Sacra a quale fase del lutto sei? La Brexit è stato un complotto della UE per azzoppare UK?
Visualizzazione Stampabile
Sacra a quale fase del lutto sei? La Brexit è stato un complotto della UE per azzoppare UK?
E' qui dove il marchio CE è protezionismo?
ci vuole un po' di tempo per l'assestamento. tra 5-10 anni vedrete che roba :asd3:
Lasciate che mettano in moto gli aspirapolvere da 8000 watt e poi vediamo chi riderà
Cosi' tanto per fare 2 risate: https://inews.co.uk/news/world/made-...n-home-2529765
Citazione:
ROME – A 35-year-old Briton who voted for Brexit says he made “a huge mistake” and is now paying the price after failing to obtain a long-term visa that would allow him to live in his new Italian home.
Ben, a graphic designer from Bristol whose real name i has agreed to withhold, bought a four-bedroom cottage near Lake Turano, near Rome, for €50,000 (£43,000), two years ago.
But despite spending €60,000 (£52,000) on renovations and turning half the property into a bed and breakfast, he has failed to reach the minimum annual income to get the long-term elective residency visa (ERV).
Now I wish I could turn back time and vote Remain. I made a huge mistake.”
Ben is not the first Brexit-voting Briton to be blindsided by the new rules on travel and emigration to Europe after the UK left the European Union.
World
Last month, Greg Walter, a retiree from Winchester, told i he felt “betrayed” after voting for Brexit and then finding himself unable to get a visa to live in his Italian home full-time.
I contacted other Britons with second homes in Italy who initially gave their consent to a story then withdrew it over fears Italian consulates may penalise them for sharing their experience with the media.
The requirement to obtain an ERV is having a “passive” annual income of €31,000 (£27,000) per person, or €38,000 (£33,000) per year for couples, from pensions, annuities or rentals.
Ben is single and not retired, but thought revenues from running a B&B would qualify as a rental. When the consulate rejected his application he was told that having a B&B is “active income”, and that he would need to rent his whole Italian property on a fixed term if he wanted this to qualify – meaning he could not live in it himself.
He plans to re-apply next year but fears a rejection from the Italian consulate in London if he talks openly about his situation.
“It’s so complicated, they never gave me any information or assistance, now I’m scared that if I openly criticise them, they’ll reject my second application as vengeance,” he said.
He has decided to keep his Italian cottage tenant-free and will soon start renting on a permanent basis a three-bedroom apartment he owns in Brighton, confident it will qualify next time as “passive income”.
Immigration lawyer Elze Obrikyte at Giambrone & Partners in Palermo, who assists British visa applicants for Italy, believes their fears are partly justified.
“It is extremely hard to get a ERV, the rate of rejection is above 50 per cent and granting it is at the discretion of the single officer who handles the application and may freely interpret the rules when it comes to income requirements, so I understand applicants’ concerns in going public,” the lawyer told
The Italian consulate in London, which deals with the largest chunk of visa applications in the UK, dismissed claims there could ever be “payback” when contacted by
In a written email, it said that any statements to journalists by visa applicants “are in no case taken into account and the activity of the office in the examination of visa applications is substantiated only and exclusively in the verification of the possession of the requirements of the current legislation by the applicants”.
mi sembra piú un caso di "ma questo é un coglione"
si trovano tantissime testimonianze di pensionati/gente di ceto medio-alto britannico che dicono "ho votato per la Brexit ed adesso non posso più vivere liberamente nella mia casa in Spagna"
il loro ragionamento era semplice, roba del tipo "usciamo dalla UE così avremo meno immigrati europei tra le palle, tanto noi non avremo problemi, avremo sempre le porte spalancate. Come possono vivere senza noi che spendiamo i nostri soldi qui! Eppoi siamo britannici, nessuno oserà mai darci contro!!1!"
Gente che era convinta che sul loro passaporto ci fosse ancora la firma della Regina Vittoria.
Ma quale lutto, è dal 2016 che me la rido :asd:
Nel lutto ci sta chi va a pescare la peggio merda per piagnere sperando in qualcosa che non tornerà. Salvo poi sognare di trasferirsi FUORI da quella terra delle meraviglie
Perché in UE non ci possono tornare senza fallire brutalmente :rotfl:
No, sei tu che non capisci un cazzo.
I britannici (cioè, i loro governi) hanno parlato un mucchio di volte di questo loro standard, dei vantaggi che avrebbe portato, del nuovo sentimento britannico vittoriano alla riscossa etc., per poi cancellare il tutto.
Chissà quanti soldi dei taxpayers sono stati spesi, prima di capire che quest'idea era una cazzata.
Sembra chiarò che la brexit è una scelta fatta in chiave politica/ideologica che per veri vantaggi sul piano economico, si riappropriano di una parte di sovranità che ora possono teoricamente amministrare senza vincoli, mossa questa più in chiave (ipotetica) che gli permetterà in futuro di prendere qualsiasi decisione in qualsiasi ambito senza dover stare ad altri vincoli...ad oggi l'Europa non ha praticamente mai costituito un reale "impedimento" ad eventuali politiche del Regno unito, ad anni dall'avvenuta brexit non hanno fatto praticamente nulla che gli sarebbe stato impossibile fare rimanendo nell'UE, in futuro vedremo...
Unica cosa "concreata" è il maggior controllo sull'immigrazione.
di contro hanno perso di far parte del maggiore mercato unico mondiale e la possibilità di girare liberamente in europa, il tutto per una presunta maggiore autonomia che chissà se veramente sfrutteranno mai...
Poi la scelta politica ci può anche stare, l'UK vuole tornare ad essere potenza mondiale, e nessun organo sovranazionale può mettergli vincoli e imposizioni (che poi in realtà ora in molti casi li dovrà subire comunque in modo indiretto, ora però senza poterci più mettere bocca).
Ma è evidente che oltre il piano politico/ideologico non si va, nel concreto ad oggi e probabilmente anche nel medio/lungo periodo di vantaggi non ne darà...nel molto lungo chissà...