-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
:rotfl:
- - - Aggiornato - - -
L'inflazione è dovuta a due fattori:
- la gestione covid, con tutti i miliardi immessi nel sistema
- la crisi con la Russia.
Io spero tu non stia così male da pensare che l'inflazione del 2022-2023 sia dovuta al Draghi del 2012, in caso contrario hai bisogno di uno bravo
Non so, io vedo anche altri fattori in campo:
- la distribuzione sta marciando alla grande sulla mancanza di trasparenza nella filiera, con rincari di alcuni prodotti EU non giustificati
- la crisi abitativa sta comprimendo ancora di piu' la fascia lavorativa dai 25-45 anni, che sta vedendo i risparmi erosi nel tentativo di possedere una casa non come investimento (fatto da molti in passato) quanto per avere un minimo decente di quality of life.
Sull'ultimo aspetto, chi ha investito sui mutui Buy to Let per la propria strategia pensionistica (incluso alcuni FIRE), ora sta spremendo sempre piu' gli affituari su abitazioni che non offrono uno standard abitativo rapportato alla locazione.
Questo scenario e' aggravato dai tagli di bilancio dei vari councils, che hanno dovuto in primis correggere i salari per poter mantenere i servizi (rifiuti, amministrativi, social care, etc), per poi tagliare sui servizi in quanto le finanze non riescono a quadrare le spese. Servizi che ora con la loro riduzione o assenza stanno indirettamente aumentando ancora di piu' i costi per i cittadini e per tutti gli altri servizi interconnessi (i.e. budgets HSCP ridotti --> piu' difficile dimettere dagli ospedali i pazienti che non necessitano di stare in struttura --> aumento del disservizio --> perdita del persona con esperienza --> uso di agenzie / temp recruitment a prezzi maggiori --> etc)
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Sacramen romperà il cazzo pure tra 80 anni, mi sa :asd:
Colpa della UE che vieta gli zaini protonici superiori ai 2kW. :snob:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necrotemus
Non so, io vedo anche altri fattori in campo:
- la distribuzione sta marciando alla grande sulla mancanza di trasparenza nella filiera, con rincari di alcuni prodotti EU non giustificati
- la crisi abitativa sta comprimendo ancora di piu' la fascia lavorativa dai 25-45 anni, che sta vedendo i risparmi erosi nel tentativo di possedere una casa non come investimento (fatto da molti in passato) quanto per avere un minimo decente di quality of life.
Sull'ultimo aspetto, chi ha investito sui mutui Buy to Let per la propria strategia pensionistica (incluso alcuni FIRE), ora sta spremendo sempre piu' gli affituari su abitazioni che non offrono uno standard abitativo rapportato alla locazione.
Questo scenario e' aggravato dai tagli di bilancio dei vari councils, che hanno dovuto in primis correggere i salari per poter mantenere i servizi (rifiuti, amministrativi, social care, etc), per poi tagliare sui servizi in quanto le finanze non riescono a quadrare le spese. Servizi che ora con la loro riduzione o assenza stanno indirettamente aumentando ancora di piu' i costi per i cittadini e per tutti gli altri servizi interconnessi (i.e. budgets HSCP ridotti --> piu' difficile dimettere dagli ospedali i pazienti che non necessitano di stare in struttura --> aumento del disservizio --> perdita del persona con esperienza --> uso di agenzie / temp recruitment a prezzi maggiori --> etc)
Anche sull'inflazione, diciamo che sicuramente i miliardi immessi nel sistema non hanno aiutato anzi sono parte della causa, ma è una storia che è iniziata ben prima del covid...
Il covid ha scatenato una ripresa dell'economia e della produzione in tutto il mondo che ha creato una strozzatura su tutti i livelli...dall'approvvigionamento delle materie prime, e strozzature produttive che non riuscivano a stare dietro alla domanda, ma anche banalmente mancavano i container per le spedizioni... con altra impennata dei prezzi.
Questo ovviamente si è riflettuto anche sui beni energetici, ovviamente la guerra ha aggravato la cosa, ma i prezzi erano in aumento già da prima.
Il fatto che ora l'inflazione stia lentamente rientrando, è in gran parte dovuto proprio al fatto che i prezzi di materie prime ed energia si stanno sgonfiando...(in che misura starà incidendo l'aumento dei tassi? boh...sicuramente denaro più costoso riduce la propensione alle speculazioni, che sicuramente ci hanno messo del loro).
Per la grande distribuzione è anche quella che più facilmente appena può si adegua anche al ribasso, per via della forte concorrenza...ma sugli alimentari si sta subendo l'onda lunga, visto che quello che stiamo consumando ora è in gran parte la roba prodotta quando i prezzi stavano al massimo...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Questo ovviamente si è riflettuto anche sui beni energetici, ovviamente la guerra ha aggravato la cosa, ma i prezzi erano in aumento già da prima.
Il fatto che ora l'inflazione stia lentamente rientrando, è in gran parte dovuto proprio al fatto che i prezzi di materie prime ed energia si stanno sgonfiando...(in che misura starà incidendo l'aumento dei tassi? boh...sicuramente denaro più costoso riduce la propensione alle speculazioni, che sicuramente ci hanno messo del loro).
Per la grande distribuzione è anche quella che più facilmente appena può si adegua anche al ribasso, per via della forte concorrenza...ma sugli alimentari si sta subendo l'onda lunga, visto che quello che stiamo consumando ora è in gran parte la roba prodotta quando i prezzi stavano al massimo...
No, sta incidendo sui consumi e sulle produzioni.
Le speculazioni ci saranno sempre e comunque
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Toh, incide pure sulla pioggia de mijiardi :rotfl:
https://www.repubblica.it/economia/2...do%20al%204%25
Stai a vedere che niente niente conviene finanziarsi coi BTP :rotfl:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
No, sta incidendo sui consumi e sulle produzioni.
Le speculazioni ci saranno sempre e comunque
Certo che le speculazioni ci sono sempre, ma certi meccanismi li incentivano...meccanismi come tanta liquidità e costo del denaro molto basso...
e le fiammate di richiesta di materie prime post covid e i venti di guerra hanno fornito la base ideale per trasformare effettivi aumenti di domanda in fiammate speculative...a partire dalla crisi dei noli a seguire.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
eh si perchè i BTP non ne risentono...
Una cosa più furba da fare sarebbe stato quello che hanno fatto altri stati, cioè prenderne solo una parte, quella a fondo perduto (che per l'italia erano comunque 70 miliardi) e se proprio una piccola parte a prestito, piuttosto che cercare di prenderli tutti perchè si e poi buttarli nel cesso in cose inutili...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
eh si perchè i BTP non ne risentono...
Una cosa più furba da fare sarebbe stato quello che hanno fatto altri stati, cioè prenderne solo una parte, quella a fondo perduto (che per l'italia erano comunque 70 miliardi) e se proprio una piccola parte a prestito, piuttosto che cercare di prenderli tutti perchè si e poi buttarli nel cesso in cose inutili...
Perchè i fondi del PNRR da dove li tirano fuori?
Scavano un buco nel giardino della BCE? :asd:
Sul fatto di prendere solo quelli a fondo perduto sono d'accordo, ma vallo a dire a chi ha promesso la pioggia di miliardi dall'europa in aiuto per il covid :rotfl:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
si ma i tassi di interesse dei "btp" dell'Europa sono un filo più vantaggiosi dei nostri...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
già abbiamo gli interessi sul debito che uccidono il bilancio, ottima idea quella di scegliere l'opzione che li fa schizzare ancora piu' in alto :sisi: evidentemente reputiamo che ci siano ampi magini per tagliare ancora sanità e welfare :bua:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
si ma i tassi di interesse dei "btp" dell'Europa sono un filo più vantaggiosi dei nostri...
Ma quelli sono interessi che devi girare all'europa, gli interessi dei BTP li giri alla Banca d'Italia...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Ma quelli sono interessi che devi girare all'europa, gli interessi dei BTP li giri alla Banca d'Italia...
E chi i BTP li ha comprati cosa ci "guadagna"?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
E chi i BTP li ha comprati cosa ci "guadagna"?
Gli interessi?
Protezione capitale?
Basso rischio a medio/lunga scadenza?
E invece dai bond UE cosa ci guadagni? :asd:
Basso interesse da pagare all'estero compensato da cosa? Debito estero vincolante?
La sai la storia degli Stati che hanno fatto debito in valuta estera che non potevano ripagare? :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
vabbe', come se l'italia potesse fallire modello grecia. sarebbe la fine anche dell'ue. e cmq, pure nel romanzo distopico in cui dovessimo fallire, dentro o fuori sarebbe cmq il disastro per gli italiani. l'unica differenza tra l'accettare o meno i fondi europei è il peso sul bilancio degli interessi da pagare (che poi ti costringono a tagliare linearmente, come nostro solito, le spese).
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Gli interessi?
Protezione capitale?
Basso rischio a medio/lunga scadenza?
E invece dai bond UE cosa ci guadagni? :asd:
Basso interesse da pagare all'estero compensato da cosa? Debito estero vincolante?
La sai la storia degli Stati che hanno fatto debito in valuta estera che non potevano ripagare? :asd:
Gli interessi sono più bassi dell'inflazione. Per fortuna Mamma Cristine li sta alzando.
La Protezione del capitale e il basso rischio non esistono, i bond sovrani sono un prodotto assolutamente rischioso, lo ha chiarito l'On. Scheauble molti anni fa e mi dispiace che ci sia ancora qualcuno che non lo ha capito.
:fag:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
vabbe', come se l'italia potesse fallire modello grecia.
.
Te ci metteresti la mano sul fuoco?
Se una cosa mi hanno insegnato gli ultimi anni è che non bisogna dare nulla per certo o scontato.
E poi io dei tedeschi non mi fido particolarmente...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
beh ma i tedeschi non possono salvare sè stessi uccidendo noi e questo è il motivo per tenerli il più legati possibile :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
vabbe', come se l'italia potesse fallire modello grecia. sarebbe la fine anche dell'ue. e cmq, pure nel romanzo distopico in cui dovessimo fallire, dentro o fuori sarebbe cmq il disastro per gli italiani. l'unica differenza tra l'accettare o meno i fondi europei è il peso sul bilancio degli interessi da pagare (che poi ti costringono a tagliare linearmente, come nostro solito, le spese).
Certo perché è meglio prendere soldi in prestito attraverso debito estero modello Argentina, l'importante è che gli interessi siano inferiori (di quanto non importa)
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Gli interessi sono più bassi dell'inflazione. Per fortuna Mamma Cristine li sta alzando.
La Protezione del capitale e il basso rischio non esistono, i bond sovrani sono un prodotto assolutamente rischioso, lo ha chiarito l'On. Scheauble molti anni fa e mi dispiace che ci sia ancora qualcuno che non lo ha capito.
:fag:
A quanto pare i primi a non averlo capito sono proprio loro, visto il buco contabile che si ritrovano :rotfl:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Te ci metteresti la mano sul fuoco?
Se una cosa mi hanno insegnato gli ultimi anni è che non bisogna dare nulla per certo o scontato.
E poi io dei tedeschi non mi fido particolarmente...
Se sono lì a spingerti a ratificare la modifica del MES è proprio per metterti il cappio al collo
Per quello fanno bene a calciare il barattolo :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Gli interessi?
Ecco appunto non è che se li tiene la banca centrale...
E paghi più interessi con i BTP o con i bond Europei?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Ecco appunto non è che se li tiene la banca centrale...
E paghi più interessi con i BTP o con i bond Europei?
Enriko però, anche tu, cerca di capire. Se l'Europa si indebita poi l'Europa costringe alcuni suoi membri (l'Italia) a tirare fuori i soldi per ripagare il debito. Se l'Italia si indebita può sfanculare quando vuole chi gli ha prestato i soldi. Le basi, dai. :snob:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Ecco appunto non è che se li tiene la banca centrale...
E paghi più interessi con i BTP o con i bond Europei?
Non lo so, dimmelo tu :fag:
Piuttosto, meglio un 3% che esce dal Paese o un 4% che rimane all'interno?