa cosa, su cause e rimedi non so, probabilmente li non lo siamo (ma lo dico sulla fiducia).
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
A riguardo sarebbero proprio le auto elettriche a fungere da stabilizzatori di rete. :sisi:
Certo: sarebbe d'uopo non avere delle batterie che accorciano la loro vita ad ogni ciclo di carica e scarica, oltre al fatto che a me, dopo che ho messo la macchina in carica, piacerebbe trovarla, appunto, carica e non scarica perchè ha dovuto stabilizzare la rete (anche se a riguardo si spera che ci saranno molte auto collegate a fungere da stabilizzatori con una conseguente scarica minima). :asd:
Il problema più grosso delle auto elettriche è che le batterie fanno ancora cagare e nessuno sa quando ne avremo di decenti (quelle al grafene sono 20 anni che sono capaci di fare tutto, tranne che uscire dai laboratori, per dire :asd: eppure ogni anno c'è sempre qualcuno che le dipinge come la panacea dell'elettrico e tecnologia rivoluzionaria pronta ad essere commercializzata), oltre al fatto che costano uno sproposito (costo non causato dalla loro scarsa diffusione, dato che non è affatto scarsa). :uhm:
Un altro problema invece è di natura fisica: se non vuoi stare ORE al "distributore" ma vuoi ricaricare l'auto in pochi minuti devi scaricarle dentro qualcosa come 300kW (come nel caso della Hyundai Ioniq 5), in pratica una sola auto in carica rapida consuma come circa 200 condizionatori domestici a palla, ma i condizionatori non svaniscono magicamente nel nulla in quel periodo. :asd:
Per il resto una centrale elettrica ad idrocarburi ha un'efficienza nettamente superiore al motore di un'auto per cui, al netto delle batterie, converrebbe di più usare gli idrocarburi per produrre elettricità con la quale ricaricare le auto piuttosto che usarli direttamente nelle auto stesse. :sisi:
Ah ma dai, questa non la sapevo, interessante
Ma è fattibile sta cosa o è poco meno di fantascienza? :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Teniamo vivo il mercato e attivo il settore. :asd:
Da notare che le ATTUALI auto elettriche quasi nessuna è predisposta al fast charge
Indi per cui sono già destinate alla pressa in in ipotetico futuro di sole elettriche... E l economia GIIIRAAAAAAA
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Ah ma dai, questa non la sapevo, interessante
Ma è fattibile sta cosa o è poco meno di fantascienza? :asd:
E' pura speculazione finanziaria
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Sono 2 cose molto differenti, sia per cause che per rimedi.
Non è un caso che vengano diversificate nonostante il risultato finale sia lo stesso...
E non è nemmeno un caso che vengano confuse nei rimedi :roll:
Ovviamente mi riferivo al risultato finale e alla sostanza, visto che in ultima analisi gli effetti sono assolutamente identici ;)
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Ovviamente mi riferivo al risultato finale e alla sostanza, visto che in ultima analisi gli effetti sono assolutamente identici ;)
Il problema sono i rimedi :roll:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Ah ma dai, questa non la sapevo, interessante
Ma è fattibile sta cosa o è poco meno di fantascienza? :asd:
A quale punto ti riferisci? :look:
Per l'auto elettrica che si carica in 10 minuti: esiste già (ed ho pure detto quale). :uhm:
Video che ne parla (che purtroppo reputo stronzata: il tizio in passato aveva fatto roba veramente interessante e intelligente, ma ultimamente sul comparto ecologia ritengo che stia cannando un po' troppo, le specifiche dell'auto però sono quelle): https://www.youtube.com/watch?v=sZOuz_laH9I
E si: 350kW per 10 minuti di ricarica... :bua:
Per le auto come stabilizzatori di rete: è una cosa che lessi tempo fa, ma non so quanto fattibile nella realtà, come da me espresso. :uhm:
Per le batterie "più meglio": per ora è solo ricerca e pure quelle che vanno per la maggiore al momento (ovvero quelle a stato solido) sono al 95% a base di litio, solo una minima parte di queste batterie non lo usa. :uhm:
Per le centrali elettriche: io ho solo sentito roba opposta a quanto sostenuto da sacramen. :uhm:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Ovviamente mi riferivo al risultato finale e alla sostanza, visto che in ultima analisi gli effetti sono assolutamente identici ;)
in realtà non sono proprio identici neppure gli effetti, o per lo meno, una ha effetti molto peggiori e più diffusi...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
Per le centrali elettriche: io ho solo sentito roba opposta a quanto sostenuto da sacramen. :uhm:
Cioè? Secondo te, di 1 kWh potenziale di idrocarburi (metano) in ingresso della centrale quanti kW si scaricheranno sull'asfalto dell'automobile elettrica?
Hai una cascata di rendimenti dalla centrale, distribuzione, immagazzinamento, trasformazione e trazione che sei bravo se arrivano al 40%. E parliamo comunque di centrali che generano emissioni.
Dell'idrogeno non ne parliamo...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
che fa l'idrogeno? inquina pure quello?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Cioè? Secondo te, di 1 kWh potenziale di idrocarburi (metano) in ingresso della centrale quanti kW si scaricheranno sull'asfalto dell'automobile elettrica?
Hai una cascata di rendimenti dalla centrale, distribuzione, immagazzinamento, trasformazione e trazione che sei bravo se arrivano al 40%. E parliamo comunque di centrali che generano emissioni.
Dell'idrogeno non ne parliamo...
da quel che mi diceva un mio amico che in teoria "ne sa", il rendimento finale di tutto il processo è superiore a quello del mettere direttamente la benzina nell'auto, ma non poi in proporzioni così superiori, un 10-15% se va bene...
Ma potrei ricordare male :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
che fa l'idrogeno? inquina pure quello?
so che produrlo serve un sacco di energia, infatti sarà una soluzione quando ci si troverà ad avere energia in eccesso che non può essere consumata o immagazzinata nell'immediato, e visto che l'energia una volta prodotta o la usi o la perdi, allora in quel caso è conveniente usarla per fare idrogeno.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
in realtà non sono proprio identici neppure gli effetti, o per lo meno, una ha effetti molto peggiori e più diffusi...
Gli effetti sono gli stessi, quello che cambia è la base di partenza e di conseguenza le soluzioni.
Perchè un'inflazione da domanda presuppone la piena capacità di spesa della popolazione e lo Stato ha la possibilità di raffreddarla con le tasse o alzando i tassi di interesse.
In un'inflazione da offerta invece dipende da com'è messo il sistema: gli USA hanno un mix delle due perchè alla popolazione hanno dato parecchi soldi in periodo Covid ma nella zona euro siamo in un sistema tendenzialmente deflattivo (perchè puntare al massimo 2% significa puntare allo zero) ed infatti siamo in Stagflazione.
La soluzione che vogliono prendere è la stessa, i risultati saranno dolorosi per noi...
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
da quel che mi diceva un mio amico che in teoria "ne sa", il rendimento finale di tutto il processo è superiore a quello del mettere direttamente la benzina nell'auto, ma non poi in proporzioni così superiori, un 10-15% se va bene...
Ma potrei ricordare male :D
Il rendimento totale di un'auto diesel mediamente non va oltre il 25-30%.
Aggiungici il 10-15% e sei sul 40% che ti ho detto :boh2:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
che fa l'idrogeno? inquina pure quello?
Parti dal metano come base al quale devi applicare energia elettrica (generata dal metano) per l'elettrolisi, per poi comprimerlo in serbatoi dove poi finisce in fuel cell (con un rendimento ancora acerbo) per poi finire in una batteria che alimenta un motore elettrico per scaricare tot kW sul'asfalto.
Ti va di culo se sfrutti un 20% del metano iniziale con costi ancora troppo alti.
Il problema è che mamma Uè finanzia solo progetti di idrogeno green, quindi ricavato da fonti energetiche rinnovabili. Il che comporta massicci investimenti sull'eolico perchè il fotovoltaico non è sufficiente (guardacaso adesso vorrebbero saltare tutti i blocchi ai progetti già esistenti di parchi eolici qua in Italia :roll:)
Ed è per questo che i franzosi si sono lievemente risentiti visto che la loro energia green è nucleare :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Ma non ho capito, che serve produrre idrogeno se costa energia farlo? Non posso usare quell'energia e bon?
E poi perché trarre l'idrogeno dal CH4 invece che da H2O? :asd: