Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Comunque Chiwaz, il discorso non è e non sarà mai quello di togliere la pensione a chi già prende una miseria, ma quello di operare eventualmente tagli alle pensioni sopra la soglia sociale. Chi ha un assegno da 2K mese può campare anche con 1,5K mese, ovvio che chi ha un assegno di 800 euro magari non ce la fa se glielo porti a 600. Inoltre per le famiglie che percepiscono più di una pensione si potrebbe studiare qualche formula specifica.
Io faccio sempre l'esempio del mio capo, che per quanto sia pensionato di una cassa privata è secondo me emblematico: essendo andato in pensione nel 2015, il suo reddito pensionistico annuo era pari a più del doppio dei contributi versati in media negli ultimi 10 anni precedenti. Per pagare la sua pensione di più di 3K mese, dati della Cassa Forense, oggi servono in media 7,5 avvozhugi. Capisci che è un bel peso, soprattutto perché con la sanità ottima che abbiamo camperà tranquillamente altri 20, se non 30, anni. A questo aggiungi che sua moglie dopo 35 anni di lavoro come insegnante ha una pensione exINPDAP (buco da 10 miliardi) da 1,9K mese, per un totale famigliare di circa 5K netti per 13 mensilità; se ne prendessero 3K invece di 5K che differenza farebbe per loro (che sono pure ricchi, ma questo non riguarda questo discorso, riguarda semmai il discorso patrimoniale)?