(dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo? (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?

Risultati da 1 a 20 di 14411

Discussione: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    30.106
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?

    Nel 2007 successe la stessa cosa, con gli stessi risultati, sempre da quelle parti
    Quello che mi fa scoppiare la testa è che siano dolosi.

  2. #2
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    21.378

    Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?

    Citazione Originariamente Scritto da ZTL Visualizza Messaggio
    Nel 2007 successe la stessa cosa, con gli stessi risultati, sempre da quelle parti
    Quello che mi fa scoppiare la testa è che siano dolosi.
    Son d'accordo, ma francamente trovo abbastanza criminale che la troika imponga di tagliare le spese relative alla sicurezza del paese. Perchè questo è stato chiesto (e poi fatto) alla Grecia in questi anni.
    I roghi sarebbero scoppiati ugualmente (son dolosi) ma magari con più mezzi, i morti sarebbero stati meno.

    Per i piromani dovrebbe essere legalizzata l'applicazione della tortura.
    Ultima modifica di MrVermont; 25-07-18 alle 10:52

  3. #3
    Senior Member L'avatar di anton47
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.198

    Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?

    Citazione Originariamente Scritto da MrVermont Visualizza Messaggio
    ...
    Per i piromani dovrebbe essere legalizzata l'applicazione della tortura.
    anche per la troika

  4. #4
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    21.083
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?

    Citazione Originariamente Scritto da MrVermont Visualizza Messaggio
    Son d'accordo, ma francamente trovo abbastanza criminale che la troika imponga di tagliare le spese relative alla sicurezza del paese. Perchè questo è stato chiesto (e poi fatto) alla Grecia in questi anni.
    I roghi sarebbero scoppiati ugualmente (son dolosi) ma magari con più mezzi, i morti sarebbero stati meno.

    Per i piromani dovrebbe essere legalizzata l'applicazione della tortura.
    Non sarebbe cambiato nulla perché quei fondi in più sarebbero finiti per rifare la piscina di qualche amministratore locale.

  5. #5
    Il Paparazzo L'avatar di Chiwaz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.439

    Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?

    Citazione Originariamente Scritto da Kayato Visualizza Messaggio
    Non sarebbe cambiato nulla perché quei fondi in più sarebbero finiti per rifare la piscina di qualche amministratore locale.
    Leggevo questo intervento e quello dei crocefissi a 50€. Certo che te ne intendi di ruberie.

  6. #6
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    21.083
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?

    Citazione Originariamente Scritto da Chiwaz Visualizza Messaggio
    Leggevo questo intervento e quello dei crocefissi a 50€. Certo che te ne intendi di ruberie.
    Nato e cresciuto nel "bel paese".....ne ho viste di cose (cit.).......

    ASL in provincia di milano ho visto che pagavano i mouse 60€ al pezzo (microsoft 2 tasti + rotella, bianco, intorno al 2004)

  7. #7
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.712

    Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?

    Citazione Originariamente Scritto da MrVermont Visualizza Messaggio
    Son d'accordo, ma francamente trovo abbastanza criminale che la troika imponga di tagliare le spese relative alla sicurezza del paese. Perchè questo è stato chiesto (e poi fatto) alla Grecia in questi anni.
    I roghi sarebbero scoppiati ugualmente (son dolosi) ma magari con più mezzi, i morti sarebbero stati meno.

    Per i piromani dovrebbe essere legalizzata l'applicazione della tortura.
    Fonte
    https://twitter.com/radiofab

    Sono nato ad Atene, di madre greca, moglie greca. Ho vissuto qui tra gli 8 e i 13 anni, ragazzo, e dai 28 ai 35, professionista. Sono andato via prima della crisi. Ho una casa, pago la tassa immobiliare.

    Mi sono laureato nel 1998 con tesi sull’integrazione o emarginazione europea della Grecia. Undici anni prima della troika. Non sono un genio. Bastava vedere i problemi strutturali e le politiche scellerate dal 1981 in poi per capire come fosse un paese tecnicamente fallito.

    Mi trovo a un quarto d’ora dalle zone devastate e dai morti. Leggo i nostri sovranisti incolpare la UE. Non lo fanno nemmeno i greci. Che ricordano benissimo la costante degli incendi di decenni. Accade da sempre, stessi motivi, stessa impreparazione.

    Nel 2007, oltre 80 vittime. Tempi in cui il governo sforava il deficit nascondendo i numeri reali. Non austeri. Spendeva, ma non per spesa produttiva o infrastrutture. Per consenso. Un milione di dipendenti pubblici su 10M di abitanti. Privilegi, sussidi. Bastava chiedere.

    Per lavoro sono stato vicino al settore pubblico, in particolare al fornitore pubblico di energia. Comandava il sindacato. I dipendenti ricevevano l’indennità fax: 870 euro al mese per ricevere fax. Era un modo per aggirare il tetto di salario pubblico.

    Telco, ferrovie, trasporti, si erano inventati di tutto: indennità di puntualità, indennità lavaggio mani, indennità mensa che era comunque gratis, agli autisti indennità riscaldamento mezzo e indennità restituzione bus a fine turno. Per anni, migliaia di persone.

    Gli agricoltori hanno sfruttato finanziamenti europei ricevendo fiumi di soldi dichiarando terreni enormi e inesistenti. Si dice da sempre che chi vince le elezioni a Larissa, capitale dell’agricoltura, diventa primo ministro.

    La corruzione è da sempre a tutti i livelli, ma la magistratura non è indipendente e non ha mai toccato i politici. Ed è diffusissima verso il basso: è prassi il “grigorosimo”, il bollo velocizzazione. A qualsiasi funzionario, per qualsiasi pratica, si paga qualcosa.

    L’evasione è alla luce del sole: è normale dare soldi in nero al medico che ti cura all’ospedale, si chiama “fakelaki” (bustarella). Te li chiedono all’ospedale pubblico, non in uno studio privato, gli metti 5-600 euro in tasca.

    La Grecia è stata ripetutamente multata dalla UE per non aver un catasto. È ancora in via di completamento, CON FONDI UE, nel 2015 era solo al 23%, obiettivo completamento il 2020. Una richiesta della troika. Qual'è il problema? Milioni di ettari che non si sa a chi appartengano.

    Tre conseguenze: a) evasione, b) se non si sa di chi sono, nessuno se ne occupa, ne’ privati ne’ alcuno dei tanti livelli di amministrazione pubblica: stato centrale, regioni, comuni, province, comunità? Se nessuno pulisce, mantiene, protegge -> rischio ambientale. c) L’abusivismo. Mezza Atene è abusiva. Costruisco dove mi pare, tanto non si sa di chi sia il terreno. Un giorno scatteranno i controlli, ma mi basta una mazzetta a un funzionario di qualsiasi fornitore gas, luce, acqua, e il collegamento rende automaticamente la casa legale.

    Mati, Rafina, i posti bruciati, 30 anni fa erano villeggiatura, lontane. Con l’espansione edilizia e la rete stradale ammodernata per le Olimpiadi (sono verso Maratona), sono diventate periferia di Atene. Con il loro abusivismo, le case tra i pini, sulla costa, le strade strette.

    Interi quartieri sono costruiti senza alcun piano regolatore. In zone boschive o sopra torrenti, per cui quando piove si allaga la città. Nel Nov 2017 due giorni di pioggia hanno provocato 24 morti nella zona di Mandra, alla periferia ovest. La pioggia è diventata fiume di fango.

    Questi incendi sono colpa della austerity UE? Nel 2013, in piena epoca troika, sono stati acquistati sistemi di allarme. Uno è Engage, che fornisce un quadro in tempo reale della localizzazione delle forze e delle quantità di acqua a disposizione.

    Un secondo sistema è Evita: usa informazioni geografiche e meteo, le strade di accesso e altri parametri per valutare rischi, individuare vie per l’evacuazione e zone di sicurezza.

    Il terzo è il 112: un sistema di invio SMS a tutti i numeri telefonici che sono allacciati alle antenne di telefonia mobile della zona, per lanciare l’allarme e fornire istruzioni agli abitanti del posto.

    Il quarto è la squadra Efestos, 50 pompieri in moto incaricati di individuare velocemente e sul campo le migliori vie di fuga e aiutare i cittadini in caso di evacuazione.

    Infatti, dai dati Eurostat, la spesa per protezione dell’ambiente è aumentata durante l’austerity, sia in termini di % del PIL, ma – per chi obietta che si è ridotto il PIL – in termini assoluti.

    La polemica in Grecia di questi giorni è che nulla di tutto ciò è stato usato e la stampa fa domande in attesa di risposta.

    Nessuno parla di UE o austerity, ma di peccati e colpe che vanno indietro nel tempo e ai quali mai la classe politica ha posto rimedio, per logiche clientelari e di consenso. Fino alla prossima tragedia.

  8. #8
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.116

    Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?

    Citazione Originariamente Scritto da ZTL Visualizza Messaggio
    Nel 2007 successe la stessa cosa, con gli stessi risultati, sempre da quelle parti
    Quello che mi fa scoppiare la testa è che siano dolosi.

    E' la stessa situazione pure qua...
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su