Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
No guarda, è matematico.
Tu puoi anche mandare in pensione la gente a 500 anni, puoi proprio abolire le pensioni da oggi in poi se vuoi, per rendere "sostenibile" il sistema.
Ma AD OGGI, dopo anni di declino demografico a fronte di una popolazione sempre più vecchia, il sistema pensionistico così com'è non è sostenibile a priori. Non hai abbastanza ricambio di forza lavoro per continuare a foraggiare le pensioni coi contributi di chi lavora, e per rincarare la dose si è pure scelto di rendere completamente precario il lavoro nella fascia d'età di chi i figli dovrebbe farli.
La crisi ha solo accelerato il processo svuotando le casse dello stato prima del previsto, ma a prescindere, si sarebbe comunque arrivati al punto in cui non hai abbastanza persone al lavoro che possano mantenere chi è in pensione.
Alla fine il succo del discorso è semplice, o si continua a far finta che non ci sia un problema pregresso e si interviene lanciando periodicamente la lattina un po' più in là per guadagnare tempo (arrivando inevitabilmente a scoppiare), o si sistema il problema pregresso.
Serve cambiare la costituzione? La si cambia. Non è stato un problema quando si trattava di riformare sanità e lavoro